I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Melazzo Roberta

Appunti tratti dalla prima lezione di Glottodidattica tenuta dalla prof.ssa Melazzo: introduzione alla glottodidattica, i diversi approcci, la tradizione classica, il '600, l'800, l'approccio formalistico, l'approccio naturale.
...continua
Riassunto per l'esame di Glottodidattica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Melazzo Roberta: Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse, Paolo Balboni. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti delle lezioni 1-2-3-4-5-6 del modulo 1 di Glottodidattica tenute dalla prof.ssa Melazzo. Il quadro storico-epistemologico: dalle origini all’Ottocento. Il quadro storico-epistemologico: dai primi del Novecento agli anni ’60. Il quadro storico-epistemologico: dagli anni ‘60 alla fine del Novecento. La linguistica acquisizionale: campi di studio e storia della disciplina. La linguistica acquisizionale: concetti e modelli della disciplina. La linguistica acquisizionale: fattori linguistici che incidono sulla acquisizione di L2.
...continua