Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
lOMoAR cPSD| 28771979
01. Che cosa significa rete wireless?
rete mobile senza fili.
02. Con la tecnologia digitale la distanza tra broadcasting (come la televisione o la radio), tecnologie di comunicazione
punto a punto (come il telefono):
tende a ridursi.
03. Con le tecnologie digitali creare contenuti:
è alla portata di tutti
01. Quale tra i seguenti è un nodo importante nell'introduzione dei media digitali a scuola secondo Pier Cesare Rivoltella?
il rapporto con l'identità.
02. Quanto è aumentato nel corso del 2016 il numero di persone che si sono connesse a internet in Italia?
4%.
03. Quali dispositivi sono sempre più utilizzati per connettersi a internet?
i dispositivi mobili.
01. Quale è il dispositivo più utilizzato dai giovani per connettersi ad internet secondo lo studio demopolis?
lo smartphone.
02. Quale approccio presenta ai media digitali Jerome Brunner?
i media digitali hanno introdotto nel sistema culturale nuovi fenomeni di accelerazione e di sovrabbondanza simbolica attraverso
la dimensione virtuale
03. Quale è l'elemento centrale della critica di Baudrillard ai media?
l'apocalissi culturale.
01. Come Lev Manovich considera la narratività?
uno dei modelli comunicativi delle nuove tecnologie.
02. Che cosa significa transcodifica per Manovich?
il principio secondo cui i nuovi oggetti mediali sono caratterizzati dalla cosiddetta biplanarità
03. Quale è la caratteristica di base dei media digitali?
La codifica numerica e la struttura modulare
01. Che cosa rappresenta la mappa di Kerr?
la struttura del curriculo.
02. Le competenze...
si acquisiscono in contesti educativi.
03. La competenza è la capacità di applicare:
le conoscenze e le abilità.
04. Da chi viene progettato il curriculo?
Dalla comunità degli insegnanti.
05. Quale strumento permette di Individuare i traguardi di apprendimento in modo condiviso?
la rubrica.
06. Qual è il riferimento per gli obiettivi della formazione di base delle Indicazioni Nazionali 2012?
le competenze chiave per l'apprendimento permanente.
lOMoAR cPSD| 28771979
07. Quale strumento è di supporto alla didattica valutativa?
la rubrica.
01. Quali strumenti indipendente l'utente, anche "non specializzato"?
quelli di facile uso.
02. Si discute sulla necessità che le competenze digitali siano...
certificate.
03. Nei percorsi formativi, le unità modulari sono proposte...
in presenza o in modalità? blended learning.
04. Cosa sono le digital literacy?
Le competenze digitali.
05. Che cosa si intende per competenze digitali?
a capacita? di usare le nuove strumentazioni hardware e software che possono facilitare le azioni quotidiane.
06. Cosa è l'ECDL?
una certificazione che attesta le competenze di base nell'uso del personal computer.
01. Il metodo degli EAS funziona...
a prescindere dei dispositivi digitali.
02. Nel metodo EAS, Il debriefing è...
il momento di chiusura della fase ristrutturativa.
03. Nell'EAS, Il tempo dell'apprendimento è previsto ....
nella fase ristrutturativa.
04.
Dettagli
SSD
Scienze politiche e sociali
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fcp965 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Didattica dei nuovi media e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Raviolo Paolo.