vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
NUOVA DIDATTICA PER LE LINGUE: MULTIMODALE, FLIPPED
LEARNING E CLIL
Docente: MASTER
Lezione 001
01. Uno dei primi studiosi italiani a parlare di "authentic language" è
De Mauro
Cinque
Titone
Berruto
02. Un materiale autentico presuppone
che sia pensato per la vita reale
che sia pensato per la scuola
nessuna delle risposte
che sia pensato per la glottodidattica
Lezione 002
01. Negli anni '80
non esistevano materiali autentici
nessuna delle risposte
esistevano molti materiali autentici
esistevano pochi materiali autentici
02. I modelli della cultura sincronica sono incoraggiati da
Titone
Renzi
Seriann i
Danesi
03. Un esempio di modello della cultura sincronica è
una canzone contemporanea
la Divina Commedia
Il Decamerone
la Traviata
04. Un esempio di modello della cultura sincronica è
la Traviata
Il Decamerone
la Divina Commedia
una trasmissione contemporanea
05. Un esempio di modello della cultura sincronica è
Il Decamerone
un film contemporaneo
la Traviata
la Divina Commedia
Lezione 003
01. Le registrazioni di discorsi politici sono testi autentici?
Sì
Solo alcune
Solo quelle contemporanee
No
02. Gli articoli di giornale sono testi autentici?
Sì
Solo alcuni
Solo quelli contemporanei
No
03. Le pubblicità sono testi autentici?
No
Solo alcune
Solo quelle contemporanee
Sì
04. Le favole sono testi autentici?
Sì
Solo alcune
No
Solo quelle contemporanee
05. Le fotografie sono materiali autentici?
Solo quelle contemporanee
No
Solo alcune
Sì
06. Le f ilastrocche sono testi autentici?
No
Solo quelle contemporanee
Solo alcune
Sì
07. Le poesie sono testi autentici?
No
Sì
Solo quelle contemporanee
Solo alcune
08. La comunità per comunicare produce
enunciat i
periodi
frasi
testi
Lezione 004
01. Un articolo di giornale è un testo autentico?
Sì, ma deve essere trattato
No
Sì, sempre
Solo alcuni
02. Se un parlante nativo non nota differenze, il testo prodotto da un insegnante è autentico?
Sì
Dipende dal tipo di testo
Solo se tratto da elementi di realtà
No
03. Un'immagine è un testo autentico?
No
Sì, ma deve essere trattata
Solo alcuni
Sì, sempre
04. Un brano con foto è un testo autentico?
Sì, ma deve essere trattato
No
Sì, sempre
Solo alcuni
05. Un brano con immagine è un testo autentico?
Sì, ma deve essere trattato
Sì, sempre
No
Solo alcuni
06. Una canzone si considera
Testo non autentico
Non è un testo
Sempre motivante
Testo autentico
07. Un brano con grafico è un testo autentico?
So lo al c un i
Sì, sempre
No
Sì, ma deve essere trattato
08. Un testo autentico
Non rispecchia livelli specifici di lingua
Non può essere prodotto da un docente
Riesce sempre a motivare gli studenti
Può anche essere prodotto da un docente
09. Un testo autentico con le note
Deve esseretrattato, senza cambiarne la sostanza
Risulta più motivante per gli studenti
Non deve mai essere trattato
Si considerasempre autentico
10. Un dialogo inventato da un docente è un testo autentico?
Sì, se percepito naturale dai parlanti
Sì, Sempre
Sì, se motivante pergli studenti
No, sempre
11. Consideriamo un testo autentico
La versione di latino
Una poesia creata a scuola
L'esercizio di matematica
Unaconversazione al mercato Set Domande: DIDATTIZZAZIONE DI MATERIALI AUTENTICI
NUOVA DIDATTICA PER LE LINGUE: MULTIMODALE, FLIPPED
LEARNING E CLIL
Docente: MASTER
Lezione 005
01. Il testo autentico si comporta come
Elemento interculturale
Un modello linguistic o
Un esercizio costruito bene
un modello pragmatico
02. Un pattern discorsivo è
Un compagno scelto per l'attività
Un testo autentico
Un modello di comportamento linguistico
un docente che lavora con un altro docente per sviluppare abilità di produzione orale
01. Il glottodidatta Marcel Danesi
Sottolinea l'importanza dei modelli culturali del passato
Sottolineal'importanza di modelli culturali contemporanei
Sottolinea l'importanza della natura
Sottolinea l'importanza della cultura
03. Il fumetto
non haalcun valoresul piano linguistico
non è un testo
può essere considerato testo autentico
è un testo ma non è autentico
04. Il testo in glottodidattica
Rappresenta un modello interculturale
Rappresentaun modello di comportamento linguistico
Tutte e tre le risposte
Rappresenta un modello di uso corretto della lingua