Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 26
Risposte domande aperte Informatica aggiornate al 2023 Pag. 1 Risposte domande aperte Informatica aggiornate al 2023 Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande aperte Informatica aggiornate al 2023 Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande aperte Informatica aggiornate al 2023 Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande aperte Informatica aggiornate al 2023 Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande aperte Informatica aggiornate al 2023 Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande aperte Informatica aggiornate al 2023 Pag. 26
1 su 26
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Talvolta'in'Windows'capita'che'un'applicazione'non'rispon

da'più,'c ioè'che'un'programma'o'il'sistema'

operativo'si'blocchi.'Per'cercare'di'porre'rimedio'a'quest

a'situazio ne,'cioè'per'chiudere'il'programma'che'si'

è'bloccato,'è'necessario'premere'contemporaneamente'i't

asti'Ctrl- Alt-Canc.'

APPARE'qUINDI'UNA'FINESTRA'IN'CUI'SCEgLIERE'IL'PULSANTE'“gES

tione'att IVITà",'ChE'ESEgUE'UN'APPLICAzIONE'(“TASk'

MANAgER”)'DALLA'qUALE'è'POSSIBILE'TERMINARE'FORzATAM

ente'il'prog

ramma'che'si'era'bloccato,'selezionandolo'

DALLA'SChEDA'“PROCESSI".'

Cosa'sono'i'virus'informatici?'Quali'possono'essere'gli'effe

tti'che'c omportano?'

Un'virus'è'un'programma'costruito'appositamente'per'dan

neggiar e'un'computer'all'insaputa'dell'utente,'

danneggiandone'i'file'e'il'software'(ad'esempio'cancellan

doli'o'alte randoli,'o'addirittura'formattando'il'

disco'fisso)'e,'nei'casi'più'gravi,'l'hardware.'Un'virus'aggiun

ge'copi e'di'se'stesso'ad'altri'file.'

Spesso'con'il'termine'"virus"'si'intendono'anche'altri'progr

ammi,'c ome'ad'esempio'i'worm'(che'sono'

programmi'che'copiano'se'stessi'in'memoria'tantissime'volt

e'cont emporaneamente,'rallentando'

MOLTISSIMO'IL'COMPUTER)'E'I'“CAVALLI'DI'TROIA”'(ChE'SONO'PROg

rammi

'all'apparenza'utili'e'divertenti'e'che'

quindi'invitano'gli'utenti'ad'eseguirli,'ma'che'in'realtà'

hanno'uno's copo'nascosto'che'consiste'nel'

danneggiare'il'computer'o'inserire'un'virus).'

COS’è'UN'ANTIVIRUS?'qUALI'SONO'gLI'STRUMENTI'E'LE'OPERAzI

oni'disponi bili?'

Un'antivirus'è'un'software'che'controlla'l'attività'del

l'utente'del'co

mputer'identificando'i'file'infetti'da'virus'

e'impedendogli'di'aprirli'o'eseguirli.'Una'volta'che'l'ant

ivirus'rilev a'un'file'infetto'tenta'prima'di'ripararlo'

eliminando'il'virus,'se'non'ci'riesce'permette'di'eliminar

lo.'L'antivi rus'riconosce'i'virus'grazie'alle'definizioni'

degli'stessi'che'ha'in'memoria,'i'quali'sono'dei'file'che'descr

ivono' tutti'i'virus'conosciuti.'Gli'antivirus'più'

evoluti'permettono'anche'di'riconoscere'virus'sconosciuti'

analizza ndo'il'comportamento'del'programma'o'

il'contenuto'del'file'in'questione'alla'ricerca'di'comporta

menti'sosp etti.'Gli'antivirus'permettono'di'

controllare'file'e'cartelle'sospette.'Tale'operazione'cor

risponde'al'n ome'di'"scansione".'Per'escludere'dal'

controllo'un'file'o'una'cartella,'una'procedura'come'quel

la'di'Syma ntec'ha'la'funzione'Eccezioni'

CENTRALIzzATE,'DOVE'L’UTENTE'hA'LA'POSSIBILITà'DI'EFFETTUA

re'tali'scelte. '

Come'ed'in'che'modo'è'possibile'inserire,'modificare'e'cance

llare'i' dati'in'una'cella'excel?'Descrivere'le'

azioni'necessarie?'

Per'inserire'i'dati'nelle'celle'prima'di'tutto'si'deve'individu

are'DOV E'si'vogliono'inserire'i'dati,'poi'ci'si'fa'clic'

sopra'con'il'mouse'e'si'inizia'a'scrivere.'Notare'che'le'coord

inate'de lla'cella'sulla'quale'si'è'fatto'clic'sono'

INDICATE'NELLA'CASELLA'“CASELLA'NOME“.'I'CARATTERI'DIgITATI

'vengono'scr itti'sia'nella'cella'sia'in'uno'spazio'

immediatamente'al'di'sotto'della'barra'multifunzione,'chi

AMATO'“BAR ra'della'formula":'è'possibile'

indifferentemente'inserire'i'dati'direttamente'nella'cella

'oppure'nell a'barra'della'formula.'Per'modificare'il'

contenuto'di'una'particolare'cella'è'necessario'farci'dop

pio'clic'sop ra,'in'modo'che'appaia'il'cursore'

lampeggiante,'ed'effettuare'le'modifiche'desiderate'(spos

tando'il'cur sore'eventualmente'con'le'frecce'

della'tastiera).'Notare'che,'se'il'cursore'non'lampeggia,'p

remendo's ulle'frecce'della'tastiera'si'seleziona'una'

cella'adiacente'alla'cella'correntemente'selezionata.'È'

possibile'mo dificare'i'dati'anche'agendo'sulla'barra'

della'formula.'Per'cancellare'il'contenuto'di'una'cella'cl

iccarci'sopr a'e'premere'Canc'sulla'tastiera.'

Descrivere'le'differenze'che'intercorrono'tra'una'cartel

la'di'lavoro 'Excel'e'un'foglio'di'lavoro'Excel'

Un'foglio'elettronico'(o'cartella'di'lavoro)'è'un'file'compo

sto'gener almente'da'più'fogli'di'lavoro.'Ogni'

foglio'di'lavoro'è'composto'da'più'celle.'Di'default'una'car

tella'di'lav oro'di'Excel'è'costituita'da'un'foglio'di

lavoro.'Per'passare'da'un'foglio'di'lavoro'all'altro'si'dev

e'cliccare'sul la'linguetta,'presente'in'basso,'

corrispondente'al'foglio'di'lavoro'nel'quale'si'desidera'an

dare.'

In'MS'Excel'come'è'possibile'inserire'un'grafico'a'partire'd

a'una'tab ella'di'dati?'Descrivere'i'passagi.'

Per'creare'con'Excel'un'grafico,'si'devono'prima'di'tutto'pr

eparare' i'dati'di'origine'del'grafico,'cioè'quei'

dati,'in'forma'tabellare,'che'il'grafico'andrà'a'rappresen

tare.'Una'vol ta'pronta'una'tabella'con'i'dati'che'si'

desidera'rappresentare'in'un'grafico,'è'necessario'selezi

onarli'(att enzione:'NON'selezionare'eventuali'

totali,'ecc,'che'ai'fini'del'grafico'NON'sono'rilevanti.'Nella'

selezione' è'opportuno'invece'includere'

UN’EVENTUALE'INTESTAzIONE'DI'RIgA'E/O'DI'COLONNA),'CLICCARE

'su'Inseri SCI,'POI'NEL'gRUPPO'“gRAFICI”'DELLA'BARRA'

multifunzione'bisogna'scegliere'quello'desiderato:'se'n

on'è'prese nte'tra'le'scelte'preimpostate,'si'può'

APRIRE'LA'FINESTRA'DI'DIALOgO'“INSERISCI'gRAFICO”'PER'VISUALI

zzare'(e'sc egliere)'ulteriori'anteprime'dei'grafici.'

Si'tenga'presente'che'se'il'grafico'scelto'è'il'tipo'desidera

to,'ma'l'es empio'visualizzato'non'è'esattamente'

quello'che'si'desidera,'premere'comunque'Ok,'in'quanto'si'po

sson o'in'seguito'impostare'altre'opzioni.'

Nella'nuova'scheda'che'si'apre'è'possibile'modificare'la'so

rgente'd ei'dati'del'nostro'grafico.'Se'prima'di'

creare'il'grafico'si'sono'selezionati'i'dati'di'origine,'le'ser

ie 'sono'già 'state'create'automaticamente'da'Excel'

E'NELLA'SChEDA'“PROgETTAzIONE"'SI'PUò'SCEgLIERE'SE'RAggRU

ppare'i'dat i'per'righe'o'per'colonne'(osservare'le'

differenze'nel'riquadro'di'anteprima'del'grafico).'È'possib

ile'spost are'un'grafico'all'interno'del'foglio'di'

lavoro'semplicemente'trascinandolo'nella'posizione'desid

erata.'Nota re'che'cambiando'i'dati'di'origine'

(NON'la'struttura'dei'dati'di'origine)'il'grafico'viene'autom

aticamen te'aggiornato'in'base'ai'nuovi'dati'

inseriti.'La'procedura'è'sempre'la'stessa'per'tutti'i'tipi'di'g

rafico'pr esenti,'salvo'alcune'opzioni'che'per'

alcuni'grafici'potrebbero'essere'o'non'essere'disponibili.'

Che'cOS’è'UNA'PRESENTAzIONE'POwER

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
26 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher esamiok13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sicurezza informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Botteri Riccardo.