I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Espa Ilaria

La prosperità economica di molte nazioni dipende in gran parte dal commercio internazionale: esso stimola lo sviluppo economico e stimola la riduzione della povertà nel mondo. Esso deve però essere regolato a livello internazionale altrimenti potrebbe aggravare la disuguaglianza economica e l'ingiustizia sociale. Esso regola i rapporti economici tra gli Stati e non tra privati. È un sottosettore del diritto economico internazionale (insieme di norme internazionali relative alla condotta degli Stati e delle organizzazioni internazionali tra di loro) e una parte integrante del diritto pubblico internazionale (insieme di norme internazionali relative alle transazioni e alle relazioni economiche e alla regolamentazione governativa delle questioni economiche).
...continua
Commercio internazionale e rapporto con le norme di diritto internazionale e nazionale; Aspetti istituzionale del WTO; Sistema di risoluzione delle controversie del WTO; Organo di risoluzione delle controversio; Market access: Barriere tariffarie; Non descriminazione; Barriere non tariffarie; Trattamento nazionale;
...continua

Esame International law

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Espa

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Sintesi organizzata di tutto il diritto internazionale. Argomenti chiave: Intro al DI; Fonti del diritto internazionale; I Trattati; COnsuetudini Internazionali; Principi Generali; Fonti del Diritto Europeo; IUS COGENS; Principio di autodeterminazione dei popoli; SOvranità; Organizzazioni internazionali; Neutralità; ecc
...continua