Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 65
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 1 Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria Generale del Diritto e dello Stato Pag. 61
1 su 65
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PANIERE COMPLETO DI Teoria Generale del Diritto e dello Stato

Prof.ssa Martiny Federica

e-Campus

Servizi giuridici per l’impresa

AGGIORNATO MAGGIO 2022

  • “Agisci soltanto secondo quella massima che puoi volere che divenga una legge universale” è…: La prima formulazione dell’imperativo categorico
  • A che cosa attribuisce Machiavelli la debolezza di uno Stato?: Alla sua dipendenza dai mercenari
  • A cosa ci troviamo di fronte quando abbiamo due disposizioni che esprimono significati tra loro incompatibili oppure che qualificano lo stesso comportamento in modi contrastanti?: Ad antinomie
  • A cosa corrispondono le lacune nel diritto?: Ad uno spazio vuoto di diritto
  • A cosa è simile il meccanismo intorno al quale è stata costruita la propaganda sulla superiorità razziale del popolo ariano dai nazisti?: Al meccanismo alla base della giustificazione della segregazione razziale ai danni dei
  1. A cosa sono dedicati i primi dodici articoli della Costituzione italiana: ai principi fondamentali della Repubblica
  2. A quale autore possiamo attribuire l’espressione “ogni ordinamento giuridico è un’istituzione, e viceversa ogni istituzione è un ordinamento giuridico”?: Santi Romano
  3. A quale condizione secondo Hobbes gli individui possono cedere il loro diritto ad ogni cosa ad un’autorità sovrana?: A condizione che tutti gli altri facciano lo stesso
  4. A quale contesto si riferisce Radbruch quando enuncia la sua celebre formula?: Al diritto nazista
  5. A quale corrente di pensiero è riconducibile l’espressione “Il diritto coincide con la volontà del sovrano”?: All’imperativismo
  6. A quale delle varie teorie dell'interpretazione corrisponde l'idea del giudice come bocca della legge?: a quella cognitivistica
  7. A quale storia politica appartengono le libertà di riunione e di associazione?: Alla storia dei democratici e dei socialisti
  8. A quale teoria è legata la nozione di
il diritto di voto spetta a tutti i cittadini senza distinzione di sesso, razza o classe sociale Che cosa si intende per "diritto soggettivo"?: è il potere riconosciuto a un individuo di agire o di pretendere qualcosa in base alle norme giuridiche Che cosa si intende per "diritto oggettivo"?: è l'insieme delle norme giuridiche che regolano la convivenza sociale e che sono riconosciute e applicate da un determinato sistema giuridico Che cosa si intende per "diritto positivo"?: è l'insieme delle norme giuridiche vigenti in un determinato sistema giuridico in un dato momento storico Che cosa si intende per "diritto naturale"?: è un insieme di principi e valori universali che si ritiene siano intrinseci alla natura umana e che dovrebbero essere riconosciuti e rispettati da ogni sistema giuridico Che cosa si intende per "diritto internazionale"?: è l'insieme delle norme che regolano le relazioni tra gli Stati e altri soggetti internazionali Che cosa si intende per "diritto costituzionale"?: è l'insieme delle norme che regolano l'organizzazione e il funzionamento dello Stato, nonché i diritti e i doveri dei cittadini Che cosa si intende per "diritto civile"?: è l'insieme delle norme che regolano i rapporti tra i cittadini, sia tra privati che con lo Stato Che cosa si intende per "diritto penale"?: è l'insieme delle norme che definiscono i reati e stabiliscono le relative pene Che cosa si intende per "diritto amministrativo"?: è l'insieme delle norme che regolano l'organizzazione e il funzionamento della pubblica amministrazione e i rapporti tra questa e i cittadini Che cosa si intende per "diritto del lavoro"?: è l'insieme delle norme che regolano i rapporti tra i lavoratori e i datori di lavorotutti i testi devono essere formattati correttamente utilizzando i tag HTML.
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
65 pagine
4 download
SSD Scienze giuridiche IUS/08 Diritto costituzionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teoria generale del diritto e dello Stato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Martiny Federica.