RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (P-Z)
22. Un cane inizia a salivare quando sente il suono di un campanello' è un classico esempio di:
Condizionamento operante
Condizionamento classico
Reazione fisiologica
Condizonamento animale
23. Persone di culture orientale di solito mostrano processi percettivi maggiormente:
Analitici
Simmetrici
Olistici
Disfunzionali
24. Quale livello percettivo viene riforzato in base alle abitudini religiose?
Nessuno di questi
Locale per i Cattolici, globale per i Buddisti
Locale per i Calvinisti, globale per i Cattolici
Locale per gli Induisti, globale per gli atei
25. Nell'effetto Navon in partecipanti mostrano una preferenza per:
Il livello globale
Nessuno di questi
Sia per il livello globale che locale
Il livello locale
26. Descrivi l'effetto priming.
27. Descrivi il funzionamento del modello a nodi concettuali.
28. Spiega la differenza tra condizionamento classico e operante.
29. Descrivi le strutture neurologiche alla base del linguaggio.
30. Descrivi l'effetto cocktail party.
31. Descrivi i principi di organizzazione percettiva della Gestalt.
32. Descrivi un modello amodale di memoria semantica.
33. Spiega la differenza tra codici visivi e verbali nella comunicazione.
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (P-Z)
Lezione 003
01. Quale di queste non rappresenta uno dei principi della persuasione secondo Cialdini?
Impegno e coerenza
Scarsità
Reciprocità
Falsità
02. Quale delle seguenti funzioni dei segnali non verbali è falsa o non pertinente?
Persuasiva
Espressiva
Strategica
Ideologica
03. Quale delle seguenti non rappresenta un buon esempio di funzione della comunicazione non verbale a livello intergruppi?
Regolare interazioni tra membri di gruppi sociali
Segnalare appartenenze sociali
Trasmettere valori sociali
Mantenere o scalzare differenze sociali
04. Cosa dimostra il McGurk effect (illusione multisensoriale)?
Che il labiale modifica la percezione acustica di un suono linguistico
Che il suono modifica la percezione della numerosità
Che il movimento modifica la percezione dell'altezza sonora
Che la visione modifica la percezione della direzione del tocco
05. Quali sono le caratteristiche del linguaggio del corpo?
Non è corretto parlare di linguaggio del corpo
Disambigua il linguaggio verbale
Può essere ambiguo e difficilmente codificabile
Comunicazione immediata e in parte inconsapevole
06. Quale delle seguenti affermazioni non rispecchia la teoria delle emozioni di Darwin?
Espressioni facciali come specchio delle emozioni
Espressioni sono uno strumento comunicativo di natura culturale
Espressioni innate
Espressività comportamentali simili tra uomo e animali
07. Quale tra queste è una delle 6 emozioni primarie di Ekman?
Dispiacere
Disgusto
Delusione
Apatia RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (P-Z)
08. Quale di queste caratteristiche postulate da Ekman riguardo alle emozioni primarie non è facilmente verificabile?
Universalità
Presenza in altri animali
Attivazione in situazioni simili
Attivazione fisiologica comune
09. Quali delle seguenti caratteristiche del ricevente rende resistenti alla persuasione?
Intelligenza
Autostima
Aggressività
Tutti e tre
10. In cosa consiste la strategia del piede nella porta?
Dopo che le persone hanno accettato qualcosa vengono loro svelate le vere condizioni
Le persone vengono tratte in inganno da promesse non attuabili
Nessuna di queste
Una volta che le persone hanno acconsentito ad una piccola richiesta gliene viene fatta una più grande
11. In cosa consiste la strategia del colpo basso?
Nessuna di queste
Dopo che le persone hanno accettato qualcosa vengono loro svelate le vere condizioni
Una volta che le persone hanno acconsentito ad una piccola richiesta gliene viene fatta una più grande
Le persone vengono tratte in inganno da promesse non attuabili
12. Una persona avrà maggiore probabilità nell'intraprendere una via periferica/euristica nella presa di decisione quando?
Motivazione bassa, abilità cognitive basse
Motivazione bassa, abilità cognitive alte
Motivazione alta, abilità cognitive basse
Motivazione alta, abilità cognitive alte
13. Quali delle seguenti affermazioni è la più corretta riguardo al ruolo del genere nella persuasione?
Non sono state rilevate differenze di genere
Studi datati indicano una tendenza delle donne ad essere maggiormente influenzabili ma il gap risulta molto ridotto in studi recenti
Gli uomini sono maggiormente influenzabili rispetto alle donne
Le donne sono maggiormente influenzabili rispetto agli uomini
14. Quale teoria si oppone alla teoria universale delle emozioni di Ekman?
La teoria della contaminazione culturale
La teoria del dente d'arresto
La teoria del ratchet effect
Behavioural ecology view RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (P-Z)
15. Quale dei seguenti livelli dei messaggi persuasivi che fanno appello alla paura produce un maggior cambiamento nel comportamento?
cambiamento comparabile
Tutti e tre producono un
Livello di paura basso
Livello di paura medio
paura alto
Livello di
16. Quali caratteristiche hanno le espressioni facciali secondo la BECV?
Espressioni delle emozioni
Sono comuni a gran parte dei mammiferi
Sono uno strumento per influenzare le interazioni sociali
Innate
17. Quale delle seguenti affermazioni ritieni maggiormente corretta?
I segnali non verbali possono essere conseguenza di stati psicologici soggiacenti
Nessuna di queste
I segnali non verbali possono essere causa e conseguenza di stati psicologici soggiacenti
I segnali non verbali possono essere causa di stati psicologici soggiacenti
18. Una posizione eretta con la schiena dritta può avere degli effetti sull'umore?
Si, aumenta l'aggressività in situazioni stressanti
E' un falso mito, non ci sono evidenze di un collegamento diretto tra postura e umore
Si, aumenta lo stato dell'umore in pazienti depressi
No, la postura non è legata agli stati dell'umore
19. Quale di questi è un luogo comune riguardo alla comunicazione non verbale?
Il linguaggio del corpo rivela chiaramente gli stati interni di una persona
Tutte e tre sono luoghi comuni
Le espressioni facciali sono conseguenza diretta delle emozioni
Lo spazio interpersonale è una caratteristica stabile che varia tra individui e culture
20. La postura può essere classificata in quale ambito della comunicazione non verbale?
Cinesico
Cinesico, prossemico e visivo
Nessuno di questi
Cinesico e prossemico
21. Lo spazio personale, per cui quello che si tiene con le persone con cui si ha confidenza, può generalmente essere quantificato in...?
50-120 cm
0-50 cm
Non ci sono studi che quantificano in maniera quantitativa lo spazio personale
120-240 cm RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (P-Z)
22. Gli emblemi sono un esempio di quale sistema di comunicazione non verbale?
Visivo
Prossemico
Cinesico
Vocale
23. Si considera che il silenzio nella comunicazione non verbale può avere le seguenti funzioni?
Punitiva, rivelatrice, di giudizio, di attivazione
Affettiva, rivelatrice, di giudizio, di attivazione
Affettiva, rivelatrice, di giudizio, di espressione
Affettiva, riflessiva, di giudizio, di attivazione
24. Mantenere una certa distanza spaziale tra persone di gruppi sociali diversi è un esempio di comunicazione non verbale in cui. ... ?
Questo non è un esempio di comunicazione non verbale
La fonte è consapevole, il ricevente no
Sia la fonte che il ricevente sono inconsapevoli
Sia la fonte che il ricevente sono consapevoli
25. Usare gesti per fornire indicazioni stradali sulla direzione da seguire è un esempio di comunicazione non verbale in cui. ....?
La fonte è inconsapevole, il ricevente è consapevole
Questo non è un esempio di comunicazione non verbale
Sia la fonte che il ricevente sono consapevoli
La fonte è consapevole, il ricevente no
26. La comunicazione non verbale può essere inconsapevole? Se si, in chi può essere presente?
Fonte
Ricevente
Fonte e ricevente
No, la comunicazione non verbale viene elaborata in maniera consapevole sia dalla fonte che dal ricevente
27. Quale delle seguenti è una risposta comportamentale nell'ambito della comunicazione non verbale?
Linguaggio
Postura
Dilatazione della pupilla
Sudorazione
28. Le emoticons sono una esempio di comunicazione non verbale? Se si, di quale sistema?
Prossemico
Visivo
Cinesico
No, non sono un esempio di comunicazione non verbale
29. Descrivi i principi della persuasione secondo Cialdini.
30. Descrivi i principali luoghi comuni riguardo alla comunicazione non verbale secondo le teorie più recenti.
31. Spiega cosa si intende per prossemica nel campo della comunicazione non verbale.
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (P-Z)
32. Spiega perché non è corretto parlare di linguaggio del corpo.
33. Descrivi la strategia del piede nella porta.
34. Spiega la teoria del doppio legame.
35. Spiega quali sono le principali critiche alla teoria delle emozioni primarie di Ekman.
36. Descrivi la teoria delle emozioni primarie di Ekman. RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (P-Z)
Lezione 004
01. I fallimenti comunicativi possono dipendere da. ... ?
Tutte e tre le opzioni
Sottostima delle ambiguità espressive
Inadeguatezza comunicativa dei partecipanti
Differenze culturali
02. Secondo quale euristica le persone credono che gli squali uccidano più delle mucche?
Nessuna di queste
Euristica della rappresentatività
Euristica dell'ancoraggio
Euristica della disponibilità
03. Quali di queste non è una caratteristica del Nudging?
Assenza di premi o punizioni
Azione diretta sul comportamento
Assenza di imposizioni
Ampio utilizzo di rinforzi
04. Secondo quale bias cognitivo le aspettative che abbiamo possono auto-avverarsi?
Effetto pigmalione
Gambler's fallacy
Bias di conferma
Bias di proiezione
05. Quale delle seguenti può essere considerata un'azione di nudging per incentivare l'esercizio fisico?
Uso di specifiche app
Tutte e tre le opzioni
Installazione di attrezzi in luoghi pubblici
Indicazione delle calorie bruciate facendo un percorso o le scale
06. Quale tecnica del Nudging è stato dimostrato che può aumentare in maniera sorprendente le donazioni degli organi?
Promemoria
Strategie di pre-committment
Regola di default
Norme sociali
07. Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Psicologia della Comunicazione - Paniere compilato
-
Psicologia della Comunicazione, FO - Paniere compilato
-
Psicologia giuridica - Paniere compilato
-
Psicologia Generale - Paniere compilato