I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Alessandri Stefano

Formulario riassuntivo con qualche consiglio o trucchetto per risolvere gli esercizi di Chimica generale ed inorganica per l'esame del professor Alessandri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: concentrazione, molarità, densità, molalità, frazione molare, costante di equilibrio, grado di dissociazione, pH, pOH, acidi e basi forti e deboli, tamponi puri, tamponi perturbati, reazioni acidobase, reazioni ossidoriduzioni redox.
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica per l'esame del professor Alessandri comprendente tutti gli elementi dal primo all'ottavo gruppo della tavola periodica. Per ogni gruppo è riportata la configurazione elettronica esterna, i tipi di legami e le caratteristiche generali. Per ogni elemento vengono riportati i principali impieghi e le caratteristiche notabili.
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica per l'esame del professor Alessandri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: modello atomico della materia, miscele e sostanze pure, mole, difetto di massa, principio di indeterminazione di Heisenberg Modello elettronico dell'atomo, energia di ionizzazione, affinità elettronica Legame chimico (covalente, ionico, metallico, a idrogeno, di van der Waals) Elettronegatività, stati di aggregazione (solidi ionici e covalenti, liquido, gassoso, plasmatico), soluzioni, proprietà colligative delle soluzioni, acidi e basi, equilibrio chimico di reazione e in soluzione acido-base, entalpia ed entropia, termodinamica delle reazioni, composizione dell'universo, della crosta terrestre, dell'idrosfera e dell'atmosfera, idrogeno, trattazione specifica degli elementi dal primo all'ottavo gruppo, energia di legame.
...continua