Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Condizioni genitoriali che spaventano il bambino
FR?Primaria (condotte che spaventano il bambino) e Secondaria (comportamenti di deferenza, inversione di ruolo, sessualizzazione)06. Un soggetto (genitore) che è assorbito da memorie dolorose irrisolte sperimenterà:Paura, e nel suo caregiving compariranno condotte spaventanti / spaventate e dissociateLezione 02701. Lyons-Ruth e collaboratori sostengono che gli stati della mente di tipo Ostile-Impotente(HH) favoriscono l'sorgenza di condotte genitoriali atipiche / alterate connotate da:Ostilità, ritiro ed errori comunicativi02. Lo strumento di codifica AMBIANCE, messo a punto da Bronfman, Pearson e Lyons-Ruth, valuta:Forme gravi di insensibilità espressa nel comportamento, da parte del genitore, e la sua incapacità di riparare alcuni specifici errori comunicativi03. Lyons-Ruth e collaboratori sostengono che, quando il bambino è in condizioni di distress, i comportamenti genitoriali che favoriscono in lui una paura disorganizzante siano:tutte
le opzioni sono corrette- I Modelli Operativi Interni di tipo disorganizzato possono: Esitare in strategie di controllo di tipo punitivo/accudente sul caregiver
- I Modelli Operativi Interni di tipo disorganizzato derivano da: emozioni di paura
- Il concetto di stress genitoriale fa riferimento a: Uno squilibrio fra le risorse che il genitore sente di possedere e le esigenze obiettive imposte dal suo ruolo
- Lo stress genitoriale è: Una reazione psicologica negativa alle richieste connesse al ruolo genitoriale
- In una potenziale situazione stressogena, la valutazione soggettiva dello stress dipende da: Dalla valutazione di minaccia e di pericolosità che il soggetto fa in merito alla situazione, e dalla sua idea di risorse e capacità personali atte a farvi fronte
- Quali sono i fattori che possono predire lo stress genitoriale? Le caratteristiche del bambino, del genitore e del contesto
- Livelli accentuati di stress genitoriale possono
determinare: tutte le opzioni sono corrette
Lezione 0300
1. Lo stress genitoriale può esercitare un impatto negativo sull'adattamento dei figli: in che termini? tutte le opzioni sono corrette
2. È stato ipotizzato di recente che l'esposizione dei bambini ad un clima emotivo familiare stressato: può ledere direttamente il loro sviluppo socio-emozionale
3. Secondo la ipotesi della influenza indiretta (Conger et al., Deater-Deckard e Scarr, ecc.) fra stress genitoriale ed adattamento dei figli si collocano: Gli stili educativi disfunzionali
Lezione 0310
1. Maccoby e Martin individuano quattro stili educativi; tre di questi coincidono con la classificazione di Diana Baumrind. Il quarto stile genitoriale, codificato da questi autori, è: Lo stile trascurante e rifiutante
2. Hoffman (1988) ha delineato quattro stili educativi: Costrittivo basato sul potere fisico, Costrittivo basato sulla sottrazione dell'affetto, Persuasivo (o Induttivo) basato sul ragionamento
Persuasivo (o Induttivo) basato sull'empatia03. Uno stile genitoriale autoritario si caratterizza per: Alti livelli di controllo, imposizione delle regole e dei limiti
04. Uno stile autorevole è quello di un genitore che: Esercita la propria autorità sul figlio, senza prevaricarne i diritti e allo stesso tempo mostrando un adeguato calore affettivo
05. Maccoby e Martin (1983) individuano e descrivono quattro stili educativi, a partire dalla combinazione di due dimensioni fondamentali: quali? accettazione/ostilità e permissività/severità
06. Uno stile genitoriale permissivo si caratterizza per: Bassi livelli di controllo, associati generalmente ad alti livelli di calore affettivo e vicinanza emotiva
07. Gli stili genitoriali individuati da Diana Baumrind sono: autoritario, permissivo e autorevole;
08. Le dimensioni del comportamento genitoriale individuate da Diana Baumrind sono: il controllo sulla attività dei figli, la sollecitudine nei loro confronti,
La chiarezza comunicativa, la richiesta di comportamenti adulti
Lezione 0320
"Le configurazioni si succedono in modo naturale e fluido, senza scatti o interruzioni, in un clima disteso e di divertimento condiviso". In quale tipo di alleanza si può osservare una situazione del genere nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
Alleanza cooperativa
02. Quale delle seguenti caratteristiche è presente in un'alleanza familiare cooperativa, osservabile nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
La famiglia si coordina adeguatamente per dare sostegno al bambino
03. Quali sono i tipi di alleanza familiare che possono essere individuati a partire dalla codifica del Lausanne Trilogue Play (LTP)?
Alleanze disturbate, collusive, in tensione e cooperative
04. Chi ha messo a punto un metodo strutturato per la valutazione delle relazioni familiari (LTP - Lausanne Trilogue Play), coniugando una tradizione di studi e ricerche sulla famiglia e sullo sviluppo evolutivo del minore?
Fivaz-Depeursinge e Corboz-Warnery
05.
Qual è il presupposto scientifico alla base del Lausanne Trilogue Play (LTP)? Tramite l'osservazione dei comportamenti (famiglia praticante) si può accedere al livello dell'intersoggettività. In che cosa consiste la prima fase del Lausanne Trilogue Play (LTP)? La madre (o il padre) e il bambino giocano insieme mentre l'altro genitore è in una posizione periferica. Nel Lausanne Trilogue Play (LTP) quale ruolo svolge il genitore in posizione periferica? Osservatore partecipante: deve mantenere un atteggiamento empatico senza interferire. Nella terza fase del Lausanne Trilogue Play (LTP) cosa è possibile osservare? Tutte le risposte sono corrette. Quante sono le possibili analisi del Lausanne Trilogue Play (LTP)? 4. "La famiglia gioca insieme in modo adeguato ma deve impegnarsi per superare i continui alti e bassi a fronte di un evidente contrasto nello stile dei genitori". In quale tipo di alleanza si può osservare?una situazione del genere nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?alleanza in tensione
11. Cosa valuta l'analisi del processo del Lausanne Trilogue Play (LTP)?le transizioni tra le diverse parti del LTP e il passaggio da stati disarmonici a stati armonici eviceversa
12. Quale delle seguenti caratteristiche NON è presente in un'alleanza familiare in tensione,osservabile nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?la famiglia non riesce a coordinarsi per raggiungere l'obiettivo ed il figlio è coinvolto in unatriangolazione disfunzionale
13. La lettura strutturale del Lausanne Trilogue Play (LTP) prevede un sistema di codifica delsistema familiare, attraverso la considerazione di quali funzioni?partecipazione, organizzazione, attenzione focale e contatto affettivo
14. Le alleanze familiari cooperative e in tensione individuate attraverso la codifica delLausanne Trilogue Play (LTP) sono:entrambe sufficientemente buone
Lezione 03301. Quali sono le due tipologie di alleanza disturbata
che si possono osservare nel LausanneTrilogue Play (LTP)?caotiche e rigide
02. Quali sono le due tipologie di alleanza collusiva che si possono osservare nel LausanneTrilogue Play (LTP)?
aperte e nascoste
03. Quale delle seguenti caratteristiche è tipica di alleanze familiari collusive, osservabili nelLausanne Trilogue Play (LTP)?
soltanto la funzione della partecipazione possiede un livello di funzionamento adeguato
04. Qual è l'aspetto che differenzia maggiormente le alleanze collusive dalle alleanzedisturbate nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
l'ampiezza del conflitto e della ambiguità familiare
05. Quale delle seguenti caratteristiche è osservabile in un'alleanza disturbata nel LausanneTrilogue Play (LTP)?
tutte le risposte sono corrette
06. Se non è soddisfatto nessuno dei quattro livelli funzionali (partecipazione, organizzazione,attenzione focale e contatto affettivo) presi in considerazione nel Lausanne Trilogue Play(LTP), che tipo
alleanza familiare abbiamo?alleanza disturbata07. Se non è soddisfatta la funzione dell'organizzazione al Trilogue Play (LTP), che tipo di alleanza familiare abbiamo?alleanza collusiva
Lezione 03401. Quali sono le scale in cui è suddiviso il Sibiling Relationship Inventory?affetto, conflitto e rivalità
02. Cosa si intende per conflitto costruttivo relativamente alla relazione fraterna?implica una buona comprensione del punto di vista e delle ragioni altrui
03. In base a quale caratteristica vengono distinte le due tipologie di conflitto, costruttivo e distruttivo, presenti nella relazione fraterna?in base alle strategie di risoluzione
04. Cosa intendono Stoneman e Brody per processo di role crossover all'interno della relazione fraterna?il fratello minore, superando le capacità del fratello maggiore e assumendosene in parte la cura, di fatto ne usurpa il ruolo di primogenito
05. Studi empirici hanno dimostrato che il rapporto tra fratelli è in grado di
categorico?la coerenza, la stabilità e la continuità dell'identità03. Quali sono i tre livelli di funzionamento del sé categorico?il livello di base, il livello di organizzazione e il livello di integrazione04. Cosa si intende per "sé categorico negativo"?si riferisce a un'immagine di sé distorta e negativa, caratterizzata da autostima bassa e senso di inadeguatezza05. Quali sono i tre processi che contribuiscono alla formazione del sé categorico?l'identificazione, l'integrazione e la differenziazioneopzioni sono corrette