TEORIA GENERALE DEL DIRITTO E DELLO STATO prof.ssa Martiny Federica- Teoria Generale Del Diritto-Università telematica e-Campus
16 Per Kelsen il diritto è: Un insieme di norme
Per quale motivo gli uomini escono dallo stato di natura lockiano?: Per uscire da uno stato di incertezza circa la garanzia dei diritti naturali
Per quale ragione si deve obbedire al diritto positivo anche quando lo consideriamo ingiusto?: Per preservare la certezza del diritto
Per quale sistema politico è stato fondamentale creare le basi per una adesione spontanea alle leggi, perché cioè la stragrande maggioranza della
popolazione non vi si opponesse?: Per il nazismo
Per quanto riguarda i principi filosofici, il liberalismo è espressione dell’individualismo razionalistico, per il quale l’uomo in quanto essere razionale è
persona, e ha un valore assoluto. Quale filosofia si fonda su questo individualismo razionalistico?: L’illuminismo
Per Santi Romano gli ordinamenti giuridici sono complessi di Istituzioni, perchè il diritto prima di essere norma è : Organizzazione
Perchè Kelsen fu costretto a scappare negli USA negli anni del nazismo?: Perchè era ebreo
Perchè nel caso di un conflitto tra principi costituzionali non si può usare il criterio di specialità?: Perchè sono tutti generali
Perchè nel caso di un conflitto tra principi costituzionali non si può usare il criterio gerarchico?: Perchè hanno la medesima posizione nella gerarchia
delle fonti (il grado più alto)
Perchè nel caso di un conflitto tra principi costituzionali non si può usare il criterio cronologico?: Perchè sono stati promulgati (in genere) nello stesso
momento
Poniamo che la norma N1 produca N2. Secondo Kelsen qund’è che N2 è valida?: N2 è valida se N1 è a sua volta valida e se sono stati rispettati i criteri
di produzione
Qual è il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite che dirime le controversie giuridiche tra Stati che hanno accettato la sua giurisdizione?: la Corte
internazionale di giustizia
Qual è il rapporto tra diritto e morale secondo il positivismo?: Un rapporto di netta separazione
Qual è l’emozione predominante nello stato di natura di Hobbes?: La paura di morire
Qual è l’etimologia della parola “norma”?: Il termine “norma” in latino ha una connotazione geometrica, e cioè indica la “squadra”, quello strumento
che serve a misurare angoli e a tracciare linee rette
Qual è l’idea che sta dietro all’ipotesi del contratto sociale per Kant?: Quella del liberalismo
Qual è l’obiettivo della “Dottrina pura del diritto” di Kelsen?: quello di conseguire una conoscenza del diritto non influenzata da giudizi di valore
Qual è la definizione corretta di libertà negativa ?: libertà come indipendenza, come assenza di vincoli e impedimenti
Qual è la definizione corretta di libertà positiva ?: libertà come autonomia, una libertà di fare qualcosa
Qual è la maggiore espressione della rivoluzione industriale in termini di organizzazione?: Il sistema fabbrica
Qual è oggi la prima tappa di una procedura di infrazione da parte dell’UE per una violazione dello stato di diritto?: Una lettera di messa in mora con
cui richiede ulteriori informazioni al paese in questione
Qual è secondo Kelsen l’unico oggetto possibile di una scienza «pura»?: Il diritto positivo
Qual è un classico esempio di norme che non prevedono una sanzione?: Le norme che attribuiscono poteri e funzioni agli organi dello Stato
TEORIA GENERALE DEL DIRITTO E DELLO STATO prof.ssa Martiny Federica- Teoria Generale Del Diritto-Università telematica e-Campus
17 Qual è un esempio classico di morale critica o morale individuale?: La teoria kantiana dell’imperativo categorico
Qual è un esempio di prescrizione con destinatario singolare?: Una sentenza del giudice
Qual era l’obiettivo del movimento politico delle suffragette?: estendere il suffragio anche alle donne
Qual era l’obiettivo della capillare propaganda antiebraica e antisemita portata avanti dai nazisti?: convincere i tedeschi del fatto che gli ebrei fossero
i soli responsabili della crisi economica, che fossero ontologicamente ladri e meschini
Qual era l’obiettivo della codificazione?: quello di ottenere un diritto semplice, chiaro, coerente, accessibile a tutti e certo
Quale articolo della Costituzione italiana recita “L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la
esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”? :L’art. 1
Quale attributo fondamentale dello Stato moderno viene teorizzato da Machiavelli?: Il rapporto tra diritto e forza
Quale autore ci spiega che potremmo accettare di riconoscere come diritto unicamente quello che è giusto se la giustizia fosse una verità evidente o
dimostrabile (come una verità matematica). Il problema è che sia nelle diverse epoche storiche abbiamo diversi ideali di giustizia, sia all’interno della
stessa epoca ci possono essere idee diverse su ciò che è giusto e ciò che sbagliato: Norberto Bobbio
Quale autore distingue la libertà positiva da quella negativa?: Isaiah Berlin
Quale autore introduce l’idea del “monopolio della forza legittima”?: Max Weber
Quale autore pone la distinzione tra la "Libertà degli Antichi" e la "Libertà dei Moderni”?: Henri-Benjamin Constant
Quale autore sostiene che “la considerazione della generalità e astrattezza come requisiti essenziali di una norma giuridica abbia un’origine ideologica
e non logica”?: Bobbio
Quale autore sostiene che le regole morali rispetto a quelle giuridiche sono avvertite come più importanti e la loro osservanza è ritenuta come più
“doverosa”; ad eccezione di quelle regole giuridiche il cui contenuto coincide con le regole morali?: Hart
Quale autore tra i socialisti utopisti esaltava la società industriale, in quanto società di produttori in contrapposizione ai preti, nobili e aristocratici
oziosi?: Saint-Simon
Quale autore viene definito dal filosofo Ernst Cassirer “il Galileo della politica”?: Machiavelli
Quale autore, tra i giusnaturalisti moderni, prende spunto dalle rappresentazioni dei selvaggi che abitavano le Americhe per descrivere gli uomini
nello stato di natura?: Hobbes
Quale autorità sta dietro alla norma consuetudinaria?: L’autorità della tradizione
Quale categoria viene definita da Kelsen nei termini di un giudizio ipotetico che stabilisce il collegamento tra una condizione (la fattispecie illecita) e
una conseguenza (la sanzione) ?: la norma
Quale concezione possiamo considerare agli antipodi della concezione del giudice come bocca della legge?: quella sul ruolo "creativo" del giudice
Quale corrente di pensiero è agli antipodi della concezione del giudice come bocca della legge?: Il realismo giuridico
Quale corrente di pensiero riduce la validità ad efficacia, in quanto afferma che il diritto reale non è quello che si trova enunciato in una Costituzione
o in un codice ma quello che gli uomini effettivamente applicano in concreto?: Il realismo giuridico
TEORIA GENERALE DEL DIRITTO E DELLO STATO prof.ssa Martiny Federica- Teoria Generale Del Diritto-Università telematica e-Campus
18 Quale dei seguenti elementi è attribuibile al sistema di COMMON LAW?: la dottrina del precedente giudiziario o stare decisis
Quale dei seguenti elementi non determina le linee essenziali del costituzionalismo contemporaneo?: la separazione tra diritto e morale
Quale dei seguenti elementi non è attribuibile al sistema di CIVIL LAW?: dottrina del precedente giudiziario o stare decisis
Quale dei seguenti provvedimenti non fu adottato subito dopo la rivoluzione russa?: l’istituzione di campi di lavoro
Quale dei seguenti tipi di norma non sono norme secondarie?: Regole di condotta
Quale delle seguenti affermazioni sullo scambio Kula è vera?: Lo scambio rituale ha il compito di instaurare un rapporto di fiducia, base necessaria dello
scambio materiale
Quale delle seguenti frasi è corretta?: “Tutto ciò che non è proibito o comandato è permesso”
Quale delle seguenti frasi viene pronunciata da Antigone?: «A proclamarmi questo non fu Zeus, né la compagna degl'Inferi, Dite, fissò mai leggi simili
fra gli uomini. Né davo tanta forza ai tuoi decreti, che un mortale potesse trasgredire leggi non scritte, e innate, degli dèi. Non sono d'oggi, non di ieri,
vivono sempre, nessuno sa quando comparvero né di dove»
Quale delle seguenti libertà non viene rispettata oggi in Slovenia?: La libertà di stampa
Quale di queste branche non rientra nelle "moralità positive” di cui parla Austin?: La morale convenzionale
Quale di questi crimini non è perseguito dai tribunali internazionali ?: femminicidi
Quale di questi è il tribunale permanente che esercita la sua giurisdizione sulle persone fisiche che si siano macchiate dei più gravi crimini di portata
internazionale: genocidio, crimini contro l’umanità e crimini di guerra?: la Corte penale internazionale
Quale di questi è un esempio di ordinamento sovra statale?: L’Unione Europea
Quale di questi è un esempio di un ordinamento normativo non viene mai violato e in cui non esistono le sanzioni?: una società di esseri perfettamente
automatizzati, senza iniziativa e senza libertà
Quale di questi momenti non segna l’inizio dell’età moderna?: Il massacro di San Bartolomeo in cui vengono massacrati gli ugonotti
Quale di questi non è un criterio per distinguere i vari tipi di norme che delimitano e indirizzano le nostre azioni?: La forma scritta
Quale di questi non è uno dei criteri che concorrono ad una definizione minima di democrazia ?: contenuti delle decisioni democraticamente assunte
Quale disciplina ha contribuito in modo significativo all'elaborazione del modello del pluralismo giuridico?: L’antropologia
Quale elemento è al centro dell’opera Argonauti del Pacifico Occidentale di Malinowski?: Il Kula
Quale elemento è stato deciso per creare le basi per una adesione spontanea alle leggi naziste?: Una capillare propaganda antiebraica e antisemita
Quale espressione designa il convincimento spontaneo di un soggetto, che abbia o meno contribuito all'adozione della norma, che la condotta o i
principi stabiliti nella stessa siano giuridicamente obbligatori in quanto "giusti" o "secondo diritto" o che sia necessario che
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Elettrotecnica - Teoria
-
Appunti Teoria generale del diritto e dello Stato
-
Teoria Generale del Diritto e dello Stato
-
Teoria Generale del Diritto e dello Stato