I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giunta Claudia

UNIURB - Scienze della Formazione Primaria Esame Musica e Didattica della Musica Appunti presi grazie alla frequenza di tutte le lezioni, rielaborati personalmente incrementando le nozioni con lo studio del materiale didattico del libro: - Lucchetti S., Insegnare la musica. Guida all'arte di comunicare con i suoni. Pertanto il materiale è sufficiente per sostenere l'esame.
...continua
Riassunto Esame Musica e Didattica della Musica. Docente: Giunta Cladia. Il file é composto dagli appunti e dalla loro rielaborazione attraverso la frequenza a tutte le lezioni e allo studio autonomo del corso e dei libri consigliati dalla professoressa: - Lucchetti S., Ferrari F., Freschi A.M. (2012), Insegnare la musica. Guida all'arte di comunicare con i suoni, Carocci, Roma. - Tafuri J. (1995). Educazione musicale. Teorie, metodi, pratiche, EDT, Torino. - Miur (2012), Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, Le Monnier, Firenze. - Giunta C. (2014), La musica nella scuola primaria: realtà e prospettive, in Atti del convegno Nazionale “L’educazione musicale in Italia”, Mercatello sul Metauro, Progetti Sonori. - Murray Schafer R. (1998), Educazione al suono. 100 esercizi per ascoltare e produrre il suono, Ricordi, Milano. - Imberty M. (2000), Il ruolo della voce materna nello sviluppo musicale del bambino, in Musica Domani, XXX/114. - Giunta C. (2013), Musica e Teatro: scuole in rete, in Musica Domani, XLIII/167. - Piazza G. (1992), Suonare col disco. Ascolto attivo e analisi nella scuola di base: un esempio pratico, in Atti del II Convegno europeo di Analisi Musicale, Università degli studi di Trento. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
- Elementi essenziali della disciplina e le sue componenti; - La valenza comunicativa del linguaggio musicale - Strumenti teorici e metodologici finalizzati all'insegnamento della Musica nella Scuola dell'Infanzia e Primaria
...continua