I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Casari Carlo Spartaco

Il corso di Nanotecnologie offerto al Politecnico di Milano è un percorso formativo altamente interdisciplinare che combina elementi di fisica, chimica, scienza dei materiali e ingegneria per esplorare il mondo su scala nanometrica. Questo corso si concentra sullo studio, la progettazione e la manipolazione della materia a livello atomico e molecolare, preparando gli studenti a sviluppare soluzioni innovative nei campi della medicina, dell’elettronica, dell’energia e della sostenibilità.
...continua
Il corso di Nanotecnologie offerto al Politecnico di Milano è un percorso formativo altamente interdisciplinare che combina elementi di fisica, chimica, scienza dei materiali e ingegneria per esplorare il mondo su scala nanometrica. Questo corso si concentra sullo studio, la progettazione e la manipolazione della materia a livello atomico e molecolare, preparando gli studenti a sviluppare soluzioni innovative nei campi della medicina, dell’elettronica, dell’energia e della sostenibilità.
...continua
Appunti sulla prima parte del corso di introduzione alle nanotecnologie, riguardano un'infarinatura di meccanica quantistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casari dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo file contiene gli appunti relativi al corso Introduzione alle Nanotecnologie del prof. Casari riguardanti la prima parte del corso. In particolare comprende: 1) La crisi della fisica classica 2) Fisica quantistica di una sola particella 3) Fisica quantistica di sistemi a molte particelle 4) Nanostrutture e nanomateriali (Introduzione e nucleazione)
...continua