Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Test d'autovalutazione completi di fine lezione teoria e metodologia delle attività motorie dell'età evolutiva Pag. 1 Test d'autovalutazione completi di fine lezione teoria e metodologia delle attività motorie dell'età evolutiva Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Test d'autovalutazione completi di fine lezione teoria e metodologia delle attività motorie dell'età evolutiva Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Test d'autovalutazione completi di fine lezione teoria e metodologia delle attività motorie dell'età evolutiva Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Test d'autovalutazione completi di fine lezione teoria e metodologia delle attività motorie dell'età evolutiva Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Lo sport non aveva alcun fascino né alcun valore particolare:

 e Novecento

 Pierre de Coubertin

Quale autore definiva l'Olimpismo come uno "state of mind":

 la storia

La disciplina di studio su cui puntava Pierre de Coubertin è:

 Così come inteso da Pierre de Coubertin, il diritto allo sport, oggi assume il

accesso alla cultura

significato di:

 1.400 Libri

Il lavoro di de Coubertin è raccolto in:

 nel 1896

Le prime Olimpiadi dell'era moderna si svolsero ad Atene:

 cinque parti del mondo unite

I cinque anelli della bandiera olimpica rappresentano:

dall'Olimpismo

La disciplina di studio piu’ formativa secondo de coubertin è : La

 Storia

L'attività fisica costituisce: Un driver poderoso per

 l'autodeterminazione individuale.

L'unica reale base per la pace è: La storia universale.

 La dimensione valoriale dello sport è: Ineludibile.

 Il valore della musica connessa all'attività fisica è: Imprescindibile.

 Nell'attività fisica il rispetto delle regole è sempre: Testimoniato dai

 comportamenti.

L'attività fisica è la più grande piattaforma pedagogica: Per fare esperienza

 di se stessi e del mondo.

Le conquiste di civiltà, ci ammonisce de Coubertin, sono sempre: Da

 sorvegliare.

Recenti episodi nell'ambito della Lega Calcio Italiana hanno richiamato

 l'attenzione su: Razzismo.

Lo sport è un collettore positivo di: Aggressività.

 Il Libro Bianco sullo Sport è: Una sorta di legge quadro in cui vi si

 trovano tutte le riflessioni sul mondo dello sport.

Secondo l'Unione Europea, lo Sport è: Un fenomeno di

 estrema rilevanza.

Lo Sport costituisce: Un forte attrattore per i cittadini

 dell'Unione.

Lo Sport è un volano principalmente : Per la cittadinanza attiva.

 Lo Sport va considerato fonte irrinunciabile per : la salute psico-fisica

 Contro le minacce della globalizzazione, lo sport rafforza: gli equilibri

 individuali

Il Libro Bianco sullo Sport ha lo scopo di: Sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi

 dello Sport

L'Eurobarometro è: Uno strumento comunitario per i

 sondaggi.

L'Obesity Day cade ogni anno: Il 10 ottobre.

 I fondi europei deve essere utilizzati: Per attività e strumenti che

 arricchiscono le offerte istituzionali e non, ai cittadini

La commissione nominata da Obama scoprì che gli studenti asiatici

 trascorrevano un tempo scuola superiore a quello degli studenti

americani: Del 30%

La Cina affidò la propria riforma del sistema d'istruzione e

 formazione a: Howard Gardner.

Il calcolo delle probabilità nasce nel: 1600.

 L'Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia almeno: 30 minuti al giorno di

 attività fisica agli adulti.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia almeno: 60 minuti al giorno

 di attività fisica ai bambini

Col nuovo programma Orizzonte 2020, si lancerà per le scuole che adotteranno

 le indicazioni europee in materia di sport: Un marchio europeo

Per ogni euro investito in cultura se ne guadagnano: 1,67 euro.

 Una nuova modalità di partecipazione e condivisione delle politiche comunitarie

 è: La consultazione on- line.

Emerge sempre più, vista la complessità dei saperi e la rapida obsolescenza

 degli stessi, la necessità di: Una formazione qualificata.

Il ruolo del mondo del volontariato nel settore dello sport di

 base è: Fondamentale.

Lo sport è un importante fattore di coesione sociale perché:

 Coinvolge tutti.

Lo sport viene anche considerato un: Potente fattore di dialogo con i paesi partner.

 La pratica sportiva è un volano di sviluppo per le dimensioni: Psico-fisica,

 formativa, sociale, economica.

Erasmus è un investimento: Dell'UE.

 Sport e valori rappresenta un legame: Indissolubile.

 I valori veicolati dallo sport aiutano ad aumentare: Il livello di conoscenze, il

 livello delle qualifiche, il grado di motivazione e l'esercizio della volontà.

I valori veicolati dallo sport producono: Benefici

 sanitari ed educativi.

Il mondo dello sport viene continuamente

 minacciato dal: Doping.

La Commissione europea considera le sostanze dopanti al pari: Della droga

 La Commissione europea avverte gli sportivi di fare attenzione anche: Ai

 medicinali su ricetta

Nel 2006 uno studio europeo ha scoperto che: lo sport ha generato un

 valore aggiunto di 407 miliardi di euro

Una parte molto cospicua degli introiti generata dal mondo sportivo è

 connessa con: diritti di proprietà intellettuale, diritti d'autore,

comunicazioni commerciali, registrazione di marchi, diritti di immagine e di

trasmissione

In campo sportiva va promossa anche: un'efficace applicazione

 dei diritti di proprietà intellettuale

La maggior parte dell'attività fisica sul territorio dell'Unione si svolge: in

 autonomia e senza scopo di lucro

Un modello europeo dello sport molto attuale è legato alla

 dimensione: Individuale

Un modello europeo dello sport consente di preservare: le

 tradizioni locali

Democrazia, trasparenza, responsabilità, rappresentanza rappresentano: il

 caposaldo per la gestione e lo sviluppo di un mondo in evoluzione

Lo sport è sotto la tutela: dell'Unione Europea

 Le cattive pratiche hanno dato luogo a: corruzione, riciclaggio di

 denaro e sfruttamento di giocatori minorenni

Per tutti i principi e le norme l'UE aprirà: procedure d'infrazione

 Il Libro Bianco serve a: Integrare lo sport con fondi, programmi e iniziative.

 Il Libro Bianco ha anche una funzione: Educativa, culturale, sociale ed economica.

 Le tre aree del Libro Bianco sono: Ruolo sociale dello sport, dimensione

 economica dello sport, organizzazione del comparto sport.

In campo sportivo c'è necessità di personale: Qualificato.

 In ambito sportivo c'è bisogno di: Certificare competenze e apprendimenti.

 Nel campo della formazione si avverte la necessità di: Elaborare orientamenti

 europei sulla formazione degli sportivi dei manager e degli allenatori sportivi.

Nel campo della formazione si avverte il bisogno di: Garantire alle persone

 disabili l'accessibilità alle sedi e alle manifestazioni sportive.

Le questioni legate allo sport e ai mezzi di comunicazione sono importanti

 perché: Investono gli aspetti transfrontalieri e assumono rilevanza penale.

Il Piano di Azione di Pierre de Coubertin è: Un piano di azione nel quale sono

 elencate una serie di iniziative concrete.

Quale tra queste affermazioni è vera: Il Piano di Azione di Pierre de Coubertin è

 un piano di azione che accompagna il Libro Bianco.

Lo sport genera circa: Il 2% del PIL mondiale.

 Il conto satellite è: Un quadro statistico che serve a misurare l'importanza

 economica di un'industria specifica per l'economia nazionale.

Lo sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale nel settore dello

 sport sono fonti importanti per: Gli sport professionistici.

Quale tra queste affermazioni è esatta: Lo sfruttamento dei diritti di proprietà

 intellettuale nel

settore dello sport sono fonti che vanno garantite per assicurare un

finanziamento indipendente delle attività sportive in Europa.

Secondo la Commissione, tra le azioni da intraprendere c'è: La costituzione ad

 una rete universitaria per promuovere politiche in materia sportiva.

La Commissione ha lanciato uno studio: Per valutare le implicazioni delle

 disposizioni sulla nazionalità dei singoli sport.

I paesi terzi sono: I paesi candidati ad entrare nell'UE.

 Il Rapporto Arnaut è: Il primo rapporto indipendente sul calcio europeo.

 Gli Orientamenti sulla libera circolazione sono forniti nella Comunicazione dal

 titolo: Ribadire la libera circolazione dei lavoratori , diritti e principali sviluppi.

Corte di giustizia CE sta per : Corte di giustizia Europea

 I principali elementi costitutivi di un sistema nazionale sportivo sono: I praticanti e

 le attività praticate, gli operatori sportivi e le società sportive, gli ambienti naturali

per l'attività fisica e gli impianti sportivi, gli spettatori, gli stakeholders.

L'attività motoria è: Un fenomeno sociale trasversale che coinvolge a

 vario titolo Stato ed Enti locali.

Secondo i recenti dati Istat italiani, le persone che, pur non praticando

 alcuna un'attività sportiva, dichiarano di svolgere qualche attività fisica

sono: Circa il 30%

Secondo i recenti dati Istat italiani, la quota di sedentari in Italia, cioè di

 coloro che non svolgono né uno sport né un'attività fisica nel tempo

libero, è pari a: Circa il 40%

Le società sportive si suddividono in: dilettantistiche e Professionistiche

 Le società sportive: Si occupano di sport a vario titolo e agevolano la pratica

 dell'attività fisica col loro operato volontario.

attività competitive e quelle ricreative

Quali di queste affermazioni è esatta: le

 pervengono ad obiettivi con forti ricadute sul sociale

Secondo i recenti dati Istat italiani, la quota di soggetti che pratica sport in

 decresce al crescere dell'età

modo continuativo:

Le società sportive in Italia sono: Circa 70.000.

 Le società sportive in Francia sono: Circa 168.000.

 Una recente indagine internazionale ha stimato che: Il totale dei costi

 sostenuti dalle persone fisiche per lo sport è pari a 100 miliardi di euro

annui.

Quali tra questi paesi europei detiene il numero più alto di

 volontari censiti: Olanda.

Il soggetto nazionale responsabile del governo dello sport in

 Italia è: Il CONI.

Il CONI è preposto a: All'organizzazione ed al potenziamento dello sport

 nazionale e all'adozione di misure di prevenzione e repressione dell'uso di

sostanze che alterano la prestazione.

Una differenza tra il CONI e il resto dell'Europa è: le mancate risorse per la

 diffusione della cultura sportiva

Il braccio operativo del CONI è: Il CONI SPA.

 Ogni anno tra CONI e CONI SpA viene stipulato: Un contratto di servizio

 Le risorse finanziarie del CONI per il 2012 sono: Pari a 428 milioni di euro.

 In Italia, i praticanti attività sportiva censiti sono: 13

 milioni.

I risultati ottenuti dalla collaborazione CONI-MIUR: Dipendon

Dettagli
A.A. 2021-2022
19 pagine
1 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attività motorie

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Anastasiacici1998 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teorie e metodologie delle attività motorie e riabilitative e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof D'anna Cristina.