Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 31
Pedagogia sperimentale Pag. 1 Pedagogia sperimentale Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pedagogia sperimentale Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pedagogia sperimentale Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pedagogia sperimentale Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pedagogia sperimentale Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pedagogia sperimentale Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pedagogia sperimentale Pag. 31
1 su 31
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

N

Nel modello di micro-teaching, l'attenzione durante l'osservazione è focalizzata: su uno o due

aspetti del processo che si definiscono a monte

Nel primo periodo storico della ricerca docimologica e pedagogica sulle prove di valutazione, gli

studiosi si sono concentrati su prove di tipo tradizionale

Nell'osservazione documentaria si analizzano documenti come note di archivio, registri, quaderni

Nell'osservazione indipendente il ricercatore osserva senza modificare il contesto di osservazione

Nella griglia di osservazione secondo il modello di Piaget quale di questi elementi non è tra

i punti fondamentali alla base dell'osservazione? stili rappresentativi

Nella relazione tutor-studente come si attua la programmazione? Tutor e studente a partire dalle

risorse,i vincoli e gli obiettivi dello studente concordano insieme la programmazione dello studio

Nella rilevazione dei comportamenti cosa NON è possibile indagare tramite l'inchiesta?

Interpretazione

Nella ricerca azione insegnanti e educatori non hanno un ruolo in quali di queste fasi: analizzare il

problema in profondità attraverso metodologie di osservazione

Nella struttura proposta da Cunningham in relazione alla ricerca azione l'analisi

dell'intervento è un momento iterativo che si ripropone alla fine di ogni fase

Nella griglia di osservazione secondo il modello di Bruner quale di questi elementi non è

tra i punti fondamentali alla base dell'osservazione? Direzione del pensiero

Nella teoria di Ausubel, per prontezza si intende: la capacità per l'alunno di connettere le

conoscenze a elementi di conoscenze preacquisite

Nella griglia di osservazione secondo il modello di Ausubel quale di questi elementi non è

tra i punti fondamentali alla base dell'osservazione? comprensione della struttura

Nella ricerca europea Transmedia Literacy l'obiettivo era: comprendere le strategie di

apprendimento informali che i ragazzi sviluppano con i media

Nelle griglie di osservazione gli indicatori relativi alla reversibilità, in base alle teorie di Piaget, sono

relativi alla capacità di tenere in mente più aspetti contemporaneamente

Nelle prove strutturate possono esserci diverse forme di quesiti. Individua la tipologia che non può

essere inserita in tali prove disegno

Nelle prove strutturate possono esserci diverse forme di quesiti. Individua la tipologia che non può

essere inserita in tali prove temi

Nello studio cosa si intende per "buon utilizzatore di strategie"? Si intende uno studente capace di

utilizzare e controllare varie strategie di apprendimento

Nel differenziale semantico si sottopongono al rispondente: coppie di aggettivi opposti

Nel lavoro di analisi dei dati di un questionario, la pulizia della matrice dati, è un'operazione è un

lavoro sufficiente ad ottenere i risultati

Nel focus group, l'osservatore si dedica a: prendere nota delle reazioni e delle interazioni non

verbali dei partecipanti

Nel focus group il conduttore si dedica a: studiare le dinamiche implicite tra i partecipanti

Nel processo di professional vision, la fase della spiegazione è relativa alla capacità: di

classificare le situazioni didattiche in relazione alle dimensioni dell'insegnamento coinvolte

Nel processo di professional vision, la fase della descrizione è relativa alla capacità: di distinguere

tra eventi più o meno rilevanti

Nel processo di professional vision, la fase della previsione è relativa alla capacità: di

comprendere le conseguenze dell'evento osservato per l'apprendimento sullo studente

Normalmente i non rispondenti: vengono esclusi dalle distribuzioni di frequenza per la domanda

alla quale non hanno risposto

O

O

Obiettivi di prestazione e di padronanza possono convivere nello stesso tempo? Possono convivere

e migliorare i risultati

Obiettivo di un focus group, rispetto agli altri metodi qualitativi, è far emergere dialettica e

discorsivizzazione intorno alle opinioni

P

P

Possono esistere disturbi della memoria? Possono esistere e consistono nelle varie forme di

amnesia

Per quale motivo lo studio massivo, concentrato in prossimità di un esame, è disfunzionale

rispetto all'apprendimento? Lo studio concentrato in prossimità di un esame è disfunzionale

e improduttivo in quanto richiede grande fatica, non consente d'avere il tempo di elaborare e

memorizzare il materiale di studio producendo risultati mediocri

Per quale motivo è importante mantenere la motivazione nel tempo? E’ importante per

sostenere la capacità di perseguire gli obiettivi prefissati

Per le variabili cardinali quale misura di tendenza centrale è possibile? media

Per le variabili ordinali quale misura di tendenza centrale è possibile? mediana

Per le variabili nominali quale misura di tendenza centrale è possibile? Moda

Per le variabili nominali quale indice di variabilità si usa? indice di omogeneità

Per le variabili ordinali quale indice di variabilità si usa? differenza interquartili

Per le variabili cardinali quale indice di variabilità si usa? Varianza

Per le variabili ordinali quale indice di variabilità si usa? scarto quadratico medio

Per analizzare le relazioni tra gli attori e il ruolo degli attori nelle reti sociali è possibile utilizzare:

analisi sociometriche

Per calcolare il chi quadro si procede così: si calcola la differenza tra frequenze assolute attese in

caso di ipotesi nulla, e frequenze assolute effettivamente trovate nei dati

Per le variabili ordinali quale indice di variabilità si usa? scarto quadratico medio

Per professional vision si intende: un approccio metodologico che permette ai docenti di

osservare in maniera metariflessiva la pratica

Per valutare abilità complesse è utile utilizzare: prove autentiche

Perché oggi l'apprendimento "long life learning"è centrale in tutti i processi educativi? Perché,nella

società della conoscenza,la velocità del cambiamento obbliga all'acquisizione continua di nuove

competenze

Premi e punizioni possono influenzare la motivazione? Si, possono influenzare la motivazione

Per un insegnante è importante conoscere le difficoltà di studio degli studenti? Si, è una

premessa indispensabile per una didattica personalizzata.

Perché i programmi strategico-metacognitivi sono i più efficaci nell'apprendimento? Perché

interagiscono con le caratteristiche dello studente, con le difficoltà del compito, con gli aspetti

motivazionali

Perché è importante la consapevolezza di dover convivere con la possibilità di fallimenti della

memoria? La coscienza e l'esperienza che i sistemi di memoria non sono infallibili ci permette di

utilizzarli e rinforzarli nel modo migliore.

Prestare attenzione a più cose contemporaneamente è possibile? Si,è possibile e prende il

nome di "attenzione divisa"

Q

Q

Quali fattori possono migliorare la comprensione di un testo? Conoscenze precedenti, scopo della

lettura, atteggiamento attivo, facilità o difficoltà del testo

Qual è la funzione del "loop articolatorio" nella memoria di lavoro elaborazione e

mantenimento dell'informazione linguistica

Quali sono le fasi fondamentali nell'elaborazione della memoria? Sono codifica

dell'informazione, mantenimento dell'informazione, recupero dell'informazione

Quale influenza può avere sulla motivazione la percezione di padronanza sui propri processi

cognitivi durante le attività di studio? Può avere molta influenza in quanto più lo studente si ritiene

capace di gestire attivamente i compiti di apprendimento, tanto più ne trarrà soddisfazione e

quindi sarà più motivato

Quale di queste condizioni non è necessaria nella creazione di una matrice dati? la matrice deve

contenere variabili di tutti i tipi (nominali ordinali e cardinali)

Quale tipo di grafico è in grado di rappresentare una serie temporale? grafico lineare

Quale tipo di ricerca richiede lunghi periodi di permanenza nei contesti studiati? ricerca

etnografica

Quale metodo di ricerca richiede un'accurata pianificazione di tutte le fasi? inchiesta

Quale relazione esiste tra metacognizione e comprensione del testo? La consapevolezza

metacognitiva presiede alle strategie adottate e al controllo esercitato sulla comprensione del

testo

Quale tipo di ricerca prevede un cambiamento della situazione naturale di partenza? ricerca azione

Quali vantaggi ottiene un buon lettore rispetto a un cattivo lettore? Maggiore capacità di

prevedere i tempi di studio in base alle difficoltà del compito e capacità di concentrarsi sugli

argomenti più importanti

Quale affermazione è giusta per definire il risultato di una mediana? il 50% del campione lavora 3

ore al giorno alla preparazione dei compiti

Quale osservazione prevede il lavoro in laboratorio osservazione in ambiente artificiale

Quali fasi comporta una ricerca in educazione di fronte a un problema pratico da risolvere?

Percezione,interpretazione,analisi e azione risolutiva del problema

Quali sono gli elementi centrali del processo di professional vision (indica il concetto non

pertinente) problem solving

Quali dei seguenti metodi di ricerca utilizza strumenti di analisi statistica inchiesta

Quale di questi studiosi ha tracciato una netta differenza tra il cervello come elaboratore di

informazioni e il cervello come costruzione di significati? J.Bruner

Quale autore ha messo a fuoco l'idea di fasi di sviluppo nell'apprendimento? Piaget

Quale differenza c'è tra apprendimento e formazione di abitudini? La formazione di abitudini si

riferisce solo ad apprendimenti elementari di risposta a uno stimolo specifico

Quale tecnica di osservazione presenta il livello di strutturazione minore? osservazione narrativa

Quale metodo di codifica delle osservazioni permette di codificare e analizzare le interazioni

tra più persone? individua la risposta corretta sistema di codifica di Ober

Quale scala prevede un sistema cumulativo di item? Guttman

Quale di questi tipi di campionamento non consente la generalizzazione dei risultati sulla

popolazione? a scelta ragionata

Quale di questi tipi di campionamento non è probabilistico? a scelta ragionata

Quale di questi tipi di campionamento consente la selezione da parte del ricercatore? a scelta

ragionata

Qual è l'indice di variabilità più utilizzato con le variabili cardinali? Varianza

Quale autore distingue tra stili di apprendimento razionali/intuitivi? Bruner

Quale metodo di piano di esperimento permette di tenere sotto controllo l'effetto prova e

l'effetto maturazione? il piano di esperimento a 4 gruppi

Dettagli
Publisher
A.A. 2025-2026
31 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PED/04 Pedagogia sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pedagogia sperimentale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Taddeo Gabriella.