I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bertozzi Irene

Dal corso del Prof. I. Bertozzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Geriatria. La geriatria è la disciplina medica dedicata alla cura, alla prevenzione e alla gestione delle malattie e dei bisogni specifici delle persone anziane. L'obiettivo principale è promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale degli anziani, migliorando la loro qualità di vita e favorendo il mantenimento dell'autonomia. Gli argomenti principali includono: Valutazione geriatrica globale: analisi multidimensionale dello stato fisico, mentale, funzionale e sociale dell'anziano. Prevenzione e gestione delle malattie croniche: approcci specifici per condizioni comuni come diabete, ipertensione, artrosi e insufficienza cardiaca. Cure personalizzate: trattamento mirato a bisogni specifici, considerando la fragilità e la multimorbilità. Declino cognitivo e demenza: riconoscimento e gestione di condizioni come l'Alzheimer e altre forme di deterioramento cognitivo. Riabilitazione e mantenimento dell'autonomia: interventi per prevenire la disabilità e favorire l'indipendenza funzionale. Aspetti psicosociali: supporto nelle sfide emotive e sociali legate all'invecchiamento.
...continua

Dal corso del Prof. I. Bertozzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Geriatria è la disciplina medica dedicata alla cura, alla prevenzione e alla gestione delle malattie e dei bisogni specifici delle persone anziane. L'obiettivo principale è promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale degli anziani, migliorando la loro qualità di vita e favorendo il mantenimento dell'autonomia. Gli argomenti principali includono: Valutazione geriatrica globale: analisi multidimensionale dello stato fisico, mentale, funzionale e sociale dell'anziano. Prevenzione e gestione delle malattie croniche: approcci specifici per condizioni comuni come diabete, ipertensione, artrosi e insufficienza cardiaca. Cure personalizzate: trattamento mirato a bisogni specifici, considerando la fragilità e la multimorbilità. Declino cognitivo e demenza: riconoscimento e gestione di condizioni come l'Alzheimer e altre forme di deterioramento cognitivo. Riabilitazione e mantenimento dell'autonomia: interventi per prevenire la disabilità e favorire l'indipendenza funzionale. Aspetti psicosociali: supporto nelle sfide emotive e sociali legate all'invecchiamento
...continua

Dal corso del Prof. I. Bertozzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4,5 / 5
In questa sezione di appunti di Geriatria troverai informazioni su: definizioni della geriatria, paziente geriatrico (anziano fragile e disabile), valutazione multidimensionale e funzionale, scale di valutazione dell'anziano, SVAMA, strutture dedicate agli anziani, fisiopatologia dell'invecchiamento, infezioni nell'anziano, ipertermia/ipotermia, disidratazione, insufficienza renale, incontinenza urinaria/fecale, stipsi, fecaloma, malnutrizione, nutrizione artificiale, delirium, demenze, morbo di Alzheimer, demenze sottocorticali, malattia di Parkinson, disturbi del circolo cerebrale, attacco ischemico transitorio, depressione e disturbi del sonno, scompenso cardiaco, BPCO, diabete, cadute nell'anziano, sindrome da immobilizzazione, lesioni da pressione (+ scale di valutazione), oncoematologia geriatrica (anemia), malattie neoplastiche, polifarmacoterapia, dolore nell'anziano, assistenza al malato terminale.
...continua