Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 111
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 111.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Psicologia Fisiologica e delle Emozioni (F-Z)
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia
Fisiologica e delle
Emozioni
(F-Z)
Psicologia Fisiologica e delle Emozioni (F-Z)
Lezione 002
01. Aristotele:
Sosteneva che il cervello fosse la sede dell'anima
Sosteneva che il cervello servisse a raffreddare il cuore
Sosteneva l'esistenza di una correlazione tra struttura e funzione
Sosteneva che fosse il cervello il centro dell'intelletto
02. Secondo civiltà antiche come gli egizi:
Il cervello era la sede del pensiero e delle emozioni
Il cuore era la sede del pensiero e delle emozioni
Il cervello era la sede del pensiero e il cuore delle emozioni
Cervello e cuore insieme erano la sede del pensiero e delle emozioni
03. Dove aveva la lesione il paziente esaminato da Paul Broca?
Temporale sinistra
Frontale sinistra
Temporale destra
Frontale destra
04. Il neurologo francese Paul Broca esaminò post-mortem il cervello di un suo paziente con
problemi nella comprensione del linguaggio
problemi di memoria verbale
problemi nella produzione del linguaggio
problemi di memoria visiva
05. Galeno:
Non abbracciò la concezione ippocratica della funzione del cervello
Abbracciò la concezione Aristotelica della funzione del cervello
Abbracciò la concezione ippocratica della funzione del cervello
Abbracciò la concezione egizia della funzione del cervello
06. Fu il primo tra i filosofi greci a sostenere che il cervello fosse il centro dei pensieri
nessuna delle alternative
Aristotele
Socrate
Ippocrate
07. Durante la mummificazione:
Il cervello veniva riposto nei sacri canopi
Il cervello veniva estratto e gettato via
Il cervello veniva inizialmente prelevato e poi riposto nei canopi
Il cervello veniva suddiviso e alcune sezioni venivano gettate via
08. Una regione dell’encefalo viene ora chiamata area di Broca. Quale funzione assolve questa regione?
09. Descrivere il ruolo del paziente "tan tan" nella nascita delle neuroscienze
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia Fisiologica e delle Emozioni (F-Z)
10. Descrivere il dualismo mente-corpo e riportare il pensiero di almeno un autore
11. Descrivere la visione del cuore e del cervello nelle civiltà antiche
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia Fisiologica e delle Emozioni (F-Z)
Lezione 003
01. Il concetto di localizzazione funzionale venne formulato
Nel XX secolo
Nel XVIII secolo
Nel XIX secolo
Nel XVII secolo
02. Un cervello più grande equivale a maggiore intelligenza?
03. Definire la coscienza ed il suo possibile substrato neurale
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia Fisiologica e delle Emozioni (F-Z)
Lezione 004
01. La malattia di Alzheimer causa
Lesioni sia focali che degenerative del Sistema Nervoso Centrale
lesioni degenerative del Sistema Nervoso Centrale
Lesioni focali diffuse del Sistema Nervoso Centrale
Lesioni focali del Sistema Nervoso Centrale
02. L'ictus cerebrale
conduce a morte neuronale per apoptosi
è più frequente di natura emorragica
è più frequente di natura ischemica
causa lesioni degenerative del Sistema Nervoso Centrale
03. Nel
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher OneDocMan di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di psicologia fisiologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Ciccarelli Nicoletta.