I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Girardi Antonio

Il documento contiene gli appunti personali presi durante TUTTE le venti lezioni del corso introduttivo di Storia della lingua italiana tenuto dal Prof. Girardi. Le lezioni sono state seguite nel 2007, ma, essendo un corso introduttivo, valgono anche per gli anni successivi (così come previsto dall'ordinamento didattico universitario).
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Storia della lingua italiana (i). Nozioni generali e introduttive e lineamenti di storia della lingua italiana: caratteri e varietà dell’italiano attuale; breve profilo storico dal latino volgare ai giorni nostri. Argomenti trattati: linguistica testuale; varietà della lingua italiana; italiano standard; italiano dell'uso medio; varietà di registro e varietà settoriali; dialetti italiani; italiano regionale; italiano popolare; passaggio dal latino all'italiano.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua italiana del professor Antonio Girardi, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di C. Marazzini, Breve storia della lingua italiana, Bologna, il Mulino, 2003. Argomenti trattati: il latino, il volgare, centro, periferia, forestierismi, greco, francese, spagnolo, inglese, tedesco, arabo, ebraico, turco, giapponese, mistilinguismo.
...continua
Appunti di Storia della lingua italiana per l'esame del professor Girardi con analisi metrica e stilistica della poesia "Anniversario di Curtatone" di Giovanni Prati nell'ambito del corso universitario di Storia della lingua italiana su lingua, stile, retorica della poesia risorgimentale.
...continua