I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Micheletti Piero

Dal corso del Prof. P. Micheletti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Esame di Anatomia umana, appunti su quello che dette a il professore ed è molto riassuntivo ed utile per l’esame, ci sono anche ulteriori esempi. Appunti ben comprensibili e fatti con cautela riguardo il corso.
...continua

Dal corso del Prof. P. Micheletti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Apparato locomotore: Architettura scheletrica delle ossa e delle articolazioni principali. Definizione degli aspetti meccanici, dinamici e metabolici dell’apparato scheletrico e muscolare. Ossa del cranio, colonna vertebrale, gabbia toracica, bacino, ossa degli arti. Articolazioni del cingolo scapolare, coxofemorale e ginocchio. Nozioni dei muscoli deltoide, trapezio, muscoli respiratori, quadricipite femorale. Implicazioni nella pratica clinica. Apparato endocrino: Descrizione del sistema endocrino. Descrizione morfo-funzionale di ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surreni, pancreas endocrino. Implicazioni nella pratica clinica. Sistema nervoso: Descrizione e organizzazione del sistema nervoso. Definizione delle differenze strutturali e funzionali tra sostanza grigia e sostanza bianca. Descrizione morfo-funzionale dei ventricoli cerebrali e differenze di localizzazione e di costituzione dei vari tipi di meningi. Organizzazione morfo-funzionale encefalica: telencefalo, diencefalo, mesencefalo, ponte, midollo allungato, cervelletto. Descrizione morfo-funzionale del sistema limbico e dei principali nuclei. Caratteristiche fondamentali del circolo arterioso cerebrale e del drenaggio venoso. Descrizione morfo-funzionale dell’asse ipotalamo-ipofisario. Descrizione morfo-funzionale della barriera emato-encefalica. Vie sensitive, vie motorie piramidale ed extrapiramidale. Generalità della distribuzione e funzione dei nervi cranici. Descrizione morfo-funzionale del midollo e dei nervi spinali. Classificazione del sistema nervoso autonomo. Descrizione morfo-funzionale delle catene gangliari delle divisione simpatica e dei gangli collaterali. Implicazioni funzionali nella midollare del surrene. Effetti della stimolazione simpatica. Organizzazione della divisione parasimpatica e implicazioni funzionali della stimolazione. Implicazioni nella pratica clinica.
...continua

Dal corso del Prof. P. Micheletti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione su questi argomenti: apparato digerente; apparato respiratorio; apparato urinario; apparato riproduttore maschile e femminile; apparato cardiocircolatorio; sistema linfatico. utili per superare l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua