I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Citrini Claudio

Appunti ed esercitazioni. Argomenti: funzioni iperboliche e rispettive funzioni inverse, funzioni a più variabili, teorema del differenziale totale, limiti, gradiente, teorema di Schwarz, massimi e minimi, teorema di Weierstrass, linee di livello, teorema di Dini, metodo dei moltiplicatori di Lagrange, integrali doppi, integrali tripli, integrali in coordinate polari, integrali di linea, geometria differenziale delle linee, formule di Green nel piano e nello spazio, teorema del rotore (o teorema di Stokes) superficie in forma parametrica, flusso di un vettore attraverso una superficie, formule di Pappo Guldino
...continua
Formulario ed esercizi svolti in aula tratti da temi d'esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Citrini, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti ed esercitazioni svolte in aula sui seguenti argomenti: vettore in R3, prodotto scalare, prodotto vettoriale,doppio prodotto misto, spazio vettoriale, matrice, matrice simmetrica, prodotto tra matrici, inversa di una matrice, determinante, calcolo combinatorio (disposizioni, permutazioni, combinazioni), formula di Newton per la potenza di un binomio, teorema di Binet, teoremi di Laplace, teorema di Rouché-Capelli, disuguaglianze di Sylvester, calcolo del rango di una matrice, operazioni tra matrici, cambiamento di base, determinante di Vamdermonde, autovalori e autovettori di una matrice, forme quadratiche, diagonalizzazione, equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti
...continua
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Citrini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti, spiegati semplicemente, sulla teoria e sui metodi di risoluzione di rette e piani, matrici, campi vettoriali e sistemi lineari, equazioni differenziali al 2° ordine, derivate parziali, integrali doppi e tripli, curve e superfici. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica per l'esame del professor Citrini. Siamo nel piano tridimensionale, dove oltre alle ormai classiche funzioni nelle variabili x e y, viene ad aggiungersi una terza, la variabile di quota z. In questo contesto vengono usate come variabili indipendenti la x e la y e come variabile dipendente, cioè come risultato di una funzione di due variabili, la z. Graficamente vedremo l’insieme dei valori che la variabile z assume a seconda dei vari punti nella quale è definita, come un grafico della funzione nello spazio della terna di assi cartesiani x, y e z; questo grafico lo chiameremo S. Possiamo vedere una funzione di due variabili come f A->B dove A(dominio) è la proiezione di S sul piano e B (codominio) è la proiezione di S sull’asse Z.
...continua
...continua