Estratto del documento
Psicologia della Comunicazione (L-Z)
Psicologia
della
Comunicazione
(L-Z)
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (L-Z)
Lezione 001
01. Qual è il termine etimologico della comunicazio?
Comune
Mettere insieme
greco
Communico e Communicatio
02. Cosa si intende per canale?
motivo dello scambio comunicativo
ponte
ostacolo comunicativo
mezzo dello scambio comunicativo
03. Quali ostacoli al processo comunicativo?
mentali
pragmatici
materiali
fisici
04. Chi è il mittente?
chi ascolta
chi produce un messaggio
chi comunica
chi riceve un messaggio
05. Chi è il ricevente?
chi produce
il destinatario di un messaggio
chi guida
chi riceve
06. Quali sono gli elementi della struttura comunicativa?
codice e canale
luogo e contenuto
IO QUALCOSA TE MOMENTO LUOGO
Mittente e ricevente
07. Descrivere la relazione clinico paziente
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (L-Z)
Lezione 002
01. Cosa è il codice?
sistema di interferenza
sistema comunicativo
sistema regolato di segni
sistema di interazione
02. Cosa si intende per rumore?
ostacolo comunicativo
un segnale
un segno
un suono
03. I segni e i relativi significati sono arbitrari?
no
si
forse
probabilmente
04. il processo comunicativo è retroattivo?
probabile
no
si
forse
05. Cosa è il contenuto?
parole
le informazioni che si trasmettono
un numero
frasi
06. La comunicazione è specie specifica?
probabile
no
forse
si
07. Cosa è la sintassi?
segni
tipo di regole
parole
significati
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (L-Z)
08. Cosa è la turnazione?
regole interiorizzate per alternarsi durante una conversazione
regole informali
regole di punteggiatura
regole grammaticali
09. Argomentare gli ostacoli comunicativi
10. Descrivere le funzioni della comunicazione non verbale
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (L-Z)
Lezione 003
01. Descrivere il processo comunicativo: codica, decodifca ecc
02. Spiegare gli assiomi della comunicazione
03. Spiegare perché la comunicazione è specie specifico dell'essere umano
04. Spiegare le componenti delle emozioni
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (L-Z)
Lezione 004
01. Cosa è lo spazio interpersonale?
la vicinanza fisica
la distanza fisica
lo spazio fisico tra sé e l'altro
lo spazio psicologico
02. Il linguaggio del corpo che tipo di comunicazione è?
verbale
disfunzionale
Non verbale
efficace
03. Cosa è l'orientazione?
l'angolazione secondo cui le persone si situano nello spazio l'una rispetto all'altra
postura
angolatura
distanza tra due persone
04. Cosa è la teoria degli atti linguistici?
teoria che distingue tre livelli comunicativi
teorie delle azioni
teoria del pensiero
teoria che distigue diversi livelli
05. Cosa significa prossemica?
studio del movimento
studio del corpo
studio dello spazio
studio del comportamento spaziale
06. Cosa è lo spazio sociale?
una distanza intima
vicinanza fisica
una distanza formale
una distanza informale
RISPOSTE CHIUSE
Psicologia della Comunicazione (L-Z)
Lezione 005
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 56
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-PSI/01 Psicologia generale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher OneDocMan di informazioni
apprese con la frequenza delle lezioni
di Psicologia della comunicazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Capri Tindara.
-
Psicologia della Comunicazione - Paniere compilato
-
Psicologia della comunicazione, PZ - Paniere compilato
-
Psicologia giuridica - Paniere compilato
-
Psicologia Generale - Paniere compilato