I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Rosa Giovanni

Dal corso del Prof. G. Di Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i negozi astratti, la mancanza di causa, il contratto in frode alla legge, l'astrazione sostanziale, l'astrazione processuale, la ricognizione del debito.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'interpretazione del contratto, le regole dell'interpretazione oggettiva, le regole dell'interpretazione soggettiva, le clausole del negozio, il criterio dell'affidamento.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la causa del contratto, la causa e l'oggetto, il fondamento razionale e giuridico, il subcontratto, la teoria dell'assorbimento, la definizione di causa del contratto.
...continua

Dal corso del Prof. G. Di Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti in generale, la centralità sistematica della disciplina legale del contratto, gli elementi tipici del contratto: l'accordo, la causa, l'oggetto e la forma.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le forme del contratto, le forme di protezione, il telefax e la comunicazione digitale, le forme convenzionali, l'espressione della nullità del contratto.
...continua

Dal corso del Prof. G. Di Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la rappresentanza, il soggetto della rappresentanza, la rappresentanza diretta, la rappresentanza indiretta, l'autorizzazione, i negozi per i quali è esclusa la rappresentanza.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vizi della volontà, la volontà, la dichiarazione, la teoria dell'affidamento, l'errore, la sua definizione, l'essenzialità dell'errore, il riconoscimento dell'errore.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le trattative, la conclusione del contratto, la formazione del contratto, la proposta, l'accettazione, la revoca della proposta e dell'accettazione.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni nascenti da atto illecito, il fatto, le cause di giustificazione, le cause di esclusione dell'antigiuridicità, l'uccisione del consenziente.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni nascenti da atti unilaterali, le promesse unilaterali, la promessa di pagamento, la ricognizione del debito, la promessa al pubblico.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imputabilità del fatto, la capacità delittuale, le actiones liberae in causa, il dolo, la colpa, le loro definizioni, la responsabilità oggettiva.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il danno cagionato da più soggetti, il concorso di colpa del danneggiato, il concorso del danneggiato nell'aggravamento del danno, la responsabilità del fatto altrui.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti reali di garanzia, il pegno, l'ipoteca, la loro definizione, lo ius praelatione, la Costituzione, l'ipoteca giudiziale, l'ipoteca volontaria.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti il rapporto giuridico e che cosa si intende con questo termine, i soggetti del rapporto giuridico, il contenuto, l'oggetto, le situazioni giuridiche.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la tutela giurisdizionale dei diritti, l'autotutela, il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, il processo d'esecuzione e come si svolge.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'obbligazione naturale, la soluti detentio, la proporzionalità, la capacità del soggetto, gli elementi del rapporto obbligatorio, i soggetti, le obbligazioni plurisoggettive.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le norme preliminari, la collaborazione, il Trattato di Maastricht che istituisce l'Unione Europea nel 1992, il diritto positivo, il diritto naturale.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la modificazione dei soggetti nel rapporto obbligatorio, la successione nel debito e nel credito, la modificazione nel lato attivo, la delegazione attiva.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunione, il condominio, la comunione per quote, la comunione diretta senza quote, il potere di godimento, l'assemblea in relazione al condominio.
...continua

Dal corso del Prof. G. Di Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i rapporti di vicinato, il comportamento omissivo, gli atti emulativi, le distanze legali, il modo di acquisto della proprietà, l'invenzione, beni mobili ed immobili.
...continua