I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dell'Agli Mario

Dal corso del Prof. M. Dell'Agli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Farmacognosia presi durante le lezioni del prof. Dell'Agli. Coprono tutti i concetti trattati in aula, fornendo una base per lo studio della materia. Possono essere un utile riferimento per l'esame.
...continua
Gli appunti sono a computer e sono stati presi a lezione e integrati con lo studio del libro "Farmacognosia: farmaci naturali, loro preparazioni e impiego terapeutico". Droghe: fitocomplessi e loro estrazione, controllo qualità, rischi e tossicità, principi attivi e fattori che li influenzano. Farmacocinetica: somministrazione, assorbimento e distribuzione nel corpo dei farmaci, metabolismo ed escrezione. Farmacodinamica: caratteristiche e tipi di recettori, interazioni con i farmaci e loro effetti. Sistemi di neurotrasmissione, con descrizione del neurotrasmettitore, dei sui recettori e di alcune malattie a esso legate: colinergico e farmacologia neuromuscolare (agonisti e antagonisti dei recettori), serotoninergico, gabaergico, dopaminergico, adrenergico. Descrizione di alcune patologie e delle principali droghe vegetali usate contro di esse (caratteristiche, metodo di azione, dosi massime ed effetti collaterali): induttori del sonno, antidepressive, contro il decadimento cognitivo, droghe della neurotrasmissione dopaminergica e colinergica, droghe a xantine, contro le infezioni delle vie urinarie, immunostimolanti e immunosoppressori, contro disturbi gastrointestinali, droghe dell'apparato cardiocircolatorio, contro neoplasie, contro menopausa e mestruo.
...continua