Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Presenza di un valutatore ogni 8-10 candidati
Tutte e tre le risposte
la valutazione è espressa individualmente da ogni valutatore
02. Quali tra i seguenti sono campi di applicazione della psicologia del lavoro?
Entrambe le risposte
Selezione e Reclutamento
nessuna delle risposte
Formazione e sicurezza
03. Cos'è il role playing?
una tipologia di socializzazione
un medello di riferimento della scelta lavorativa
un test psicometrico
una simulazione con ruoli assegnati
04. Quali tra le segueti sono forme di colloquio di selezione?
nessuna delle risposte
intervista finale
intervista psicologica
tutte le risposte
05. Qual è lo strumento più utilizzato nell'approccio clinico alla selezione del personale?
Big Five
test cognitivo
test psicomentrico
Il colloquio
06. Come viene definito il rapporto tra il numero di candidati e i posti disponibili nell'organizzazione?
tasso di fiducia
tasso zero
rapporto di selezione
matrice di selezione
07. Nel colloquio di selezione, come posso aumentare il livello di strutturazione?
08. Nella selezione del personale, il tasso base è
09. Nelle prove di gruppo in selezione, quali condizioni deve soddisfare la valutazione?
Lezione 019
01. Nella costruzione delle prove di gruppo in selezione, è importante
definire una situazione-stimolo che consenta di osservare una capacità riferita al contesto ed al ruolo
rendere le prove interessanti per i candidati
creare situazioni lavorative omogenee e monotematiche
avere almeno 1 valutatore ogni 8-10 candidati
02. Quali tra i seguenti sono campi di applicazione della psicologia delle organizzazioni?
gestione delle risorse umane
Comunicazione interpersonale e istituzionale
selezione e reclutamento
ergonomia
03. Quali test sono utilizzati nell'AC?
test attitudinali
test cognitivi
test di personalità
test attitudinali e di personalità
04. Quale tra i seguenti e uno scopo dell'assment center per la formazione?
sviluppare le abilità manageriali
motivare i nuovi assunti
impostare i piani di carriera
tutte le risposte
05. Cos'è il circle time?
una tipologia di socializzazione
una tecnica di selezione di gruppo
nessuna delle risposte
un criterio di sviluppo della strategia organizzativa
06. Quali tra queste è una prova utilizzata dell'Assessment Center?
In Task
Screening cv
Job Content
Leaderless Group Discussion
07. Le discussioni di gruppo (LGD) nell'Assessment Center
non sono realizzabili in gruppo
possono avere sia ruoli assegnati che non assegnati
hanno sempre dei ruoli già assegnati
non hanno mai dei ruoli già assegnati
08. Cos'è il fact finding?
una prova dell'assesment center
nessuna delle risposte
una componente del modello di Laplat e Cuny
una componente della task analysis
09. Nella costruzione delle prove di gruppo in selezione, è importante...
10. L'Assessment Center è caratterizzato dalla presenza di...
11. L'Assessment Center può essere utilizzato per diversi scopi. Quali?
12. Quali prove a ruoli liberi sono utilizzate dell'Assessment Center?
13. Le discussioni di gruppo (LGD) nell'Assessment Center
14. Il Development Center è un tipo di Assessment center che...
15. L'In Basket è una prova dell'Assement Center con modalità di esecuzione...
Lezione 020
01. Quali tra le seguenti prove servono per valutare le abilità manageriali nell'AC?
in basket
tutte le risposte
Business Game
LDG (con ruoli assegnati)
02. Quale tra le seguenti è una tecnica di sviluppo del potenziale?
Task Analysis
Valutazione del clima organizzativo
Job Analysis
Development Center
03. Nell'Assessment Center, il fact finding è una prova
di abilità matematica
di lingua straniera
di abilità verbale
di ricerca di informazioni mancanti
04. Quali tra queste è una prova utilizzata dell'Assessment Center?
In Basket
Interview Simulation
Leaderless Group Discussion
Tutte e tre le risposte
05. L'uso del feedback o restituzione è tipico di quale tipo di Assessment Center?
06. Nell'Assessment Center, la prova di Presentazione consiste...
07. Nella valutazione del potenziale, l'Assessment Center serve a...
08. Nell'Assessment Center, la presenza di più valutatori serve a...
09. Quali prove a ruoli assegnati sono utilizzate nell'Assessment Center?
10. Nell'Assessment Center, il fact finding è una prova...
11. Nelle prove di gruppo, l'In Basket si utilizza con i profili manageriali. Come si chiama l'analoga prova per i profili esecutivi?
Lezione 021
01. Quale tra i seguenti e uno scopo dell'assment center per la valutazione del potenziale?
impostare i piani di carriera
motivare i nuovi assunti
sviluppare le abilità manageriali
nessuna delle risposte
02. Nell'Assesment Center quando si da il feedback ai valutati?
Non è previsto dare feedback
dopo un mese
dopo una settimana
subito, al termine del processo
03. L'assesment center di orientamento si struttura in due fasi, quali?
formazione e feedback
valutazione e decisione
formazione e valutazione
Valutazione e feedback
04. L'In Basket
è una prova dell'Assessment Center
è un elemento dell'analisi del lavoro
E' parte del processo di qualità
è una tecnica del colloquio di selezione
05. La scelta e la promozione dei lavoratori ad Alto Potenziale avviene attraverso
assessment center di tipo orientativo
un processo di verifica delle operazioni elementari
un processo di valutazione del potenziale
serie di colloqui clinici
06. Nell'Assessment Center, di norma servono almeno...
07. L'uso dell'Assessment Center nella selezione è consigliato quando..
08. La scelta e la promozione dei lavoratori ad Alto Potenziale avviene attraverso...
09. L'In Basket?
10. Una delle capacità maggiormente esplorate nell'Assessment Center e che trasversalmente viene valutata in molte delle prove, è...
Lezione 022
01. Cos'è il contratto psicologico secondo Rouseau?
una nozione che implica bilateralità
insieme di credenze circa gli obblighi reciproci tra lavoratore e organizzazione
nessuna delle risposte
Entrambe le risposte
02. Cos'è il contratto psicologico secondo Guess?
nessuna delle risposte
una nozione che implica bilateralità
interazione tra individuo e lavoratore
insieme di credenze circa gli obblighi reciproci tra lavoratore e organizzazione
03. Quali sono le forme di rottura del contratto psicologico secondo Robinson e Morrison?
Reneging e incongruence
renenging e privacy
incongruence e privacy
Reneging e salario
04. Quante tipologie di contratto psicologico esistono?
4
2
5
3
05. Nel contratto psicologico, la percezione che le promesse aziendali non siano state mantenute è modulata
dal tipo di contratto di lavoro
dal supporto sociale
dal grado di salienza psicologica
dal grado di motivazione
06. Nel contratto psicologico, gli obblighi organizzativi comprendono
rispetto degli orari lavorativi
avere un atteggiamento cortese
la qualità del lavoro
i ricavi del lavoro
07. Nel contratto psicologico, la percezione che le promesse aziendali non siano state mantenute è modulata da
08. Secondo Rousseau, il contratto psicologico è...
09. Se il lavoratore percepisce una violazione delle promesse da parte dell'azienda, sperimenterà
10. Nel contratto psicologico, gli obblighi organizzativi comprendono...
11. Il contratto psicologico
Lezione 023
01. Nella teoria della giustizia organizzativa, sono presenti due costrutti cruciali
giustizia riproduttiva e giustizia consuntiva
giustizia distribuzionale e giustizia arbitraria
giustizia distributiva e giustizia procedurale
giustizia destrutturale e giustizia processionale
02. Nella teoria dell'equità, i lavoratori confrontano il rapporto input/output o sforzo/ricavi sul lavoro
con ciò che è scritto sul contratto di lavoro
con quello dei diretti superiori
con quello promesso dall'azienda
con quello di altri colleghi nella stessa situazione
03. Secondo la Goal Setting Theory, la motivazione è fortemente influenzata da
Gli obiettivi
il contratto di lavoro
La soddisfazione lavorativa
i ricavi tangibili
04. Secondo gli approcci alla scelta cognitiva, la motivazione al lavoro è determinata da
valenza, strumentalità, aspettativa
ricavi tangibili
percezioni, aspettative, promesse
contratto psicologico
05. La teoria dei bisogni di Maslow fa parte
del Development Center
degli approcci tradizionali
della Goal Setting Theory
degli approcci della scelta cognitiva
06. La teoria dello scambio postula che
la chiarezza degli obiettivi è tutto
ad ogni diritto corrisponde un dovere
il livello di soddisfazione è modulato dalle interazioni sociali
nelle interazioni sociali le persone tendono a massimizzare i benefici e minimizzare i costi
07. Quante dimensioni di commitment esistono sul piano empirico?
5
4
2
3
08. Quali sono le due tipologie di contratto psicologico?
transazionale e negoziale
transpersonale e razionale
transizionale e relazionale
transnazionale e razionale
09. A cosa fa riferimento l'involvment?
al legame maggiore o minore tra persona e lavoro
alla formazione
alla natura e all'intensità del legame persona-organizzazione
ai gruppi di lavoro
10. A quale approccio dello studio sulla motivazione appartiene Taylor?
goal setting
approccio della scelta cognitiva
approccio tradizionale
teoria della giustizia
11. Di quale approccio fa parte la teoria delle caratteristiche del lavoro?
nessuna delle risposte
approccio della scelta cognitiva
goal setting
approccio tradizionale
12. Cosa postula la teoria dell'equità?
nella sfera lavorativa i ricavi corrispondono alle attese
I dirigenti devono trattare tutti i lavoratori alla pari
Nelle interazioni sociali si tende a massimizzare i benefici e minimizzare i costi
nessuna delle risposte
13. Nella motivazione, secondo gli approcci della scelta cognitiva, la motivazione è determinata da quante variabili?
2
4
3
5
14. Secondo Rousseau, nel contratto psicologico, gli obblighi reciproci tra le parti sono determinati da...
15. Il contratto psicologico è importante perché...
16. La percezione, da parte del lavoratore, che l'azienda rinneghi le sue precedenti promesse, è denominata