I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giuntini Chiara

Riassunto per l'esame di Storia della Filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente John Locke: Dal Razionalismo all'Illuminismo, Viano (capitolo: Limiti e Struttura del Pensiero Scientifico). Argomenti: - Locke e l'ambiente scientifico di Oxford; - la prima interpretazione lockiana della scienza; - l'approccio critico al problema della scienza; - la conoscenza della realtà; - la dimensione linguistica; - l'analisi dei concetti scientifici e l'oggettività della scienza; - il valore e i limiti della conoscenza scientifica. Nel testo viene inoltre approfondito il rapporto di Locke con i suoi contemporanei, soprattutto Boyle, Cartesio, e gli scienziati con cui viene a contatto durante il soggiorno ad Oxford.
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Giuntini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "John Locke" di J. W. Yolton, Bologna, Il Mulino, 1990 . Le sezioni sono: - l'uomo morale e la persona forense; - le regole e i criteri morali; - l'individuo socializzato; - la razionalità della religione; - la metafisica del pensiero di Locke; - la scienza della mente; - idee e conoscenza.
...continua