Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 169
Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 1 Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 169.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 169.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 169.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 169.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 169.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 169.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 169.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 169.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 820 domande e risposte esame di Lettura e sport - 141 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 41
1 su 169
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Titolo: Curiosità sul calcio e sulla letteratura

Viani, Sociologia del calcio

Il porto di Toledo descrive la casa di Napoli

Il Premio Bruno Roghi è stato promosso dalla citta di Sanguinetto

Il primo capitologio de Gli Azzurri e i Rossi è: Apologia del gioco del pallone

Il primo dei tanti pseudonimi usati da Brera è: Gibigianna

Il primo film da regista di Pasolini è: Accattone

Il primo film diretto da Pasolini è: Accattone

Il primo libro di Carolina Capria per Il battello a vapore è: 4 amici online!

Il primo romanzo di Benni è: Bar Sport

Il primo volo in mongolfiera avvenne: Il 21 novembre 1783

Il protagonista chiama il cavallino: Lucifero

Il protagonista del romanzo pensa che la Juve sia: Una cosa seria

Il protagonista della poesia La partita di calcio di Alfonso Gatto è il portiere: Della squadra di quartiere

Il protagonista della poesia La partita di calcio di Alfonso Gatto si chiama: Boccaccio

Il protagonista della poesia La partita di calcio è un: Portiere

viene:Insultato dai tifosi7 Il racconto Capricci di inverno presenta un riferimento:Allo sci8 Il racconto Il giardino incantato fa parte di:Ultimo viene il corvo9 Il racconto La palla da tennis è contenuto nella raccolta:Storie di spettri10 Il racconto Le feste pa parte della raccolta:Feria d'agosto1 Il racconto si chiude:Con un bacio2 Il regno di Venere è situato:In uno spazio favoloso3 Il romanzo ‘O Mae consegna al lettore:Un messaggio di speranza4 Il romanzo del calcio italiano è un libro di:Caminiti5 Il romanzo Hansa Scrum prende il titolo da:Da una marca di palloni6 Il romanzo Il Giardino dei Finzi-Contini è ambientato:Negli anni del Fascismo7 Il romanzo incompiuto di Umberto Saba si intitola:Ernesto8 Il saggio di Malaparte è stato pubblicato in anni recenti da:Adelphi9 Il Saturnia è:Una imbarcazione10 Il sindaco del paese in cui è ambientato Giovinotti, non esageriamo! si chiama:Salomone1 Il sistema periodico associa i testi a:Elementi chimici2 Il

Il sistema periodico è: Una raccolta di racconti

Il sistema periodico richiama la tavola di: Mendeleev

Il tecnico da bar è chiamato anche: Professore

Il termine Cursore si riferisce: Al centrocampista

Il termine Leobufalo utilizzato da Brera è: Un neologismo

Il Titide è: Diomede

Il titolo La solitudine dell'ala destra deriva da: Una poesia dedicata a Domenghini

Il torneo si svolgeva: In uno spazio chiuso

Il trenos era un componimento: Funebre

Il Vecio in Azzurro tenebra è: Bearzot

Il verso finale della poesia Nella citta di Ilaria si chiude con: E non perdemmo, amore

Il volume I fuorilegge della montagna è stato pubblicato: Postumo

Il volume Juve! è stato scritto da: Undici autori diversi

Illustre committente di Pindaro fu: Ierone

In Fanciulli allo stadio i calciatori sono odiosi perché: Superbi

In Ferro, Levi scrive di aver studiato per mantenersi fedele: Alla nobiltà dell'uomo

In lode a Baggio è una poesia di: Raboni

In Montale il tennis diventa spesso

Della vita 10 In Squadra paesana "diversamente-ugualmente commosso" si riferisce: Al poeta 1 In un articolo Pasolini mostra antipatia per: Nino Benvenuti 2 In un brano di Bar Sport si dice che Cesare cominciò la sua carriera come: Cameriere 3 In un celebre articolo, Montanelli scrive che Coppi è come una: cilindri 4 In un celebre saggio, Pasolini scrive che il calcio è: Un linguaggio 5 In una poesia, Raboni scrive Allo stadio andavamo presto per non perdere: La partita prima della partita 6 In uno degli articoli sulla corsa Gatto scrive che coloro che seguono il Giro sono invidiati per la felicita di correre dietro: Ad un sogno 7 Indro Montanelli segue il Giro del 1947 per: Il Corriere della Sera 8 Indro Montanelli segue per la prima volta il Giro nel: 1947 9 Indro Montanelli segue per la prima volta il Giro per: Il Corriere della Sera 10 Intervistato da Biagi, Pasolini dichiara che se non avesse fatto lo scrittore o il regista gli sarebbe piaciuto diventare: Un calciatore 1 Inventoredell'epinicio è considerato:Simonide Ionesco è un:Drammaturgo Ionesco viene citato insieme con:Beckett Italo Calvino:Non aveva grandi passioni sportive Iulio durante la caccia si imbatte in:Una cerva La apparizione di Coppi viene descritta da Ortese in termini:Mistici La caduta del ciclista si caratterizza per la presenza di:Enjambement La città natale di Fenoglio è:Alba La città natale di Umberto Saba è:Trieste La collana einaudiana "Gettoni" era diretta da:Vittorini La coppia Bartali-Coppi sembra riproporre a livello sportivo il dualismo tra:De Gasperi e Togliatti La corsa dei carri è:La prima gara La disciplina alla quale Pasolini riconosce la potenza della tragedia è:maratona La Fallaci scrive che il Palio per i senesi è:Religione La favola pastorale scritta da Poliziano è:Orfeo La fiamma rossa del Tour de France è:Una bandierina La fiamma rossa è una raccolta di articoli sul:Tour de France La gara della corsa è ispirata ad:...Dell'Iliade9 La Gazzetta, prima di essere rosa, era:Verde10 La giostra si svolgeva tra:Due cavalieri1 La lente scura raccoglie:Scritti di viaggio2 La locuzione volo pindarico indica:Una digressione3 La Luisona è:Una pasta4 La Luisona risale al:19595 La morte di Eurialo e Niso è narrata:Nel nono libro6 La morte di Patroclo addolora profondamente:Achillle7 La Ortese dichiara di seguire il Giro su un camioncino cherappresentava la marca di:Un dentifricio8 La palla da tennis è ambientato in:Versilia9 La palla da tennis è un racconto di:Mario Soldati10 La palla da tennis è un racconto:Fantastico1 La pantalera è:Una tettoia2 La partita che non ho visto di Italo Calvino è il titolo di:Un articolo3 La Pedani è:Giovane4 La poesia Ai Campioni del Torino di Mario Luzi è dedicata alTorino degli anni:Quaranta5 La poesia Ai Campioni del Torino di Mario Luzi si chiudeelencando:La formazione6 La poesia dedicata a Garrincha parla:Del funerale di Garrincha7 La poesia

Dimitrios è tratta da: Diario d'Algeria

La poesia In lode a Baggio è contenuta in: Barlumi di storia

La poesia Meriggiare pallido e assorto è contenuta nella raccolta: Ossi di seppia

La poesia Zona Cesarini è costituita da: Un solo periodo

La preparazione del calciatore in Novantesimo minuto viene definita: Toeletta di gioco

La prigionia viene raccontata da Sereni nelle liriche raccolte in: Diario d'Algeria

La prima gara è: La corsa con i carri

La prima raccolta di Sereni è: Frontiera

La prima raccolta in versi di Giudici è: Fiorì d'improvviso

La regata è: Un racconto

La regata fa parte della raccolta: Farfalla di Dinard

La relazione tra Coppi e Giulia Occhini fece scalpore perché: Entrambi erano sposati

La rubrica di Caminiti su Hurra Juventus era: Il diario di Camin

La seconda parte de Gli amori difficili si intitola: La vita difficile

La serie Gol! appartiene alla collana: Il battello a vapore

La solitudine del portiere di calcio è: Una poesia

La solitudine del portiere di calcio presenta un linguaggio: Umoristico La solitudine del portiere di calcio si chiude con: Un dubbio La solitudine dell'ala destra è: Una raccolta di poesie La solitudine dell'ala destra è: Una raccolta poetica La solitudine dell'ala destra risale al: 1998 La squadra formata da Tommi nella serie Gol! si chiama: Cipolline La Squadra paesana di Saba è la: Triestina La storia racconta da 'O Mae' si svolge in una palestra di: Scampia La struttura compositiva dei carmi di Bacchilide è: Lineare La Terza Pagina dei quotidiani è la pagina di: Cultura La Terza Pagina nasce nel: 1901 La tragua è il racconto del ritorno da: Auschwitz La Tregua Olimpica era: La sospensione delle guerre La tregua parla: Del ritorno da Auschwitz La visita del ministro: Fu un successo per la Pedani La vita è una bomba parla di: Calcio e guerra L'aereo che trasportava la squadra del Grande Torino precipitò a: Superga L'angelo di

Coppi è stato pubblicato da: Mondadori

L'arbitro descritto ne La tregua risulta incompetente e: Esilarante

L'arbitro Giustino appare nel volume: Il libro degli errori

L'arbitro Giustino è un racconto contenuto nel volume: Il libro degli errori

L'arbitro Giustino è: Un racconto

L'arbitro Giustino fischia un: Ricore

L'articolo di Caminiti sul problema degli hooligans fu scritto in occasione dei Mondiali in: Italia

L'articolo scritto da Pasolini in occasione della cerimonia di apertura è intitolato: Un mondo pieno di futuro

L'atletica per Pasolini è uno sport: Elitario

L'avventura di un automobilista è narrato: In prima persona

L'avventura di uno sciatore è narrato in: Terza persona

L'avventura di uno sciatore è presente nella raccolta: Gli amori difficili

L'avventura di uno sciatore è un racconto contenuto nella raccolta: Gli amori difficili

l: 1960
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
169 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/10 Letteratura italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LeoMe10x di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lettura e sport e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Soglia Nunzia.