I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Garofalo Cristiana

Dal corso del Prof. C. Garofalo

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Microbiologia su: -sicurezza in laboratorio -tecniche di sterilizzazione -terreni di coltura -tecniche per la valutazione dello sviluppo microbico -isolamento di microrganismi -metodi di microscopia -osservazione dei caratteri fisiologici e metabolici nelle colture microbiche -tecniche di conservazione dei microrganismi -analisi ambientali -determinazione della sensibilità agli agenti antimicrobici
...continua

Dal corso del Prof. C. Garofalo

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
3 / 5
-storia e scopo della microbiologia -struttura e funzioni cellulari -membrana citoplasmatica e sistemi di trasporto cellulari -parete batterica -strutture extracellulari batteriche -endospora batterica -nucleoide e plasmidi -cellula eucariota -virus e batteriofagi -nutrizione microbica -crescita microbica -metabolismo microbico -cicli dei nutrienti -rizosfera e simbiosi
...continua

Dal corso del Prof. C. Garofalo

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
4 / 5
Riassunti approfonditi di quasi tutti gli argomenti della materia, questi riassunti abbinati alle slide e con l'utilizzo di una buona dialettica permettono di passare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Garofalo.
...continua

Dal corso del Prof. C. Garofalo

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
in questi appunti potete trovare la definizione specifica di microbiologia, biotecnologia e metabolismo. Storia della microbiologia, gram + e -, descrizione del micoscopio e di tutti i parametri inerenti, diversità microbiche e glicolisi in tutti i passaggi specifici.
...continua