Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 39
Paniere Psicologia delle organizzazioni, aggiornato dicembre 2023 Pag. 1 Paniere Psicologia delle organizzazioni, aggiornato dicembre 2023 Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Psicologia delle organizzazioni, aggiornato dicembre 2023 Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Psicologia delle organizzazioni, aggiornato dicembre 2023 Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Psicologia delle organizzazioni, aggiornato dicembre 2023 Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Psicologia delle organizzazioni, aggiornato dicembre 2023 Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Psicologia delle organizzazioni, aggiornato dicembre 2023 Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Psicologia delle organizzazioni, aggiornato dicembre 2023 Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Psicologia delle organizzazioni, aggiornato dicembre 2023 Pag. 36
1 su 39
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
gestione del personale è un elemento di: capitale umanoIl capitale umano è rappresentato da: competenze e conoscenze delle personeIl capitale sociale è rappresentato da: relazioni e connessioni tra le personeIl capitale strutturale è rappresentato da: processi, procedure e sistemi organizzativiIl capitale intellettuale è rappresentato da: brevetti, marchi e conoscenze proprietarieIl capitale finanziario è rappresentato da: risorse monetarie e finanziarie disponibiliL'azienda che investe nel capitale umano: sviluppa le competenze dei propri dipendentiL'azienda che investe nel capitale sociale: crea una rete di relazioni e collaborazioniL'azienda che investe nel capitale strutturale: implementa processi e sistemi efficientiL'azienda che investe nel capitale intellettuale: protegge e valorizza le proprie conoscenzeL'azienda che investe nel capitale finanziario: accresce la propria capacità di investimentogestione del personale contribuisce al vantaggio competitivo creando: Valore e rarità. Uno dei modelli di gestione è: selezione eccellente. Uno dei modelli avanzati di gestione del personale è quello: delle competenze. Le persone coinvolgono: Il mercato del lavoro, il capitale umano, le competenze e le motivazioni. Risponde alla seguente domanda "cosa spinge le persone ad agire?": solo le motivazioni. Un processo dinamico che finalizza l'attività di una persona verso un obiettivo. La motivazione è: un processo dinamico che spinge le persone ad agire. La motivazione spinge: le azioni. I bisogni attivano: la motivazione. La scala di Maslow mappa: i bisogni. Il bisogno fisiologico è: di alimentazione. Secondo McClelland i bisogni si distinguono in: di potere. Secondo Herzberg: I fattori motivanti determinano soddisfazione. Le spinte emotive: spingono a legarsi e ad acquisire. Indicare quale tra queste affermazioni è vera: Si pianifica per tradurre gli obiettivi strategici in un portafoglio di [manca il resto del testo].periodoIl tasso di assenteismo è dato da: Giornate di assenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo giustificato è dato da: Giornate di assenza giustificate/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo ingiustificato è dato da: Giornate di assenza ingiustificate/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per malattia è dato da: Giornate di assenza per malattia/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per infortunio sul lavoro è dato da: Giornate di assenza per infortunio sul lavoro/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per maternità è dato da: Giornate di assenza per maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per ferie è dato da: Giornate di assenza per ferie/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per permessi è dato da: Giornate di assenza per permessi/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per altri motivi è dato da: Giornate di assenza per altri motivi/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi personali è dato da: Giornate di assenza per motivi personali/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di studio è dato da: Giornate di assenza per motivi di studio/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi sindacali è dato da: Giornate di assenza per motivi sindacali/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di formazione è dato da: Giornate di assenza per motivi di formazione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di volontariato è dato da: Giornate di assenza per motivi di volontariato/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di lutto è dato da: Giornate di assenza per motivi di lutto/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di trasferimento è dato da: Giornate di assenza per motivi di trasferimento/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di sciopero è dato da: Giornate di assenza per motivi di sciopero/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo parentale è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo parentale/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo matrimoniale è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo matrimoniale/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di assistenza è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di assistenza/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di malattia di familiari è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di malattia di familiari/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di maternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di maternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di paternità è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di paternità/organico medio del periodoIl tasso di assenteismo per motivi di congedo di adozione è dato da: Giornate di assenza per motivi di congedo di adozione/organico medio del periodoIl tasso di assenteperiodoIl mercato del lavoro: Non è unico, ma formato da una pluralità di segmenti che si originano per ragioni: territoriali, informative, professionali, etniche, politiche, tecnologiche, culturali, ... I livelli di analisi del mercato del lavoro: sono tre Le forze di lavoro: Comprendono le persone occupate e quelle disoccupate Gli occupati: Comprendono le persone di 15 anni e più che nella settimana di riferimento hanno svolto almeno un'ora di lavoro I disoccupati: Comprendono le persone non occupate tra i 15 e i 64 anni che hanno effettuato azioni attive di ricerca di lavoro, inizieranno a lavorare nelle settimane successive all'indagine, sono immediatamente disponibili a lavorare Gli inattivi: Comprendono le persone che non fanno parte delle forze di lavoro, ovvero quelle non classificate come occupate o in cerca di occupazione Il mercato inteLa teoria della discriminazione statistica considera: La discriminazione tra gruppi di lavoratori in fase di

Il mercato interno del lavoro: nasce negli anni Sessanta

Il mercato interno del lavoro: Nasce dagli studiosi Doeringer e Piore

Il mercato interno del lavoro definisce: Un'unità amministrativa all'interno della quale la remunerazione e l'allocazione del lavoro sono determinate da un insieme di regole amministrative

Quali sono le domande chiave del processo di assunzione?: chi inserire

Nel processo di assunzione il processo parte da: definizione del profilo cercato

Gli strumenti del processo di assunzione coinvolgono: la job description

Reclutare all'interno dell'azienda indica: le modalità di reclutamento interno

Job posting: Sistema per la pubblicazione degli annunci di posti di lavoro vacanti all'interno dell'azienda

La sigla OLM indica: Open Labor Market

Il livello di organizzazione e strumenti: Dipende dal livello di coinvolgimento dei manager di linea per la costruzione del contratto psicologico

La segmentazione indica: La relazione

dell'azienda in cambio di una retribuzioneIl contratto di lavoro autonomo è: Un accordo tra un lavoratore e un committente, in cui il lavoratore si impegna a svolgere un determinato lavoro in modo indipendenteIl contratto di lavoro a tempo determinato è: Un contratto che ha una durata prestabilita e che si conclude automaticamente alla scadenzaIl contratto di lavoro a tempo indeterminato è: Un contratto che non ha una durata prestabilita e che può essere risolto solo con determinate modalità previste dalla leggeIl contratto di lavoro a tempo parziale è: Un contratto in cui il lavoratore presta la propria attività per un numero di ore inferiore rispetto a un contratto a tempo pienoIl contratto di lavoro a progetto è: Un contratto che prevede la realizzazione di un determinato progetto o lavoro specifico, con una durata e un compenso prestabilitiIl contratto di lavoro interinale è: Un contratto stipulato tra un'agenzia di lavoro interinale e un lavoratore, in cui quest'ultimo viene messo a disposizione di un'azienda per un periodo determinatoIl contratto di lavoro a domicilio è: Un contratto in cui il lavoratore svolge la propria attività lavorativa presso il proprio domicilio, senza doversi recare presso la sede dell'aziendaIl contratto di lavoro a distanza è: Un contratto in cui il lavoratore svolge la propria attività lavorativa in modo autonomo e senza vincoli di orario o di luogo, utilizzando strumenti tecnologici per comunicare con l'aziendaIl contratto di lavoro part-time flessibile è: Un contratto in cui il lavoratore ha la possibilità di variare le proprie ore di lavoro settimanali in base alle esigenze dell'aziendaIl contratto di lavoro a chiamata è: Un contratto in cui il lavoratore viene chiamato a prestare la propria attività solo quando l'azienda ne ha bisogno, senza una programmazione stabile delle ore di lavoroIl contratto di lavoro stagionale è: Un contratto che prevede la prestazione di lavoro solo per determinati periodi dell'anno, in base alle esigenze stagionali dell'aziendaIl contratto di lavoro a tempo determinato con causale è: Un contratto a tempo determinato che ha una causa specifica, come ad esempio un'assunzione per sostituzione di un lavoratore assente o per un aumento temporaneo dell'attività aziendaleIl contratto di lavoro a tempo determinato senza causale è: Un contratto a tempo determinato che non ha una causa specifica, ma che viene utilizzato per esigenze temporanee dell'aziendaIl contratto di lavoro a tempo determinato rinnovabile è: Un contratto a tempo determinato che può essere rinnovato per un massimo di tre volte, per un periodo complessivo non superiore a tre anniIl contratto di lavoro a tempo determinato non rinnovabile è: Un contratto a tempo determinato che non può essere rinnovato, ma che può essere prorogato solo in casi eccezionali previsti dalla leggeIl contratto di lavoro a tempo determinato a catena è: Un contratto a tempo determinato che viene stipulato consecutivamente per periodi di tempo brevi, senza interruzioni, tra lo stesso lavoratore e la stessa aziendaIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine certo è: Un contratto a tempo determinato che ha una durata prestabilita e che non può essere prorogato o rinnovato oltre il termine stabilitoIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine incerto è: Un contratto a tempo determinato che ha una durata prestabilita, ma che può essere prorogato o rinnovato oltre il termine stabilito in casi eccezionali previsti dalla leggeIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine successivo è: Un contratto a tempo determinato che viene stipulato successivamente a un contratto a tempo indeterminato, per un periodo di tempo prestabilitoIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine precedente è: Un contratto a tempo determinato che viene stipulato precedentemente a un contratto a tempo indeterminato, per un periodo di tempo prestabilitoIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine misto è: Un contratto a tempo determinato che prevede una combinazione di periodi di lavoro a tempo determinato e a tempo indeterminatoIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine discontinuo è: Un contratto a tempo determinato che prevede periodi di lavoro alternati a periodi di inattività, in base alle esigenze dell'aziendaIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine intermittente è: Un contratto a tempo determinato che prevede periodi di lavoro alternati a periodi di inattività, in modo irregolare e non prevedibileIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine a orario ridotto è: Un contratto a tempo determinato in cui il lavoratore presta la propria attività lavorativa per un numero di ore inferiore rispetto a un contratto a tempo pieno, ma con una durata prestabilitaIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine a orario variabile è: Un contratto a tempo determinato in cui il lavoratore presta la propria attività lavorativa per un numero di ore variabile, in base alle esigenze dell'aziendaIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine a orario flessibile è: Un contratto a tempo determinato in cui il lavoratore ha la possibilità di variare le proprie ore di lavoro settimanali in base alle esigenze dell'aziendaIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine a orario ridotto flessibile è: Un contratto a tempo determinato in cui il lavoratore ha la possibilità di variare le proprie ore di lavoro settimanali in base alle esigenze dell'azienda, prestando comunque un numero di ore inferiore rispetto a un contratto a tempo pienoIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine a orario variabile flessibile è: Un contratto a tempo determinato in cui il lavoratore ha la possibilità di variare le proprie ore di lavoro settimanali in base alle esigenze dell'azienda, prestando un numero di ore variabile in base alle esigenze dell'aziendaIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine a orario flessibile variabile è: Un contratto a tempo determinato in cui il lavoratore ha la possibilità di variare le proprie ore di lavoro settimanali in base alle esigenze dell'azienda, prestando un numero di ore variabile in base alle esigenze dell'azienda, e con una durata prestabilitaIl contratto di lavoro a tempo determinato a termine a orario ridotto flessibile variabile è: Un contratto a tempo determinato in cui il lavoratore ha la possibilità di variare le proprie ore di lavoro settimanali in base alle esigenze dell'azienda, prestando comunque un numero di ore inferiore rispetto a un contratto a tempo pieno, e con una durata prestabilitadell'imprenditore o dei suoi delegati

I sindacati: Operano come agenti contrattuali e rappresentano in forma organizzata e collettiva i lavoratori

Le associazioni imprenditoriali: Operano come agenti contrattuali

La struttura organizzativa delle associazioni imprenditoriali possono essere: a livello confederale

La concezione del potere del governo dell'impresa può essere: unitaria

La concezione pluralistica indica: L'impresa intesa come un sistema pluralistico controllato da interessi diversi interni ed esterni

Il pluralismo organizzato attraverso la legislazione è dato: Dal pluralismo organizzato attraverso la legislazione

Gli accordi triangolari: Non hanno valore giuridico se non quando sono tradotti in legge, decreti e regolamenti

Gli accordi interconfederali coinvolgono: contrattazione e rappresentanza

I contratti collettivi nazionali di lavoro sono articolati secondo: Una parte dedicata a rapporti e diritti sindacali e una parte normativa

Un esempio di contratto

integrativo territoriale e aziendale è: Il contratto integrativo aziendale dei lavoratori del Gruppo Fiat. L'accordo del 23 luglio 1993 indica: Il protocollo sulla politica dei redditi e dell'occupazione, sugli assetti contrattuali, sulle politiche del lavoro e sul sostegno al sistema produttivo. Attraverso le politiche del lavoro: Si può riattivare il mercato del lavoro. Gli assetti contrattuali prevedono: La durata del contratto collettivo nazionale di categoria pari a 4 anni per la parte normativa. L'accordo separato del 22 gennaio del 1993 prevede: L'accordo quadro di riforma degli assetti contrattuali non sottoscritto sa Cgil, Abi, Ania e Lega delle cooperative. La DRU come servizio strategico comprende: la task. Il pluralismo tra gli attori contrattuali, in una concezione unitaria e interventista, è detto: pluralismo organizzato attraverso la legislazione. Gli accordi triangolari: Non hanno valore giuridico se non quando sono tradotti in legge, decreti.
  1. Gli accordi interconfederali coinvolgono: contrattazione e rappresentanza
  2. I contratti collettivi nazionali di lavoro sono articolati secondo: Una parte dedicata a rapporti ediritti sindacali e una parte normativa
  3. Un esempio di contratto integrativo territoriale e aziendale è: Il contratto integrativo aziendale deilavoratori del Gruppo Fiat
  4. L'accordo del 23 luglio 1993 indica: Il protocollo sulla politica dei redditi e dell'occupazione, sugliassetti contrattuali, sulle politiche del lavoro e sul sostegno al sistema produttivo
  5. Attraverso le politiche del lavoro: Si può riattivare il mercato del lavoro
  6. Gli assetti contrattuali prevedono: La durata del contratto collettivo nazionale di categoria pari a 4anni per la parte normativa
  7. L'accordo separato del 22 gennaio del 1993 prevede: L'accordo quadro di riforma degli assetticontrattuali non sottoscritto sa Cgil, Abi, Ania e Lega delle cooperative
  8. La DRU come servizio strategico comprende: la task
relazione-produzione-valorizzazione-persone, le relazioni collettive hanno un impatto significativo sul capitale relazionale. Il contratto psicologico, che richiede un forte impegno, è il risultato di una percezione. Questa percezione è influenzata dall'employer branding. Le obbligazioni dell'impresa includono la formazione, mentre le obbligazioni del lavoratore includono la responsabilità e il rispetto dei colleghi. Nell'ambito della leva relazionale, nel caso di un'azienda competente, le competenze individuali possono essere basse ma la qualità della relazione è elevata. Nel caso di un'azienda eccellente, sia le competenze individuali che la qualità della relazione sono elevate. Il capitale organizzativo è influenzato dal performance management e a sua volta influenza il ciclo relazione-produzione-valorizzazione-persone.e a garantire l'efficienza e l'efficacia dell'azione amministrativa. Il processo di valutazione della performance: Consiste nella raccolta e nell'analisi dei dati relativi alle prestazioni dei dipendenti al fine di valutare il loro contributo all'organizzazione. La gestione delle risorse umane: Comprende tutte le attività volte a reclutare, selezionare, formare e sviluppare il personale al fine di massimizzare il loro potenziale e contributo all'organizzazione. La gestione delle relazioni: Riguarda la creazione e il mantenimento di relazioni positive e collaborative tra i dipendenti al fine di favorire un clima lavorativo positivo e produttivo. La comunicazione: Gioca un ruolo fondamentale nella gestione delle risorse umane e delle relazioni, poiché consente di trasmettere informazioni, istruzioni e feedback in modo chiaro e efficace. La pianificazione delle prestazioni: Consiste nel definire gli obiettivi e le aspettative di performance per i dipendenti al fine di guidare e valutare il loro lavoro. La valutazione delle prestazioni: Consiste nell'analisi e nella valutazione delle prestazioni dei dipendenti al fine di identificare punti di forza e aree di miglioramento. Il feedback: È un elemento chiave del processo di valutazione della performance, poiché consente di fornire agli individui informazioni sulle loro prestazioni e di offrire suggerimenti per il miglioramento. La formazione e lo sviluppo: Sono importanti per migliorare le competenze e le capacità dei dipendenti al fine di aumentare la loro performance e contributo all'organizzazione. La motivazione: Gioca un ruolo fondamentale nella gestione delle risorse umane, poiché consente di stimolare e mantenere l'impegno e la motivazione dei dipendenti. La gestione del rendimento: Consiste nel monitorare e valutare costantemente le prestazioni dei dipendenti al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi e il miglioramento continuo.
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
39 pagine
1 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/06 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher F.NASTA di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia delle organizzazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Sangiorgi Giorgio.