Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
QUIZ IN ORDINE ALFABETICO E RISPOSTE APERTE
A
A 20 studenti viene somministrato un test di inglese. A 10 di loro viene chiesto di utilizzare il formato online
per il test. Il risultato del test è la variabile: dipendente
A quale ricercatore si deve il modello semplificato della "memoria di lavoro"? Baddeley
A quali di questi requisiti NON deve rispondere una scala Likert? cumulabilità
Attraverso quali dei seguenti modelli di ricerca è possibile svolgere la comparazione longitudinale tra i
risultati della ricerca: inchiesta
Attraverso quali dei seguenti modelli di ricerca è possibile svolgere l'analisi di correlazione tra le variabili:
inchiesta
Autoregolazione e autovalutazione corrispondono a processi spontanei di ogni studente? Possono anche
essere processi spontanei ma generalmente avvengono in maniera non sistematica e non consapevole
C Che cosa si intende per problemi che richiedono "insight"? Si tratta di quei problemi la cui soluzione è
improvvisa, originale e intuitiva
Che cosa sono gli schemi? Sono strutture astratte di organizzazione delle conoscenza
Che significato ha la "relazione di ruolo"tutor-studente? Si tratta di una relazione interattiva,cognitiva
motivazionale,personalizzata tra tutor e studente
Cosa sono gli "script"? Sequenze d'azioni legate a una determinata situazione che corrisponde a uni
"schema"
Che cosa caratterizza i buoni lettori? Attenzione, memoria, atteggiamento attivo, strategie adeguate
Che cosa si intende per "ragionamento deduttivo"? Ragionamento che si basa su proposizioni logiche come
nei sillogismi
Che cosa sono le "euristiche" Sono scorciatoie del ragionamento, intuitive e informali, usate nelle soluzioni
di problemi poco strutturati
Che cosa significa essere un cattivo lettore? Avere scarsa consapevolezza dello scopo della lettura e quindi
mancare di strategie e controllo della propria comprensione
Che cosa significa essere uno "studente autoregolato"? Consapevolezza e capacità di dirigere le proprie
attività di studio controllando i propri processi di apprendimento
Che cos'è l'autoregolazione nei processi cognitivi? è la capacità di darsi obiettivi chiari, formulare piani
d'azione, monitorare gli apprendimenti, valutare i risultati
Che cosa sono le mnemotecniche? Sono quelle procedure artificiali scelte e adottate in modo sistematico al
fine di migliorare le prestazioni della propria memoria
Che cosa si intende per "memoria prospettica"? La memoria prospettica riguarda il ricordarsi nel presente
del programma di azioni da compiere nel futuro
Che cosa si intende per "memoria autobiografica"? Si intendono i ricordi riferiti agli eventi accaduti nella
propria vita
Che cosa si intende per "memoria episodica"? Si intende il ricordo di eventi riferiti a un dato momento e a
un dato luogo
Che cosa si intende per metamemoria? Consapevolezza sulle caratteristiche della propria memoria,suoi
punti di forza e di debolezza,controllo sui propri processi di memoria
Che cosa sono le "immagini mentali"? Sono informazioni visivo-immaginative evocate dal materiale verbale
disponibile in memoria, riferite a oggetti od eventi realmente visti o anche solo fantasticati
Che differenza c'è tra pensiero logico-paradigmatico e pensiero narrativo secondo Bruner? Il pensiero
logico-paradigmatico è quello proprio delle scienze esatte,il pensiero narrativo presiede ai buoni
racconti,quadri storici,si occupa delle intenzioni e delle azioni umane ,non ricerca necessariamente una
verità.
Chi ha introdotto per primo il concetto di "razionalità limitata" Simon
Come definiresti l'apprendimento? Apprendere significa comprendere e mantenere nel tempo le
conoscenze e saperle utilizzare in diversi contesti
Considerando tutti gli item seguenti come parte di una stessa domanda. Quale item è sbagliato? 0- 4 anni
Cosa significa che un problema è strutturato? Significa essere di fronte a un problema che per la sua
soluzione richiede una serie preordinata di mosse
Cosa si intende per memoria semantica? Patrimonio di conoscenze possedute e loro significato
Cosa si intende per motivazione intrinseca? Motivazione centrata sull'autorealizzazione
Cosa si intende per lodi "orientate alle strategie"? Sono lodi rivolte alla validità e al miglioramento delle
strategie impiegate in un compito
Cosa si intende per lodi "orientate al sé"? Sono lodi focalizzate sulle abilità dello studente in un
determinato compito
Cosa si intende per "lodi informative"? Sono giudizi che mirano a migliorare il modo in cui uno studente sta
procedendo in un compito
Cosa si intende per "lodi controllanti"? Tentativi di spingere lo studente a comportarsi secondo standard
ritenuti positivi
Cosa si intende per autodeterminazione? Cosa si intende per autodeterminazione?
Cosa si intende per esperienza di flusso? Si intende concentrarsi fortemente in una attività perdendo la
percezione stessa del tempo
Cosa si intende per stile cognitivo visuale? Si intende una preferenza per apprendere attraverso immagini
mentali e rappresentazioni grafiche
Cosa si intende per stile cognitivo indipendente dal campo? Si tratta di uno stile cognitivo scarsamente
influenzato dal contesto dei problemi
Cosa comporta il processo di controllo nella comprensione del testo? Comporta accorgersi di ciò che non si
è capito, correggere le incongruenze, modificare le strategie
Cosa significa essere uno studente passivo? Significa avere scarsa o nulla consapevolezza metacognitiva su
quello che si sta facendo quando si studia, sul perché lo si fa, sull'opportunità di farlo
Cosa si intende per "stile di attribuzione"? Processo attraverso il quale gli individui interpretano le cause
degli eventi,successi e fallimenti
Cosa si intende per "modello operativo della metacognizione"? Una modalità di intervento efficace per lo
sviluppo ottimale del processo di apprendimento personale di ogni studente
Cosa si intende per processi cognitivi? Si tratta di quei processi mentali che permettono di percepire e di
elaborare l'informazione
Cosa si intende per stile cognitivo? La modalità di elaborazione dell'informazione che un soggetto adotta in
modo preferenziale
Cosa significa dire che l'apprendimento è costruttivo? Significa che l'apprendimento si costruisce nel
confronto tra informazione in arrivo e conoscenze depositate in memoria
Cosa si intende per motivazione estrinseca? Motivazione che dipende da estranei
Cosa si intende per memoria a lungo termine? Capacità di selezionare le informazioni ritenute importanti
con anche strategie di rinforzo per il mantenimento del loro ricordo
Cosa si intende per memoria a breve termine? Dato che la memoria ha limiti di capacità e durata,il breve
termine indica la rapidità con cui si perdono informazioni ritenute poco importanti e trascurabili
Cosa si intende per "percezione di autoefficacia"? Convinzioni sulla capacità di riuscire ad affrontare un
determinato compito con successo
Cosa si intende per strategia di apprendimento? Dotarsi di una procedura da seguire per affrontare un
compito di apprendimento
Cosa si intende per "sfida formativa ottimale"? Tenere conto,integrandole,risorse cognitive,strategiche e
motivazionali dello studente nell'affrontare un compito di apprendimento
Cosa comporta la relazione tutor studente oltre la trasmissione di conoscenze? Facilitare i processi di
apprendimento dello studente
Cosa significa avere una teoria statica dell'intelligenza? Ritenere che l'intelligenza è un dato naturale non
modificabile
Cosa significa avere una teoria dell'intelligenza incrementale? Ritenere che con l'impegno e lo studio si
possono migliorare le proprie prestazioni cognitive
Cosa si intende per stile cognitivo analitico? Focalizzarsi su pochi dati trascurando l'insieme
Cosa si intende per stile cognitivo globale? Preferenza a concentrarsi sull'insieme degli elementi di un
sistema
Cosa si intende per attenzione selettiva? Capacità di selezonare gli stimoli sui quali dirigere
l'attenzione,ignorando altri stimoli
Cosa significa che c'è una relazione tra due variabili? che esiste una covariazione tra le due variabili
D Disponiamo di una sola memoria o di più sistemi di memoria? Disponiamo di diversi sistemi di memoria
E E' possibile fare previsioni sulle proprie prestazioni cognitive? Si è possibile e molto utile
E' importante per chi insegna riconoscere il proprio stile cognitivo? Si, è molto importante
E' possibile leggere senza capire il testo? E' possibile, ed è anche possibile non accorgersene, esserne
inconsapevoli
Esiste un disturbo specifico da "deficit di attenzione? Si,corrisponde a una difficoltà di concentrazione
dovuta a iperattività e impulsività in compiti impegnativi.
Esistono strumenti per valutare le capacità di organizzazione, elaborazione, monitoraggio e autovalutazione
degli apprendimenti? Si, esistono vari questionari predisposti a valutare queste capacità
E' sufficiente conoscere un metodo di studio per promuovere la motivazione allo studio? La conoscenza di
un metodo di studio è necessaria ma non sufficiente per promuovere la motivazione
E' possibile insegnare a immaginare? Si, è possibile con opportuni training che offrono pure un grosso aiuto
alla capacità di memorizzare
E' sufficiente conoscere un metodo di studio per applicarlo? No, non è sufficiente
E' importante per uno studente riflettere sul proprio stile cognitivo? Si in quanto sviluppa la
metacognizione e la consapevolezza sulle proprie strategie di apprendimento
Esistono metodi di studio rigidi e preconfezionati? Si, ne esistono molti
Esiste un unico modello pedagogico valido per tutti o coesistono diversi modelli pedagogici? Esiste un unico
modello pedagogico valido per tutti o coesistono diversi modelli pedagogici?
Esiste un rapporto tra le convinzioni filosofiche ,valoriali,religiose,culturali del ricercatore e la sua pratica,i
suoi obiettivi di ricerca? Esiste inevitabilmente uno stretto rapporto tra le convinzioni generali dei singoli
ricercatori e le loro pratiche e ambiti di ricerca.
Esistono strategie per memorizzare con successo? Esistono molte strategie di memorizzazione conosciute
da lungo tempo
G Gli aspetti emotivo-motivazionali sono importanti per l'insegnamento efficace delle strategie? Si, sono
molto importanti
Gli strumenti di valutazione si possono distinguere in base ad alcuni criteri legati alla funzione della
valutazione. Individua l'item non coerente con questo criterio. strumenti di valutazione non strutturata
Gli strumenti di valutazione si possono distinguere in base ad alcuni criteri legati alle caratteristiche formali