I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Irace Antonia

Dal corso del Prof. A. Irace

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Appunti con introduzione al corso di Scienze delle finanze. Il 1989 segna la fine dei modelli economici diversi da quelli odierno. Prima il mondo era diviso in due parti: l’iniziativa economica e l’interventi dello stato erano presenti solo nella parte occidentale. D'altra parte (URSS) l’economia era pianificata e lo stato aveva potere decisionale nella produzione e quindi nell’economia del paese. La differenza sta nella diffusione del ruolo economico dello stato all’interno dell’economia.
...continua
Tesi per la facoltà di economia, dell'università degli Studi di Siena - Unisi, elaborata dall’autore nell’ambito del corso di diritto societario che tratta la comparazione tra i contratti di lavoro Italiani e Portoghesi, in lingua inglese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande utilissime. Alcune hanno anche le risposte e sono basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Irace dell’università degli Studi di Siena - Unisi, della facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e commercio . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Irace

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti del primo modulo di Diritto commerciale per l'esame della professoressa Irace. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura dell'imprenditore commerciale, le qualità di imprenditore, l'esercizio dell'impresa, le categorie di imprenditori.
...continua