Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Undicesimo convegno nazionale AIC - la celiachia incontra gli specialisti Pag. 1 Undicesimo convegno nazionale AIC - la celiachia incontra gli specialisti Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Undicesimo convegno nazionale AIC - la celiachia incontra gli specialisti Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Dopo quanti mesi di dieta aglutinata

mediamente si normalizzano le transaminasi

nei celiaci che presentano alla diagnosi

ipertransaminasemia? 6-12 mesi

Il fattore di rischio più importante nella

celiachia è familiarità primo grado

Il rischio di frattura nella malattia celiaca è nell’arco di tempo compreso tra i 10 anni

maggiore prima e i 5 anni dopo la diagnosi

può presentare, tra le manifestazioni extra-

gastrointestinali, anche problematiche di tipo

ostetrico e/o ginecologico

La Malattia celiaca è una fase fisiologica della vita riproduttiva

della donna durante la quale si verificano

importanti modificazioni dell’assetto

ormonale che possono slatentizzare

condizioni patologiche fino a quel momento

misconosciute

La menopausa nel 50% non è possibile identificarne la causa

La poliabortività circa il 15%

Qual è la prevalenza stimata della malattia

celiaca fra i pazienti affetti da anemia? adozione di una rigorosa dieta senza glutine

Qual è l’approccio preferenziale al con eventuale supplementazione di ferro e/o

trattamento dell’anemia in pazienti affetti da altri micronutrienti in caso di deficit

malattia celiaca? dimostrati

Quale è la prevalenza attesa di celiachia nei

pazienti con rialzo delle transaminasi di

origine sconosciuta (ipertransaminasemia

criptogenetica)? 9%

3%

Quale è la prevalenza media di malattia

celiaca nei pazienti con colangite biliare

primitiva? disturbi dell’assorbimento del ferro

Quale fra queste è la principale causa di

anemia nei pazienti celiaci?

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
7 pagine
SSD Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nickdave di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Clinica medica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Di Gregorio Angela.