I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Colangelo Gianpiero

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Colangelo

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisica tecnica. Ciclo inverso a pompe di calore, Impianto frigorifero ciclo inverso di Carnot, coefficienti di prestazione di pompe di carnot e di una macchina frigorifera di Carnot, ciclo inverso a compressione di vapore ideale diagramma logP- h.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Colangelo

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
Descrizione del trasferimento di energia attraverso le onde elettromagnetiche o fotoni prodotte da variazioni nelle configurazioni elettroniche degli atomi e delle molecole. potenza termica netta per irraggiamento legge di distribuzione di Plank variazione potere emissivo in funzione di T PROPRIETà radiative emissività effetto serra potenza scambiata per superficie potenza termica trasmessa per irraggiamento
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Colangelo

Università Università del Salento

Appunti esame
4 / 5
Appunti dell'esame di fisica tecnica dell'Unisalento del professore Colangelo per la preparazione dell'esame orale. Appunti privi di esercitazione. Scrittura con carattere WORD, nessuna scrittura a mano.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Colangelo

Università Università del Salento

Appunto
Sistemi termodinamici, Definizioni della termodinamica, Proprietà delle sostanze pure, Grandezze e relazioni termodinamiche, Principi della termodinamica e fluidodinamica di base, Primo e secondo principio della termodinamica per sistemi aperti e sistemi chiusi. L'entropia. Definizioni di rendimento. La macchina di Carnot. Perdite di carico. Cicli termodinamici, Cicli diretti (Rankine, Joule) ,Cicli indiretti, Analisi termodinamica dei cicli. Sistemi per miglioramento dei cicli termodinamici ,Le sostanze e i modelli per il calcolo, Gas perfetti e miscele di gas, Relazioni valide per liquidi, solidi e vapori, Uso di tabelle e diagrammi, L'aria umida, Definizioni, proprietà, calcoli, diagrammi e trasformazioni elementari. Cenni di impianti termici, Definizioni e terminologia, Impianti estivi ed invernali a tutt'aria, Lo scambio termico, Conduzione, Convezione, Irraggiamento, Scambiatori di calore, Concetti e definizioni, Metodi per la progettazione e la verifica, La conduzione termica non stazionaria
...continua