Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Sì.
Nella misurazione del livello di digitalizzazione dei processi
organizzativi e gestional, la Gestione delle iscrizioni ...
è un processo primario nella
Nella diffusione digitale nelle scuole, la Gestione della
documentazione del personale, rientra...
nei processi di supporto.
Nella diffusione digitale nelle scuole, La Gestione avvisi e
circolari agli alunni rientra...
nei processi primari.
Chi organizzata maggiormente la gestione informatica del
sito web?
una risorsa interna renumerata.
LEZIONE 25
Nel costrutto di saperi pratici è previsto...
vedere e riconoscerele pratiche
Tra le fonti per l'organizzazione dei dati vi sono:
tracce di vita collettiva, soggetti, eventi collettivi
Di che cosa si deve tener conto nella costruzione
dell'oggetto di studio?
pertinenza, agio e disagio, trasferibilità.
Qual è la fonte e il campo di apprendimento nel costrutto di
saperi pratici?
l'esperienza dei soggetti.
Fare ricerca educativa in un contesto di azione significa...
orientare le pratiche educative in senso riflessivo.
L'educatore cosa è costretto a fare?
chiedersi il significato di ciò che accade.
LEZIONE 26
Frammentarietà dei saperi è...
uno dei limiti della ricerca educativa.
Cosa è la necessità di conciliare i tempi della ricerca e i
tempi dei contesti in cui si va a intervenire?
uno dei limiti della ricerca educativa.
Nell'esempio di una madre scarsamente elaborativa...
la madre riporta poche informazioni e non fornisce un quadro
contestuale che aiuti il bambino ad orientarsi.
La ricerca educativa, richiede tempi potenzialemente lunghi
di attuazione?
sì.
Da che cosa dipende la propensione del bambino a
partecipare e strutturare discorsi su eventi passati?
dallo stile elaborativo della madre.
LEZIONE 28
La ricerca empirica produce...
un sapere controllato.
Da quante fasi è composto il processo di un progetto di
ricerca?
10
Il progetto è la prefigurazione del processo di ricerca in
chiave...
previsionale e virtuale.
Un progetto illustra le fasi di processo appena identificate e
le completa con una previsione su:
risorse impiegate, tempi e costi
Qual è la quarta fase del processo di ricerca?
definire gli strumenti per la raccolta dei dati.
Cosa è una ricerca empirica ?
una successione di operazioni per produrre risposte a domande
sulla realtà.
LEZIONE 29
Quale dispositivo digitale fa parte della famiglia?
lo smartphone.
In quale anno è stata introdotta ufficialmente la LIM a livello
nazionale?
nel 2006
Chi detta l'agenda dell'introduzione delle tecnologie nella
scuola?
i docenti
Quale dispositivo potrebbe diventare famigliare per il
docente?
la LIM
"Digitale" è una parola...
d'uso comune.
Quando Jay David Bolter e Richard Grusin parlavano di
remediation?
all'inzio del Duemila.
LEZIONE 30
Come si configura la rete?
attraverso un assetto decentralizzato.
Fare un salto di qualità significa, per la scuola italiana,
diventare...
una scuola dell'esperienza
Come definisce Don Milani, nella sua Lettera a una
professoressa, la scuola pubblica italiana?
classista e discriminatoria.
Cosa si intende per "istruzione programmata"?
un'istruzione di tipo "meccanico", che si limita a fornire le procedure
per padroneggiare il funzionamento dei devices tecnologici e del
software installato
Attraverso cosa si alleggeriscono l'esasperato
individualismo e l'eccessiva competitività??
la cooperazione e la collaborazione.
Di quale strategia fanno inconsapevolmente uso i bambini
fin dai primi anni di vita ?
risoluzione sintetica.
Secondo Paul Watzlawick quale attività gioca un ruolo
essenziale nella costruzione della realtà? in rete?
la comunicazione
LEZIONE 33
qual è l'obiettivo della Distance Education ?
rendere mobili le conoscenze nelle varie discipline per risolvere i
problemi reali
La formazione e l'istruzione a distanza nascono...
lo sviluppo della stampa, dei trasporti e dei sistemi di
comunicazione postale.
Che cosa si intende per Open Distance Learning ?
Istruzione Aperta a Distanza.
Come si definiscono i testi, immagini, animazioni, suoni,
filmati che arricchiscono l' esperienza formativa e
prevedono un uso integrato?
codici.
I sistemi di "terza" generazione, quale processo considerano
l'idea chiave dello sviluppo della formazione a distanza?
sociale.
L'e-learning modifica sensibilmente i modelli erogativi
dell'istruzione a distanza classica?
sì.
Si supera la definizione di Formazione a Distanza per
sostituirla con quella di...
e-learning.
LEZIONE 34
Una modalità di formazione (fad, a distanza, in presenza,
ecc) esclude l'altra?
non necessariamente.
Quando la formazione si rivolge ai lavoratori, cosa permette
l'e-learning?
una riqualificazione continua e flessibile a costi sempre inferiori.
Qual è uno dei vantaggi indiscutibili dell'e-learning ?
la possibilità che i contenuti siano disponibili e fruibili nei momenti e
nei luoghi scelti dagli utenti.
Quali sono le caratteristiche comuni che ispirano la
progettazione della formazione in rete?
l'interattività?, la modularità, la flessibilità?.
L' erogazione di un'attività di e-learning on-line in modalità
asincrona avviene...
con una fruizione di contenuti interattivi che favoriscono la
partecipazione attiva dell'utente singolo, o della classe virtuale, al
processo di apprendimento.
In un processo di e-learning l'attenzione e? incentrata ...
sull'utente.
LEZIONE 36
Come si sviluppa la comunicazione all'interno di una
comunità?
a partire dalla percezione reciproca di presenza degli attori
nell'ambiente di interazione.
La progettazione di esperienze formative da chi è?
tradizionalmente eseguita?
da team di formatori.
Quali sono le dimensioni fondamentali per l'instaurazione
dell'interazione?
la presenza in un contesto sociale e la percezione di essere insieme
ad altri
I modelli pedagogici sono sempre più improntati ...
sulla soluzione di problemi e sulla personalizzazione .
Qual è un fattore di successo delle iniziative progettate in
un corso FaD?
il coinvolgimento attivo di tutti gli attori.
Nella metafora della "trasmissione" di Sfard (1998) cosa
significa apprendere?
trasferire una parte di conoscenza da una fonte oppure da una
persona esperta ad un'altra.
La realizzazione di un prodotto FaD di qualità? passa
attraverso...
un processo di progettazione
LEZIONE 37
Quale dispositivo potrebbe diventare famigliare per il
docente?
la LIM
La logica di produzione e fruizione dei contenuti oggetto di
formazione ed orientamento, è cambiata all'incirca
nel 2000.
MOOC e? un termine attribuito per la prima volta al corso
di...
Siemens e Downes
Chi detta l'agenda dell'introduzione delle tecnologie nella
scuola?
i docenti
LEZIONE 38
Cosa è una teoria dell'apprendimento?
un'idea sul "come si impara".
In relazione all'e-learning (inteso in questa sezione nella sua
accezione più ampia di utilizzo delle nuove tecnologie di
rete nell'ambito della formazione continua), quale esigenza
è espressa da più parti?
La necessita? di definire criteri, parametri e indicatori di qualità?
Nella progettazione di un e-learning, cosa viene indicato nei
Nei 'Criteri' ?
sono indicati alcuni possibili dimensioni da utilizzare per rilevare gli
aspetti relativi all'apprendimento.
Nel modello implicito del ruolo della tecnologia: il computer
può essere inteso come ...
uno 'strumento cognitivo'.
Quali sono le due aree spesso integrate all'interno del
processo di progettazione dell'e-learning ?
la didattica e le tecnologie.
La costruzione di conoscenza è...
un'attività sociale e partecipativa.
LEZIONE 41
Cosa è la "network society" definita da Manuel Castells?
la partecipazione attiva alle reti di comunicazione
Che cosa si intende con "user generated content" ?
contenuti generati dagli utenti.
Inizialmente, da che cosa è caratterizzato l'orizzonte delle
esperienze umane?
da ciò che può verificarsi in potenza.
Pierre Levy propone...
di uscire dall'opposizione tra la nozione di reale e virtuale.
Nel pensiero di Levy il mondo virtuale diventa...
un'estensione esperienziale del mondo reale.
Qual è il fattore discriminante relativo all'importanza di
essere connessi alle reti di comunicazione secondo Manuel
Castells ?
la partecipazione attiva o meno alla network society
La definizione di social media fa riferimento ad un contesto
di...
pratiche sociali e tecnologie.
LEZIONE 42
Quali sono le piattaforme più popolari sche privilegiano
l'interazione sociale in se stessa, dove i contenuti sono
generalmente utili ad animare, arricchire e rendere
interessanti le relazioni virtuali tra gli utenti?
Facebook e Linkedin.
A quale esigenza rispondono i social media?
svolgere un ruolo sempre più attivo, indipendentemente dalla
competenza tecnica e dal ruolo sociale
In quale anno nasce Facebook?
nel 2004.
Qual è un fattore di successo delle iniziative progettate in
un corso FaD?
il coinvolgimento attivo di tutti gli attori
Quale social media è entrato nella rete come un brand
autorevole?
In quale anno la società che sta a capo di Facebook ha
annunciato di avere raggiunto i 500 milioni di utenti nel
mondo?
nel 2010.
Wikipedia si configura come uno strumento...
orientato alla costruzione e condivisione di contenuti.
Le funzionalità che caratterizzano i principali ambienti che
costellano l'arcipelago dei social media sono...
non innovative.
Qual è la dimensione innovativa degli ambienti come
Facebook, Twitter o Youtube ?
nell'aver messo assieme strumenti di condivisione dei contenuti e di
comunicazione in modo semplice e intuitivo.
LEZIONE 44
In LinkedIn collegamenti vengono chiamati i collegamenti?
connessioni.
Quale social media sviluppa la dimensione professionale?
LinkedIn.
in LinkedIn si trovano strumenti ludici ?
No
Rifacendosi al verbo inglese "to tweet, a che cosa allude il
termine Twitter?
ai brevi messaggi.
I Socia