I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fernandez Del Moral Dominguez Lourdes

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Fernandez Del Moral Dominguez

Università Università degli Studi di Napoli - Parthenope

Appunti esame
Questi sono gli appunti definitivi dell'esame di Diritto privato della Facoltà di Economia della Parthenope. Qui ci sono 3 mesi di lavoro, con la collaborazione di 4 studenti universitari e i consigli del docente. Garantisco la riuscita dell'esame al 90%.
...continua
Riassunto per l'esame diDiritto Privato e del prof. Fernandez, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di diritto privato, Paradiso M., Giappichelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto privato e le sue fonti. I soggetti di diritto: La persona fisica; la capacità giuridica e la capacità d’agire; i diritti della persona; le persone giuridiche. Fatti, atti e negozio giuridico. Prescrizione e decadenza. Elementi essenziali ed elementi accidentali del negozio giuridico. La rappresentanza. La simulazione. I vizi della volontà. Negozi in frode alla legge. Negozi indiretti. Patologia del negozio giuridico. Atti illeciti. Responsabilità da atto illecito. Responsabilità speciali. Prova dei fatti giuridici. Pubblicità dei fatti giuridici. Il diritto di famiglia: Matrimonio e Filiazione. Nozioni generali. Beni e diritti reali: Proprietà. Possesso. Acquisto e difesa della proprietà. Azioni petitorie e possessorie. Superficie. Enfiteusi. Usufrutto, uso e abitazione. Servitù. Comunione. Condominio negli edifici. Multiproprietà. I diritti di obbligazione: le specie tipiche di obbligazioni; vita ed efficacia dell’obbligazione; adempimento, inadempimento e mora. I modi di estinzione dell’obbligazione diversi dall’adempimento. Le modificazioni del rapporto obbligatorio. Estinzione dell’obbligazione. La tutela del credito e le garanzie dell’obbligazione. Il contratto: Il contratto in generale. La formazione del contratto. Gli elementi del contratto. L’efficacia del contratto. Validità ed invalidità del contratto. Lo scioglimento del contratto. Le fonti non contrattuali dell’obbligazione: Il pagamento dell’indebito e l’azione generale di arricchimento. La riforma nella tutela del consumatore. I singoli contratti: La compravendita. Il contratto estimatorio. Il contratto di somministrazione. La permuta. La locazione. Il leasing. Il franchising. L’appalto. Il mandato. Il contratto di trasporto. Il contratto di agenzia. I contratti aleatori e di rendita. Contratti diretti alla soluzione delle controversie. Promesse unilaterali.
...continua