Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
 Sguardo “diagonale” - Lezioni di Antropologia culturale	 Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

UNO SGUARDO

“DIAGONALE” - LEZIONI

DI ANTROPOLOGIA

CULTURALE https://stilemaeventi.it

MANCA TEST N 1

Quale tra questi è l’elemento primario

e necessario per la strutturazione di

una qualsiasi comunità organizzata? La facoltà di linguaggio

Nel trattato "e hominis dignitate", Pico l’essere umano nasce con una natura non

della Mirandola sostiene che: determinata

La cultura è l’insieme di saperi, credenze e

oggetti che costituiscono valore all’interno di

una comunità

Quali tra queste affermazioni definisce

la cultura in senso antropologico?

Secondo quanto esposto da Marco Aime, i

primi studi di antropologia culturale le forme di parentela che gli esseri umani hanno

riguardavano: costruito

In antropologia, come viene definito lo Gusto collettivo o sociale

spazio quando usufruito e organizzato

dall’uomo?

Quale delle seguenti unità temporali Il ciclo lunare

non può essere definita un prodotto

culturale? La gestione dello spazio è fondamentale

all’uomo per la creazione di comunità

Quale delle seguenti affermazioni è

corretta?

Riguardo la concezione temporale

lineare, quale delle seguenti La misurazione lineare del tempo non è

affermazioni non è corretta? efficace per ordinare la sequenza degli eventi

Riguardo ai concetti di sesso e genere, diversamente dal sesso, il concetto di genere

si può affermare che: è frutto di un'elaborazione culturale

Quale tra queste non è una fase tipica

del rituale? Fase anti-liminale

Quale delle seguenti affermazioni non è L’orientamento omosessuale comporta la

corretta? messa in discussione del sess o

riflette su un caso specifico di antropopoiesi

Il saggio "La funzione materna" di

Nancy Chodorow:

Quale delle seguenti affermazioni non è Le proibizioni alimentari consistono sempre

corretta? nell’esclusione di carne suina

In quale epoca sono stati “domesticati”

gli alimenti di cui si nutre l’uomo? Nel Neolitico

teorizza la priorità di un aspetto simbolico

legato alla cultura del cibo

Il concetto di cibo come “buono da

pensare”: Gusto collettivo o sociale

In antropologia, come viene definito ciò

che una società accetta come edibile? è una forma di legame ammessa nella

popolazione indiana Nayar

La poliandria:

Riguardo al rapporto di discendenza, si la discendenza bilineare prevede che i figli

può affermare che: ereditino beni e status da entrambi i genitori

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
5 pagine
3 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nickdave di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Antropologia culturale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Terracciano Ugo.