I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Battaglia Francesco

In questo documenti ci sono tutte le lezioni del corso Diritto e Istituzioni dell'Unione Europea del professore Battaglia Francesco, sufficienti per passare l'esame. Io ho studiato solo questo e ho preso 30 e lode.
...continua
Schemi per l'esame di Diritto e istituzioni dell'Unione europea. Gli argomenti sono ben suddivisi al fine di avere una concezione organica della materia: - introduzione: cos'è l'Unione europea - il processo di integrazione dell'Unione europea - i caratteri generali del diritto dell'Ue, l'adesione e il recesso - il quadro istituzionale - le fonti: diritto primario, diritto derivato, atti tipici e atipici - il processo decisionale - le competenze dell'Ue: esclusive, concorrenti, parallele - la cittadinanza dell'Ue - la Corte di giustizia dell'Ue: composizione, struttura, funzioni. *approfondimenti: art. 7 del TUE, Ue e Parlamenti nazionali, applicazione differenziata e cooperazione rafforzata.
...continua
Origini del processo di integrazione europea, dalla dichiarazione Schumann al Trattato di Lisbona; natura giuridica dell'Unione Europea, quadro istituzionale, differenze tra modello intergovernativo e sovranazionale, fonti Eu.
...continua