I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Biscotti Anna Maria

Tesi per la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Foggia - Unifg elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Principi contabili internazionali tenuto dalla professoressa Biscotti sui principi contabili internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nella prima parte, dopo aver definito l’importanza che la comunicazione d’impresa riveste all’interno del sistema economico e dopo averla intesa quale motivazione di fondo alla base della realizzazione di un corpus di leggi omogenee fra loro, si passerà a rappresentare l’intero processo evolutivo dei principi IAS/IFRS fino al loro recepimento a livello nazionale. Prendendo in esame la categoria delle immobilizzazioni immateriali, nella seconda parte sarà esposto il contenuto di ciascuna classe di intangible sia per la disciplina nazionale sia internazionale, denotando così le principali differenze esistenti; l’ultima parte sarà poi dedicata all’illustrazione della procedura di impairment svolta, a livello generale, per tutte le attività immateriali. Quest’ultima tematica sarà poi approfondita relativamente al goodwill e alle altre attività a vita utile indefinita; una volta delineate tutte le fasi della procedura in esame per tali assets, ci si focalizzerà sulla disclosure che lo IAS 36 chiede di esporre nelle note di bilancio. Infine, verranno illustrati i risultati della ricerca empirica condotta sui bilanci 2008-2011 di campione di società italiane quotate nella Borsa di Milano, al fine di comprendere il livello qualitativo dell’informativa presentata dalle stesse prima e dopo l’emanazione dei documenti B.I./Consob/Isvap.
...continua