I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Arioti Branciforti Alfredo

Risposte alle domande aperte e chiuse di Diritto processuale penale [A-K] - Marco Cecchi (2021). Expand (1) I lavori preparatori del nuovo codice di procedura penale – La separazione dei ruoli. Expand (2) Le parti nel procedimento penale. (2) Le parti nel procedimento penale. (3) Le incompatibilità del giudice. (4) Gli atti. (5) Le nullità degli atti – Il principio di tassatività – L’inammissibilità, la decadenza – La inuti... (6) Le prove – Il diritto alla prova – L’indizio – L’assunzione della prova - La valutazione della p... (7) I mezzi di prova tipici ed atipici (8) La testimonianza – L’esame di persone imputate in procedimenti connessi o collegati (9) I confronti – le ricognizioni e l’esperimento giudiziale (10) La perizia (11) La prova documentale (12) I mezzi di ricerca della prova – le perquisizioni – il sequestro probatorio – le intercettazion... (13) Le misure cautelari – principi generali – la riserva di legge (14) Le condizioni generali della applicabilità – Le esigenze cautelari (15) I criteri di scelta delle misure (16) Le misure cautelari personali – arresti domiciliari e la restrizione in carcere – Le altre misu... (17) La richiesta del pubblico ministero e l’interrogatorio di garanzia (18) Revoca e modifica delle misure cautelari – Estinzione delle misure cautelari (19) Impugnazione delle misure cautelari – Il riesame L’appello ed il ricorso per cassazione – il gi... (20) La riparazione per ingiusta detenzione (21) Misure cautelari reali – Il sequestro conservativo – il sequestro preventivo (22) Il Procedimento Ordinario – Le indagini preliminari – finalità (23) Il Giudice per le indagini preliminari (24) La notizia di reato – la denuncia – la querela – il referto – l’autorizzazione a procedere (25) L’attività di polizia giudiziaria – L’assicurazione delle fonti di prova – assunzione di sommar... (26) L’attività del Pubblico Ministero – l’azione penale obbligatorietà dell’azione penale – irretra... (27) Gli accertamenti tecnici non ripetibili – L’interrogatorio dell’indagato e della persona imputa... (28) L’assistenza tecnica del Pubblico Ministero. (29) L’avocazione delle indagini. (30) L’arresto – Il fermo – L’udienza di covalida dell’arresto e del fermo (31) Le indagini difensive – Tipologia delle investigazioni difensive – Le investigazioni difensive ... (32) L’incidente probatorio – Svolgimento dell’udienza dell’incidente probatorio (33) La conclusione delle indagini preliminari – termini e proroghe (34) L’archiviazione – L’opposizione (35) L’udienza preliminare – La fase introduttiva (36) La presenza dell’imputato e del difensore - La contumacia (37) Le indagini del giudice (38) La modifica dell’imputazione (39) La sentenza (40) Il decreto che dispone il giudizio (41) Formazione del fascicolo per il dibattimento – Il fasciciolo del Pubblico Ministero (42) Le impugnazioni contro le sentenze di non luogo a procedere (43) Il Giudizio – gli atti preliminari al dibattimento La lista dei testimoni, periti e consulent... (44) Il dibattimento–l’udienza–la pubblicità dell’udienza-Il contraddittorio–l’oralità–l’immediatezz... (45) Le questioni preliminari - L’istruzione dibattimentale (46) L’utilizzabilità delle dichiarazioni rese prima del dibattimento - L’esame delle parti privat... (47) La correlazione tra accusa e sentenza (48) La discussione finale - Deliberazione della sentenza (49) I requisiti della sentenza – La sentenza di assoluzione – La sentenza di condanna – Le ques... (50) I procedimenti speciali in generale – il giudizio abbreviato – il giudizio abbreviato condizi... (51) Limiti all’appello (52) L’applicazione della pena su richiesta delle parti – il patteggiamento - Il patteggiamento al... (53) Il giudizio direttissimo – i presupposti (54) Il giudizio immediato (55) Il procedimento per decreto e l’oblazione (56) Giudice monocratico e giudice collegiale (57) Il procedimento davanti al giudice di pace – le indagini preliminari – la citazione a giudizio ... (58) Il procedimento davanti al Tribunale per i minorenni – gli organi della giustizia minorile - I ... (59) La definizione del procedimento nell’udienza preliminare - l’intervento penale senza condanna (60) Le impugnazioni – Principi Generali – La tassatività – gli effetti sospensivi ed estensivi (61) Le impugnazioni – ordinarie e straordinarie (62) Disposizioni generali (63) Diritto all’impugnazione e dichiarazione di impugnazione (64) L’appello – principale ed incidentale - La Cognizione del giudice di appello (65) Lo svolgimento del giudizio di appello - L’udienza in camera di consiglio - La sentenza del gi... (66) Il ricorso per cassazione - casi di ricorso - I motivi di ricorso - il procedimento in cassa... (67) Il giudizio di rinvio (68) La revisione – casi di revisione - Il procedimento – il giudizio direvisione – la riparazione p... (69) L’esecuzione penale – il giudicato - l’efficacia giudicato (70) Il giudice dell’esecuzione (71) La magistratura di sorveglianza (72) Rapporti con le autorità straniere – estradizioni – rogatorie provvedimenti cautelari – l’acco... (73) La rescissione del giudicato (74) Procedimento di rescissione (75) L’estinzione del reato per condotta riparatoria (76) La Partecipazione cosciente dell’imputato al procedimento (77) L’elezione di domicilio (78) Informativa alla persona offesa richiedente dello stato del procedimento (79) Accertamenti tecnici non ripetibili (80) L’Archiviazione (81) Termini per l’esercizio dell’azione penale (82) L’impugnazione della sentenza di non luogo a procedere (83) Modifiche al rito abbreviato (84) Impugnazione sentenza di Patteggiamento (85) Impugnazione sentenza di patteggiamento (86) Il Procedimento per decreto (87) Riforma delle impugnazioni (88) La riforma delle impugnazioni (89) Rinnovazione del dibattimento in appello (90) La riforma del ricorso per Cassazione (91) La riforma del ricorso per Cassazione (92) La riforma del ricorso per Cassazione (93) La riforma del ricorso per Cassazione (94) La riforma del ricorso per Cassazione (95) La riforma del ricorso per Cassazione (96) Nuove regole per la prescrizione
...continua
Nel seguente documento troverai le risposte alle domande aperte del paniere di Diritto processuale penale. Esame sostenuto nella facoltà di giurisprudenza, corso servizi giuridici per l'impresa con esito 27.
...continua
Il documento contiene tutte le risposte corrette alle domande aperte del paniere di Diritto processuale penale in ordine alfabetico, del Professor Branciforti. Anno 2024. Università telematica Ecampus. Esame superato con successo.
...continua