I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Basile Bruno

Appunto completo sulla Divina Commedia per l’esame di Letteratura italiana e per quello di Letteratura medievale del professor Basile. Gli argomenti trattati sono: titolo, datazione, pubblicazione; sistema filosofico, cosmico e teologico, la lingua, la struttura di Inferno, Purgatorio, Paradiso. Testi di riferimento utilizzati: Ferroni Storia della letteratura italiana vol 1 R.Tesi Storia della lingua italiana V.Coletti Storia dell’italiano letterario
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Letteratura Italiana: Le origini, Ferroni. Gli argomenti analizzati sono i seguenti: La formazione della lingua letteraria in volgare La letteratura francese: il romanzo, la lirica provenzale, la poesia didattica e comica Le origini della letteratura italiana: letteratura latina medievale in Italia, letteratura francese in Italia, i testi poetici arcaici, la letteratura religiosa e San Francesco d'Assisi, la retorica, la poesia didattica volgare dell'Italia settentrionale, la scuola poetica siciliana, i poeti siculo-toscani, il dolce stil novo, la poesia comica toscana, la prosa (nascita della novella, trattatistica enciclopedica e scientifica, scritture storiche e cronache, prosa moralistica, caratteristiche della sintassi della prosa narrativa antica o delle origini).
...continua