I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Franceschi Zelda Alice

In questa tesi analizzo la mobilitazione Un violador en tu camino nel suo contesto di produzione specifico, il cile nel 2019, successivamente mi dedico ad uno studio approfondito di movimenti e delle epistemologie di informazione e lotta femministi in Abya Yala (America Latina) tramite anche lo studio approfondito della pratica dello stupro dell'antropologa Rita Laura Segato, fino a giungere ad un'analisi dei corpi e della performance. Questi ultimi li studio come spazi di resistenza nella lotta femminista, spazi di esistenza e resistenze. In primo luogo, prenderò in considerazione il testo, i movimenti coreografati e l’estetica stessa della performance, ponendo una specifica attenzione ai simboli e significati intrinseci che comunica. Tra questi evidenzierò come la performance rappresenti a) una decostruzione dell’immagine stereotipata dello stupro, attraverso la denuncia di un sistema strutturalmente violento e patriarcale, b) una continuità tra il passato e il presente, c) un’azione politica critica e creativa che afferma la propria esistenza e resistenza. Mi rifarò alle riflessioni sul corpo di Mari Luz Esteban in Antropología del cuerpo. Género, Itinerarios Corporales, Identidad y Cambio (2004) e di Judith Butler in Alleanza dei corpi (2017), riferendomi anche al concetto di conoscenza incorporata di Csordas (1994). Contemporaneamente, farò riferimento alle prospettive di Victor Turner (1986, 1992) e Diana Taylor (2011, 2012) relative al concetto di performance, costruendo una rete di corrispondenze tra le loro riflessioni e la performance di Un violador en tu camino realizzata in Cile. Con l’intenzione di effettuare un’analisi accurata della performance cilena è stato necessario inserire, in questo percorso teorico, il contesto latinoamericano avvicinandomi più possibile - nei limiti dell’oggetto della mia tesi-, alle realtà da cui è composto, riconoscendo le diversità e vivacità che compone il mosaico di femminismi presenti nel continente. Ho ritenuto fondamentale adottare una prospettiva anticoloniale, contraria agli eurocentrismi e riduzionismi che possono solo che limitare la visione antropologica. Attraverso questa lente analitica ho contestualizzato e analizzato la performance Un violador en tu camino realizzata in un specifico luogo e tempo, approfondendo la mia analisi ed evitando qualsiasi forma di universalismo. Infine, il mio interesse con questo elaborato è quello di comporre un quadro di riflessioni e conclusioni che sia ordinato ma anche cosciente della sua complessità, che consideri l’impatto di Un violador en tu camino nella pluralità e differenza della nostra realtà globale.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia delle americhe, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Franceschi Zelda Alice: Riassunto per l'esame di antropologia delle Americhe, lettura consigliata del libro [I sogni vengono da fuori], [Cecconi], Arianna Cecconi. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame di Antropologia delle Americhe, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zelda Alice Franceschi: La questione indigena in America Latina, Giraudo. Università di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: controversie nel diritto indigeno. Scarica il file in PDF!
...continua