I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Corda Antonio Maria

Dal corso del Prof. A. Corda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti precisi, completi e ben scritti dell'esame di Storia romana da sei crediti, volti a preparare l'esame al meglio. Compreso ogni secolo del periodo storico in questione con specifici accadimenti, guerre, personaggi illustri e date precise.
...continua

Dal corso del Prof. A. Corda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso del prof. Antonio Maria Corda. Gli argomenti trattati sono: *L’Italia preromana e gli Etruschi *Roma: le origini *La Roma repubblicana *Il conflitto tra Patrizi e Plebei *La conquista dell’Italia e le Guerre Sannitiche *Le Guerre puniche * I Gracchi *La Guerra Giugurtina e la Guerra Sociale *Le Guerre Mitridatiche *Sesare: dal primo Triumvirato alle idi di marzo *Dall’agonia della Repubblica al secondo Triumvirato *L’impero di Ottaviano Augusto *La dinastia Giulio–Claudia *L’anno dei quattro imperatori e la dinastia dei Flavi *Il cristianesimo *Il principato per adozione gli imperatori del II secolo *La dinastia dei Severi e l’anarchia militare *Costantino e il cristianesimo *La fine dell’impero romano d’occidente *I regni Romano–Barbarici *Bisanzio e Giustiniano.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Corda, Storia romana, Geraci, Marcone. Gli argomenti trattati sono: - Augusto. - La carriera equestre in età imperiale. - Da Costantino a Teodosio Magno. - La crisi del III secolo e le riforme di Diocleziano. - Il cursus honorum senatorio in età imperiale. - La fine dell'impero romano d'Occidente. - I Giulio Claudi. - Il II secolo. - L'anno dei quattro imperatori e i Flavi.
...continua