I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Debé Anna

Appunti per esame parziale di Storia della pedagogia del primo anno del corso di scienze dell' educazione e formazione. Positivismo, attualismo, marxismo, pedagogia cattolica, pedagogia della parola, attivismo.
...continua
Storia novecentesca dell’infanzia e della fanciullezza, in Italia e in Europa. Attraverso la disamina di differenti contesti educativi e di diverse realtà geografiche, saranno posti in evidenza sia gli aspetti che hanno contribuito a creare una nuova e positiva rappresentazione del bambino, sia le incertezze e le antinomie che hanno continuato a caratterizzarne l’esistenza.
...continua
- analisi dei momenti salienti e delle figure più significative del dibattito pedagogico sviluppatosi nel corso dell’Ottocento e del Novecento - consapevolezza dell’evoluzione dell’idea di educazione in Italia e all’estero negli ultimi secoli. Scarica il file in PDF!
...continua