I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Li Bassi Andrea

Gli appunti coprono interamente il corso di Fisica dello Stato solido del professore Li Bassi, comprese le esercitazioni del dottor Dellasega. Queste ultime sono state disposte secondo un ordine logico negli appunti, piuttosto che cronologico. Scarica il file in PDF!
...continua
Definizioni di nanotecnologie e loro rilevanza economica e sociale. Crisi della fisica classica. Introduzione alla Meccanica Quantistica (il principio di indeterminazione, funzione d'onda di un elettrone e sue proprietà, equazione di Schroedinger, stati stazionari e relativi livelli energetici, buche e barriere di potenziale, probabilità di occupazione, elettroni liberi in una scatola di lato L (1D, 2D, 3D), esempi di proprietà dipendenti dalla scala. Cenno a sistemi confinati più complessi in un campo medio). Il ruolo della superficie e dei difetti. Vedere e manipolare alla scala nanometrica: introduzione alle microscopie a scansione di sonda. Esempi di nanostrutture (fullereni, nanotubi, nanofili, nanoparticelle) e esempi di applicazioni. Esempi di nanomateriali (diverse tipologie, tecniche di fabbricazione top-down e bottom-up, esempi di applicazioni). Esempi di sensori e di dispositivi.
...continua