Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ATP7 La grande circolazione
Inizia dal ventricolo sinistro del cuore con l'arteria aorta.
La laringe
È innervata da nervo laringeo superiore ed inferiore.
La laringe ipoglottica
È caratterizzata da colpire maggiormente i maschi.
La laringe
È un organo impari e mediano posto nel collo tra la faringe e la trachea.
La leptina
Agisce sul controllo del peso, agisce e controlla:
- Modula il senso di fame
- Agisce a livello ipotalamico con inibizione del neuropeptide ypsilon
- Si abbassa la sua secrezione con riduzione dei livelli di insulina
La Leptina
È una proteina che aumenta quando aumenta il deposito di grasso nell'organismo, ha la funzione di:
Segnalare e informare il sistema nervoso (ipotalamo) riguardo la quantità di energia immagazzinata sotto forma di grassi.
La lingua
È composta da:
- Scheletro fibroso
- Muscolatura intrinseca
- Muscolatura estrinseca
- Tonaca mucosa
La Lipasi lipoproteica LPL
Ha la funzione di scindere i trigliceridi contenuti.
all'interno dellelipoproteine5. La massa cellulare, BCM comprende: Gli organi interni, i muscoli scheletriciI, fluidi intracellulari e tutti gli elettroliti intracellulari6. La milza: Cattura sostanze estranee dal sangue7. La molecola di ATP è composta da: Una molecola di adenina e una di ribosio a cui sono legati tre gruppi fosfati8. La mucosa respiratoria: umidifica l'aria atmosferica, facilita l'espulsione del pulviscolo atmosferico, riscalda l'aria atmosferica9. La NARES è una rinite vasomotoria caratterizzata da: eosinofili10. La necrosi colliquativa: È tipica del cervello ed è caratterizzata dal prevalere di fenomeni litici che portano a dissoluzione dell'area colpita. Il tessuto morto si disintegra e si liquefa1. La necrosi: È una serie di modificazioni morfologiche che seguono la morte cellulare accidentale in un tessuto vivente2. La paracentesi timpanica è il tempo chirurgico che prevede: l'incisione della membrana.timpanica3 La parete dell'alveolo è rivestita di:epitelio pavimentoso semplice
La parotide è:una ghiandola salivare maggiore
La pH-impedenzometria consente di:Valutare la presenza di reflussi acidi e non
La pleura parietale è in rapporto con:Con il diaframma
La pratica dell'attività fisica è:Un attività moderata purché costantemente ripetuta
La presenza di un timpanogramma di tipo B si associa a deficituditivo di tipo trasmissivo che deve essere quantizzato:Esame audiometrico
La pressione idrostatica:Aumenta all'aumentare della profondità d'immersione
La pressione parziale dell'ossigeno a 10.000 metri di altezza,rispetto a quella a livello del mare, è:Minore
La prevenzione dell'asma da esercizio fisico è:Di tipo farmacologico e non farmacologico
La principale funzione dei lipidi è:Fornire energia all'organismo
La promozione dalla salute
è: L'adozione di politiche pubbliche coordinate e tese a beni eservizi più sani La quantità di sostanza presente nell'urina: Carico filtrato-carico riassorbito+carico secreto La quantità e la qualità degli alimenti ingeriti: È importante per il bilanciamento e l'apporto idrico La radiografia del torace è utile per valutare: opacità polmonari La radiografia del torace mostra alterazione nella BPCO: Solo quando l'ostruzione delle vie aeree è in fase avanzata La regolazione allosterica: È un meccanismo di inibizione enzimatica teso ad alterare la conformazione dell'enzima e ad impedirne l'azione catalitica La resistenza delle vie aeree periferiche è: 4 volte maggiore quella dell'adulto La respirazione è controllata dal centro del respiro, che è situato: nel midollo allungato La respirazione fisiologica è: Nasale La respirazione ha la funzione di fornire ossigenoai tessuti ed eliminare dall'organismo: L'anidride carbonica 3 La reversibilità delle modificazioni epigenetiche: è basata sull'ossidazione dei gruppi metilici sulle citosine ad opera di enzimi noti come diossigenasi TET e sull'azione delle metilasi de novo 4 La rinomanometria: valuta le resistenze nasali al passaggio di un flusso di aria 5 La rx del massiccio facciale trova indicazione nella diagnostica: nessuna indicazione 6 La salute è: Stato di completo benessere psico-fisico e sociale 7 La Sarcopenia, fenomeno fisiologico di invecchiamento con perdita di massa muscolare, istologicamente, determina nel muscolo: Incremento della composizione corporea 8 La saturimetria misura la saturazione dell'ossigeno nel sangue al livello ematico 9 La scapola: è un osso piatto e pari 10 La scintigrafia polmonare perfusoria ha: elevata sicurezza e basso costo 1 La sedentarietà è: È uno dei fattori di rischio per l'insorgenza di patologieLa spirometria misura: Quantità di aria che entra ed esce dai polmoni durante la respirazione
La sterilizzazione degli endoscopi in autoclave: deve avvenire ad una temperatura massima di 134°C ad una pressione di 2,2 bar per un periodo compreso tra i 5 e gli 8 minuti
La stimolazione del cuore da parte delle fibre del sistema simpatico determinano: aumento della frequenza cardiaca ed una maggiore forza del battito
La struttura ad α elica: Consiste in una spirale destrogira risultato dei legami adidrogeno che si instaurano tra l'ossigeno del gruppo carbossilico di un amminoacido e l'idrogeno del gruppo amminico di un altro amminoacido non contiguo
La TC torace è particolarmente utile per: tutte le precedenti
La tecnica dell'humage individuale mediante cateterismo tubarico trova indicazione nella: otite media effusiva
La telomerasi è prodotta: Dall'attività fisica di lungo termine
La terapiaalimentare consigliata nel nostro caso prevedeva:
- Dieta mirata a vitamine del gruppo B9
- ossigeno
- beta-2 stimolanti
- trasporto a bassa quota
- Migliorare i sintomi e ridurre le complicanze della malattia
- Somministrazione della quota proteica distribuita durante l'arco della giornata nei tre pasti principali più due spuntini
- peritoneo
- è rivestimento da epitelio respiratorio
- è sensibile a terapia topica
- è una delle strutture dell'anello di Waldager
- rivestita da epitelio respiratorio
- se interessata da processi infettivi dà come sintomo odinofagia, stomatolalia oltre a febbre ed essudato
- VAS (vie aeree superiori) e le VAI (vie aeree inferiori) sono:
- Ostruzione nasale secondaria a vasodilatazione
- Ostruzione bronchiale a spasmo muscolare
- Le differenze terapeutiche tra le VAS (vie aeree superiori) e le VAI (vie aeree inferiori) sono:
- Risposta nasale ad a-adrenergici
- Risposta bronchiale a b2-agonisti
- Le fasi dell'annegamento sono:
- Le fibre