I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Castaldo Angelo

Dal corso del Prof. A. Castaldo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti esaustivi del programma di Scienza delle Finanze, finalizzati alla preparazione dell'esame (Prof. Castaldo). Ci tengo particolarmente al tuo commento ed alla tua valutazione di questo documento. Ho preferito lasciare inalterate il più possibile le costruzioni delle frasi, alcune volte forse un po' contorte (come spesso succede quando si parla), per non rischiare di modificare troppo il senso complessivo, o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio economico.
...continua
Appunti esaustivi della prima parte del programma di Scienza delle Finanze, finalizzati alla preparazione per il secondo esonero (del Prof. Castaldo). Ci tengo particolarmente al tuo commento ed alla tua valutazione di questo documento. Ho preferito lasciare inalterate il più possibile le costruzioni delle frasi, alcune volte forse un po' contorte (come spesso succede quando si parla), per non rischiare di modificare troppo il senso complessivo, o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio economico.
...continua
Appunti esaustivi della prima parte del programma di Scienza delle Finanze, finalizzati alla preparazione per il primo esonero (del Prof. Castaldo). Ci tengo particolarmente al tuo commento ed alla tua valutazione di questo documento. Ho preferito lasciare inalterate il più possibile le costruzioni delle frasi, alcune volte forse un po' contorte (come spesso succede quando si parla), per non rischiare di modificare troppo il senso complessivo, o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio economico.
...continua