Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 95
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 1 Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia fisiologica e delle emozioni - Paniere compilato Pag. 91
1 su 95
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

H

IU

S E

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Ciccarelli Nicoletta

Lezione 019

01. Alcuni farmaci

mimano il neurotrasmettitore

fungono da agonisti in maniera indiretta

tutte le risposte sono corrette

fungono da agonisti in maniera diretta

02. Il blocco dei canali voltaggio dipendenti del Na+ha degli effetti

sulla degradazione enzimatica

sulla ricaptazione

sul rilascio dei neurotrasmettitori

sulla produzione del neurotrasmettitori

03. Il blocco assonico è un effetto che ricade

sulla degradazione enzimatica

sulla ricaptazione

sulla produzione del neurotrasmettitori

sul rilascio dei neurotrasmettitori

04. Un agonista

può bloccare i trasportatori che normalmente rimuovono le molecole dalla fessura sinaptica

tutte le risposte sono corrette

può agire bloccando la disattivazione enzimatica

può agire bloccando la ricaptazione

05. Un farmaco può agire

solo sui recettori postsinaptici

solo sui recettori presinaptici

sui recettori presinaptici e postsinaptici

tutte le risposte sono false

06. Sono tutte false eccetto

i farmaci agonisti possono agire sui precursori

i farmaci agonisti possono bloccare i trasportatori vescicolari

i farmaci agonisti possono rendere inattivi gli enzimi che regolano la produzione dei neurotrasmettitori

i farmaci agonisti possono impedire il rilascio del neurotrasmettitore da parte del bottone terminale

07. Non è vero che i farmaci

possono essere agonisti

agiscono sempre sulla produzione dei neurotrasmettitori

agiscono sulla trasmissione sinaptica

possono essere antagonisti © 2016 - 2024 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/08/2024 01:23:26 - 177/245

S e t D

o

m

a

nd

e

: P S

IC O LOGIA FIS

IO

LO

G

IC

A E D

E

LL

E EM OZIONI

Psicologia Fisiologica e de ll e E

m

o

z

io

n

i ( F

-Z ) R

IS

P

O

S

T

E C

H

IU

S E

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Ciccarelli Nicoletta

08. I farmaci antagonisti possono

rendere inattivi gli enzimi che regolano la produzione dei neurotrasmettitori

tutte le risposte sono corrette

impedire il rilascio del neurotrasmettitore da parte del bottone terminale

bloccare i trasportatori vescicolari

09. Descrivere gli effetti dei farmaci sulla trasmissione sinaptica © 2016 - 2024 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/08/2024 01:23:26 - 178/245

S e t D

o

m

a

nd

e

: P S

IC O LOGIA FIS

IO

LO

G

IC

A E D

E

LL

E EM OZIONI

Psicologia Fisiologica e de ll e E

m

o

z

io

n

i ( F

-Z ) R

IS

P

O

S

T

E C

H

IU

S E

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Ciccarelli Nicoletta

Lezione 020

01. NMDA

è un agonista diretto dei recettori dell'acetilcolina

è un agonista diretto dei recettori del GABA

nessuna delle risposte è corretta

è un agonista diretto dei recettori del glutammato

02. Nella miastenia gravis

si usano farmaci agonisti dei recettori del glutammato

si usano farmaci che disattivano l'acetilcolinesterasi

si usano farmaci agonisti dei recettori del GABA

nessuna delle risposte è corretta

03. L'Acetilcolinesterasi

è necessario per la sintesi dell'acetilcolina

è un agonista dei recettori dell'acetilcolina

è un precursore dell'acetilcolina

disattiva l'acetilcolina

04. Nell'Alzheimer si osserva una perdita

dei neuroni che contengono dopamina

dei neuroni che contengono glutammato

dei neuroni che contengono GABA

dei neuroni colinergici

05. L'Acetilcolina

tutte le risposte sono corrette

è stato il primo neurotrasmettitore ad essere scoperto

è implicato nei processi di memoria e di apprendimento

è localizzato in neuroni che si trovano in regioni specifiche del cervello

06. Non è vero che il GABA è

un aminoacido

un neurotrasmettitore inibitorio

è localizzato in neuroni che si trovano in tutto il cervello

una monoamina

07. Il principale neurotrasmettitore inibitorio è

glicina

Glutammato

aspartato

GABA © 2016 - 2024 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/08/2024 01:23:26 - 179/245

S e t D

o

m

a

nd

e

: P S

IC O LOGIA FIS

IO

LO

G

IC

A E D

E

LL

E EM OZIONI

Psicologia Fisiologica e de ll e E

m

o

z

io

n

i ( F

-Z ) R

IS

P

O

S

T

E C

H

IU

S E

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Ciccarelli Nicoletta

08. Il principale neurotrasmettitore eccitatorio è

GABA

aspartato

glicina

Glutammato

09. Descrivere la classe dei neurotrasmettitori aminoacidi © 2016 - 2024 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/08/2024 01:23:26 - 180/245

S e t D

o

m

a

nd

e

: P S

IC O LOGIA FIS

IO

LO

G

IC

A E D

E

LL

E EM OZIONI

Psicologia Fisiologica e de ll e E

m

o

z

io

n

i ( F

-Z ) R

IS

P

O

S

T

E C

H

IU

S E

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Ciccarelli Nicoletta

Lezione 021

01. Descrivere il ruolo della dopamina nel controllo motorio e nei sintomi positivi della schizofrenia

© 2016 - 2024 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/08/2024 01:23:26 - 181/245

S e t D

o

m

a

nd

e

: P S

IC O LOGIA FIS

IO

LO

G

IC

A E D

E

LL

E EM OZIONI

Psicologia Fisiologica e de ll e E

m

o

z

io

n

i ( F

-Z ) R

IS

P

O

S

T

E C

H

IU

S E

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Ciccarelli Nicoletta

Lezione 022

01. La Norepinefrina si trova

sia nel SNC che nel SNP

solo nel prosencefalo

solo nel SNC

solo nel SNP

La Norepinefrina svolge un'azione

02. primariamente nel controllo motorio

primariamente nella regolazione dell'umore

primariamente nella regolazione del sonno

di allerta e stimolazione

La Serotonina

03. è localizzata principalmente nei neuroni dei nuclei del rafe

tutte le risposte sono vere

appartiene alla famiglia delle monoamine

è implicata nella regolazione dell'umore

E' tutto vero eccetto che

04. Le monoamine sono neurotrasmettitori "classici"

la norepinefrina è un importante trasmettitore del sistema nervoso simpatico

la serotonina viene sintetizzata a partire dalla tirosina

le monoamone sono molecole di piccole dimensioni

La riposta di "attacco e fuga" è mediata da

05. Dopamina

Glutammato

Norepinefrina

Acetilcolina

I peptidi

06. sono sintetizzati su richiesta

nessuna delle risposte è corretta

sono molecole di piccole dimensioni

funzionano solo da neuromodulatori

Gli oppioidi endogeni appartengono

07. alla classe dei lipidi

alla classe degli ormoni

alla famiglia delle monoamine

alla classe dei peptidi © 2016 - 2024 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/08/2024 01:23:26 - 182/245

S e t D

o

m

a

nd

e

: P S

IC O LOGIA FIS

IO

LO

G

IC

A E D

E

LL

E EM OZIONI

Psicologia Fisiologica e de ll e E

m

o

z

io

n

i ( F

-Z ) R

IS

P

O

S

T

E C

H

IU

S E

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Ciccarelli Nicoletta

08. La Serotonina

viene sintetizzata a partire dal triptofano

viene sintetizzata a partire dalla tirosina

è trasmettitore del sistema nigro-striatale

è localizzata nei corpi cellulari della sostanza nera

09. Descrivere i circuiti della serotonina e le azioni principali © 2016 - 2024 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/08/2024 01:23:26 - 183/245

S e t D

o

m

a

nd

e

: P S

IC O LOGIA FIS

IO

LO

G

IC

A E D

E

LL

E EM OZIONI

Psicologia Fisiologica e de ll e E

m

o

z

io

n

i ( F

-Z ) R

IS

P

O

S

T

E C

H

IU

S E

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Ciccarelli Nicoletta

Lezione 023

01. Descrivere i meccanismi della tossicomania

02. Descrivere almeno due sostanze stimolanti, definendo neurotrasmettitore coinvolti ed azione sul SNC

© 2016 - 2024 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/08/2024 01:23:26 - 184/245

S e t D

o

m

a

nd

e

: P S

IC O LOGIA FIS

IO

LO

G

IC

A E D

E

LL

E EM OZIONI

Psicologia Fisiologica e de ll e E

m

o

z

io

n

i ( F

-Z ) R

IS

P

O

S

T

E C

H

IU

S E

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Ciccarelli Nicoletta

Lezione 024

01. Gli allucinogeni

non agiscono sul circuito cerebrale della ricompensa e del piacere

incrementano il rilascio di dopamina nel nucleo accumbens

agiscono sul circuito cerebrale della ricompensa e del piacere

provocano forte dipendenza

E vero che i barbiturici

02. agiscono aumentando l'azione de GABA

tutte le risposte sono corrette

sono sedativi come le benzodiazepine

provocano una forte dipendenza

I fotorecettori

03. tutte le risposte sono vere

sono costituiti dai coni ed ai bastoncelli

si trovano sulla retina

cellule recettoriali che rilevano la luce

04. Descrivere i meccanismi cerebrali della dipendenza

05. Descrivere i meccanismi cerebrali della dipendenza © 2016 - 2024 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/08/2024 01:23:26 - 185/245

S e t D

o

m

a

nd

e

: P S

IC O LOGIA FIS

IO

LO

G

IC

A E D

E

LL

E EM OZIONI

Psicologia Fisiologica e de ll e E

m

o

z

io

n

i ( F

-Z ) R

IS

P

O

S

T

E C

H

IU

S E

SCIENZE

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
95 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher OneDocMan di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di psicologia fisiologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Ciccarelli Nicoletta.