Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 52
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 1 Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti COVID-19 nelle farmacie (Terza edizione) Pag. 51
1 su 52
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Se il soggetto è stato recentemente vaccinato con un Può ricevere un vaccino inattivato indipendentemente

vaccino vivo dall’intervallo temporale trascorso dalla precedente vaccinazio

Quali soggetti devono essere vaccinati contro il COVID-

19 secondo le raccomandazioni 2024? Ospiti delle strutture per lungodegenti

Istituto Superiore di Sanità

La sorveglianza di SARS-CoV-2 è coordinata da: Riduzione del rischio di infezione nella popolazione

Cosa comporta l’immunità di popolazione? non vaccinata

Quale delle seguenti affermazioni è corretta

relativamente alle reazioni avverse e al periodo di Le reazioni di ipersensibilità immediata sono quelle che

osservazione dopo la vaccinazione? mettono in grave pericolo la vita del soggetto vaccinato

Riguardo al counselling e l’empowerment del cittadino

da parte del farmacista di comunità, quali criticità La scarsa consapevolezza del rapporto rischio/beneficio

possono essere efficacemente affrontate per ridurre dei vaccini e la presunta mancanza di personalizzazione

l’esitazione vaccinale nella popolazione? nella scelta del vaccino

Dal punto di vista sintomatologico, nei bambini

l’influenza si differenzia dalle forme adulte per una

maggiore frequenza di: Disturbi gastrointestinali

In quali dei seguenti soggetti è indicata una Soggetti con storia di miocardite o pericardite entro

valutazione rischio/beneficio per la vaccinazione tre settimane da una precedente dose di qualsiasi tipo

COVID-19 a mRNA? di vaccino COVID-19

La pratica della profilassi vaccinale (antiCovid-19 e Scelta professionale ponderata e normata per rendere

antinfluenzale) nella farmacia e counselling che la la farmacia territoriale nuovo hub vaccinale per contrastare

precede costituiscono? l’esitazione vaccinale

Qual è l'obiettivo della fase 3 della sperimentazione

clinica? Dimostrare l'efficacia clinica e la tollerabilità su larga scala

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo gli La gelatina è uno stabilizzante utilizzato per

ingredienti dei vaccini? mantenere inalterato il vaccino

Quale di questi è un falso mito sulle controindicazioni ai

vaccini? Allergie a sostanze non contenute nel vaccino

Qual è il principale obiettivo della campagna vaccinale

stagionale contro l'influenza? Ridurre il rischio individuale di malattia

: Un’azione etica che si esterna nella buona comunicazione, cio

La capacità di comunicare-informare-educare in ambito nella comunicazione misurata ed adeguata a quel singolare

sanitario è: ed unico individuo

L’obiettivo ottimale di copertura vaccinale

antinfluenzale è: 95%

Quale dei seguenti è un esempio di vaccino ad

antigene purificato a subunità? Vaccino contro l’influenza

Quale fattore NON influisce sull'efficacia del vaccino? Periodo dell’anno della somministrazione

Si verifica quando una percentuale significativa della

popolazione è diventata immune ad una determinata

L’immunità di popolazione: infezione trasmissibile

La vaccinazione antinfluenzale nella donna in

gravidanza: È indicata con i vaccini inattivati

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la

somministrazione per via intramuscolare di un vaccino Somministrato il vaccino non è necessario massaggiare

nell’adulto? la sede di iniezione

Quando un vaccino inizia a essere efficace? Dopo 10-14 giorni

Qual è la frequenza raccomandata per la dose di

richiamo del vaccino COVID-19? Ogni anno

Esprimere la capacità di informare-comunicare-

educare, possibilmente verso la soluzione più idonea e È un’azione etica che si esterna nella buona

consapevole per quella singolare persona in quella comunicazione, cioè nella comunicazione misurata

determinata situazione: ed adeguata a quel singolare ed unico paziente

Per gli operatori sanitari la puntura accidentale da ago

è una causa di infortunio occupazionale e la modalità di

esposizione prevalente è quella percutanea. Con quali

percentuali si verifica: 75%

L’influenza: La sintomatologia dura in media 3-4 giorni

Quale tra le seguenti alternative deve essere Il vantaggio della somministrazione del vaccino in

considerata nella valutazione rischio- beneficio termini di efficacia di protezione dal rischio di contrarre

individuale di una vaccinazione? la malattia e le sue complicanze

Prima della somministrazione del vaccino e con un intervallo

temporale ragionevole tra l’espressione del consenso

Il consenso informato viene acquisito dal farmacista: e la vaccinazione

La vaccinazione in farmacia viene definitivamente L’art. 2, comma 8-bis, del D.L. 24/2022, che integra il

regolamentata con: decreto legislativo 153/2009

Il monitoraggio delle forme gravi e complicate di

influenza è attivo in Italia dalla stagione: 2009/2010

Reazione allergica grave al lattice (per i prodotti che

Quale delle seguenti è una precauzione comune a tutti contengono lattice di gomma naturale nella siringa

i vaccini? pre-riempita o in altre componenti del confezionamento prima

I Coronavirus: Presentano una proteina Spike di superficie

Qual è una delle finalità dell’anamnesi prevaccinale? Rilevare eventuali controindicazioni

Fase preclinica

Quale fase della sperimentazione vaccinale include

studi sugli animali? Adiuvanti

Quale componente vaccinale aumenta la produzione di

anticorpi?

Riguardo i vaccini anti COVID-19, quale punto dell'RCP

contiene le informazioni cliniche, incluso posologia e

modalità di somministrazione? Punto 4

In area interna alla farmacia, opportunamente separata

La somministrazione dei vaccini in farmacia è dagli altri spazi; in area esterna pertinenziale, in immobili

praticabile: dedicati ricompresi nella pianta organica, nonché a farmacia c

Un intervento comunicativo in ambito sanitario vaccinale

Cosa si intende per counselling vaccinale? che si basa sulla relazione, attraverso un percorso strutturato

Cosa rappresentano le dosi booster? Dosi aggiuntive per mantenere la protezione nel tempo

Qualsiasi evento medico non desiderato che insorga in un

soggetto cui venga somministrato un medicinale, e che

Cos'è un evento avverso? non sia necessariamente causato dal medicinale stesso

Qual è il principio alla base della memoria Il sistema immunitario ricorda e distrugge l'agente infettivo

immunologica? in futuro

Opportunamente formati a seguito del superamento

32.La somministrazione del vaccino è riservata ai di specifico corso abilitante e di successivi aggiornamenti

farmacisti: annuali, organizzati dall’Istituto Superiore di Sanità

Simulano il primo contatto con l’agente infettivo evocando

una risposta immunologica simile a quella causata

dall’infezione naturale, senza però causare la malattia e

Come funzionano vaccini? le sue complicanze

Raccogliere, valutare, e analizzare gli eventi avversi

Quale attività viene compiuta con la vaccinovigilanza? dopo l’immunizzazione

Quale delle seguenti misure non è prevista tra le

precauzioni standard: Lo smaltimento dei rifiuti taglienti nei rifiuti urbani

Cosa NON è necessario durante l’anamnesi

prevaccinale? Misurare la temperatura corporea in assenza di malattie appa

Quale fra questa è un target della vaccinazione Donne che all’inizio della stagione epidemica si

antinfluenzale? trovano in gravidanza

Tra le misure di prevenzione specifiche (286-sexies)

normate dal titolo X-bis del D.Lgs 81/2008 è incluso: Il divieto della pratica del reincappucciamento

Quale patologia aumenta il rischio di complicanze da

influenza? Diabete mellito

Dovrebbero favorire la comprensione razionale su ciò

che accade, in un contesto idoneo all’espressione adeguata

Riguardo ai bisogni relazionali tra cittadino-paziente ed delle proprie emozioni, favorendo la comprensione delle

operatore sanitario: possibili soluzioni che la situazione sanitaria comporta

Quale delle seguenti condizioni rappresenta una Storia di Sindrome Infiammatoria

precauzione alla vaccinazione anti Covid-19 a mRNA? Multisistemica (MIS-C o di MIS-A)

Il Decreto Ministero della Salute 28 settembre 1990 La protezione dal contagio professionale da HIV nelle

norma: strutture sanitarie ed assistenziali pubbliche e private

Riguardo l’efficacia vaccinale: Dipende da più fattori in ciascun individuo

L’influenza: La sintomatologia dura in media 3-4 giorni

Quando viene raccomandata la co-somministrazione

dei vaccini COVID-19 e antinfluenzali? È possibile salvo specifiche indicazioni d'uso

Quale vaccino sarà utilizzato nella campagna vaccinale

COVID-19 2024-2025? Comirnaty JN.1

Quale fattore ha aumentato l'immunità della

popolazione durante la pandemia di COVID-19? Uso dei vaccini e l'immunità indotta dall'infezione

È necessario fare una valutazione rischio beneficio

anche se lo stesso vaccino è stato somministrato in

In presenza di una precauzione: precedenza a quella persona

La sorveglianza del soggetto dopo la somministrazione Nell’osservazione del soggetto in apposita area di

vaccinale consiste: monitoraggio per i 15 minuti successivi all’inoculazione

Di età non inferiore a diciotto anni, previa presentazione

di documentazione comprovante la pregressa somministrazion

di analoga tipologia di vaccini

La somministrazione del vaccino antinfluenzale in

farmacia è praticabile nei confronti dei soggetti:

Nella legislazione italiana in quale anno è stato

emanato il decreto contenente norme di protezione dal

contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie

ed assistenziali pubbliche e private: 1990

Quali dei seguenti soggetti presenta una falsa

controindicazione alla vaccinazione con qualsiasi dei Ragazzo di 17 anni che riferisce un’allergia non grave

vaccini antinfluenzali inattivati? all’uovo senza manifestazioni anafilattiche

La tutela della sicurezza dei lavoratori dalle ferite da

taglio e da punta nel settore sanitario e ospedaliero è

normata dal: Titolo X-bis del D.Lgs 81/2008

In quale caso la vaccinazione antinfluenzale è

controindicata? In presenza di una reazione allergica grave a una precedente

Fare sedere il paziente con le braccia distese lungo

Quale tra le seguenti opzioni meglio descrive la tecnica i fianchi, tenere il muscolo deltoide e iniettare il contenuto

raccomandata di somministrazione intramuscolare? della siringa perpendicolarmente alla cute

Quando si registra la vaccinazione nell’anagrafe Tra gli elementi che vanno sempre riportati deve esserci

vaccinale regionale: il nome della ditta produttrice

In relazione al rischio biologico trasmissibile per via

ematica, qual è il numero di infortuni che si verifica

ogni anno nell’Unione Europea a ca

Dettagli
Publisher
A.A. 2025-2026
52 pagine
SSD Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Maria198825 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Medicina interna e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Sernani Paolo.