I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lo Cuoco Giancarlo

Riassunto per l'esame di Diritto Privato del professor Lo Cuoco, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Linguaggio e regole del diritto privato" di G.Iudica e P.Zatti edizioni Cedam; e dal Compendio di diritto privato di S. Ambrogio edizione CasaLatriceLaTribuna. Riassunto con 83 definizioni di diritto privato , frutto di un lavoro di sintesi preciso e completo, al fine di produrre un lavoro che comprendesse tutte le definizioni della materia. Ottimo per ripassi o per esami che chiedono definizioni argomentate, ma concise e sintetiche.
...continua
Riassunto di Diritto Privato, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Compendio di Diritto Privato di Ambrogio Casa editrice La Tribuna terza edizione 2011. Complessivo di 9 parti per un totale di 39 capitoli: Parte I NOZIONI INTRODUTTIVE(ordinamento giuridico e la norma; fonti del diritto; applicazione interpretazione e integrazione della norma giuridica; il rapporto giuridico e le situazioni soggettive); Parte II I SOGGETTI(le persone fisiche;i diritti della personalità;le persone giuridiche e gli enti di fatto); Parte III IL DIRITTO DI FAMIGLIA(Il diritto di famiglia; il matrimonio e i rapporti tra i coniugi; la filiazione); Parte IV I BENI E I DIRITTI REALI (i beni; i diritti reali: la proprietà; i diritti reali limitati; Comunione, condominio e proprietà; il possesso); Parte V LE OBBLIGAZIONI (Natura ed elementi del rapporto obbligatorio; le vicende dell'obbligazione; l'inadempimento e la mora; la tutela del credito e le garanzie dell'obbligazione; le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio); Parte VI IL NEGOZIO GIURIDICO E IL CONTRATTO (Fatti atti e negozi giuridici; il contratto e l'autonomia contrattuale; gli elementi del contratto: l'accordo; gli elementi del contratto: causa, forma ed oggetto; gli elementi accidentali del contratto; l'efficacia del contratto; validità e invalidità del contratto; lo scioglimento del contratto; i principali contratti); Parte VII ALTRE FONTI DI OBBLIGAZIONI(i fatti illeciti e la responsabilità extracontrattuale; promesse unilaterali e obbligazioni nascenti dalla legge); Parte VIII SUCCESSIONI E DONAZIONI(La successione mortis causa; le vicende del patrimonio ereditario; la successione legittima; la successione testamentaria; la successione dei legittimari; la donazione); Parte IX LA TUTELA DEI DIRITTI(La pubblicità dei fatti giuridici; la tutela giurisdizionale dei diritti)
...continua