Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 57
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 1 Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Progettazione 4.0 (2023)  Pag. 56
1 su 57
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INGEGNERIA INDUSTRIALE

Docente: Rossi Marta 16/10/2023 09:23:48

Generato il 72

N° Domande Aperte 226

N° Domande Chiuse

Set Domande: PROGETTAZIONE 4.0

INGEGNERIA INDUSTRIALE

Docente: Rossi Marta

Indice

Indice Lezioni .......................................................................................................................... p. 2

Lezione 001 ............................................................................................................................. p. 4

Lezione 002 ............................................................................................................................. p. 5

Lezione 003 ............................................................................................................................. p. 6

Lezione 004 ............................................................................................................................. p. 7

Lezione 005 ............................................................................................................................. p. 8

Lezione 006 ............................................................................................................................. p. 9

Lezione 009 ............................................................................................................................. p. 10

Lezione 010 ............................................................................................................................. p. 11

Lezione 011 ............................................................................................................................. p. 12

Lezione 012 ............................................................................................................................. p. 13

Lezione 013 ............................................................................................................................. p. 14

Lezione 015 ............................................................................................................................. p. 15

Lezione 016 ............................................................................................................................. p. 16

Lezione 017 ............................................................................................................................. p. 17

Lezione 018 ............................................................................................................................. p. 18

Lezione 019 ............................................................................................................................. p. 19

Lezione 021 ............................................................................................................................. p. 20

Lezione 022 ............................................................................................................................. p. 21

Lezione 023 ............................................................................................................................. p. 22

Lezione 024 ............................................................................................................................. p. 23

Lezione 025 ............................................................................................................................. p. 24

Lezione 027 ............................................................................................................................. p. 26

Lezione 028 ............................................................................................................................. p. 27

Lezione 029 ............................................................................................................................. p. 28

Lezione 030 ............................................................................................................................. p. 29

Lezione 031 ............................................................................................................................. p. 30

Lezione 033 ............................................................................................................................. p. 31

Lezione 034 ............................................................................................................................. p. 33

Lezione 036 ............................................................................................................................. p. 34

Lezione 037 ............................................................................................................................. p. 35

Lezione 048 ............................................................................................................................. p. 37

Lezione 049 ............................................................................................................................. p. 40

Lezione 050 ............................................................................................................................. p. 42

Lezione 051 ............................................................................................................................. p. 44

Lezione 052 ............................................................................................................................. p. 45

Lezione 053 ............................................................................................................................. p. 46

Data Stampa 16/10/2023 09:23:48 - 2/57

Set Domande: PROGETTAZIONE 4.0

INGEGNERIA INDUSTRIALE

Docente: Rossi Marta

Lezione 054 ............................................................................................................................. p. 47

Lezione 060 ............................................................................................................................. p. 49

Lezione 061 ............................................................................................................................. p. 50

Lezione 062 ............................................................................................................................. p. 52

Lezione 063 ............................................................................................................................. p. 53

Lezione 064 ............................................................................................................................. p. 55

Lezione 065 ............................................................................................................................. p. 56

Lezione 066 ............................................................................................................................. p. 57

Data Stampa 16/10/2023 09:23:48 - 3/57

Set Domande: PROGETTAZIONE 4.0

INGEGNERIA INDUSTRIALE

Docente: Rossi Marta

Lezione 001

01. Testo Domanda

Testo Risposta Errata

Testo Risposta Errata

Testo Risposta Errata

Testo Risposta Corretta Data Stampa 16/10/2023 09:23:48 - 4/57

Set Domande: PROGETTAZIONE 4.0

INGEGNERIA INDUSTRIALE

Docente: Rossi Marta

Lezione 002

01. Che cosa si intede per Digital Twin nel contesto di Industria 4.0

E' il gemello digitale che simula i processi produttivi aziendali

E' un processo di simulazione realizzato mediante tecnologie di Augmente Reality

E' il processo di vendita simulato virtualmente

E' il gemello simulato in realtà virtulae del processo di design

02. Nella categoria Internet of Thinghs:

Non rientra la comuniciazione aziendale

Non rientra la comunicazione tra uffici di progettazione e fornitori

Non rientra la comunicazione tra azienda e fornitori

sono compresi i componenti, dispositivi e piattaforme software che si possono incorporare all'interno di oggetti fisici e macchinari, per renderli in grado di comunicare

03. Nella categoria Internet of Thinghs:

rientra solo la comunicazione esterna aziendale

rientra solo la comunicazione tra ufficio progettazione e fornitori

rientra solo la comunicazione interna aziendale

sono compresi i componenti, dispositivi e piattaforme software che si possono incorporare all'interno di oggetti fisici e macchinari, per renderli in grado di comunicare

04. La manifattura additiva...

è un processo di stampa che non viene impiegato nel cotesto di Industry 4.0

è più comunemente nota come stampa 1D

è più comunemente nota come stampa 2D

più comunemente nota come stampa tridimensionale

05. Che cosa si intede per Digital Twin nel contesto di Industria 4.0

Il modello digital twin non è impiegato nel contesto di Industria 4.0

E' un processo di simulazione realizzato mediante tecnologie di Augmente Reality

E' il gemello digitale che simula i processi produttivi aziendali

E' la digitalizzazione delle informazioni aziendali

06. Lo studente fornisca una definizione per almeno due parole chiave relative a Industria 4.0 a scelta tra: Internet of Things (IoT), Cloud, Big Data Analytics,

Digital twin, Cybersecurity, Additive manufacturing, Virtual and Augmented Reality

07. Che cosa si intende per Cybersecurity e perché è importante nel contesto di Industria 4.0

08. Che cosa si intende per Digital Twin e quali sono i vantaggi della sua applicazione nei contesti industriali

Data Stampa 16/10/2023 09:23:48 - 5/57

Set Domande: PROGETTAZIONE 4.0

INGEGNERIA INDUSTRIALE

Docente: Rossi Marta

Lezione 003

01. Le tecnologie trasversali

sono testate, approvate e già standardizzate in uno o più settori industriali

si sviluppano a partire dalle tecnologie strategiche

sono in una fase molto precoce dello sviluppo

sono caratterizzati dalla loro applicazione in diverse aree

02. Le tecnologie chiave

si sviluppano a partire dalle tecnologie strategiche

sono in una fase molto precoce dello sviluppo

sono testate, approvate e già standardizzate in uno o più settori industriali

sono caratterizzati dalla loro applicazione in diverse aree

03. Le tecnologie strategiche

sono in una fase molto precoce dello sviluppo

sono caratterizzati dalla loro applicazione in diverse aree

si sviluppano a partire dalle tecnologie strategiche

sono testate, approvate e già standardizzate in uno o più settori industriali

04. Le tecnologie di base...

si sviluppano a partire dalle tecnologie strategiche

sono in una fase molto precoce dello sviluppo

sono testate, approvate e già standardizzate in uno o più settori industriali

sono caratterizzati dalla loro applicazione in diverse aree

05. Lo studente dia una definizione per le seguenti tecnologie: Tecnologie base, Tecnologie strategiche

Tecnologie chiave, Tecnologie trasversali Data Stampa 16/10/2023 09:23:48 - 6/57

Set Domande: PROGETTAZIONE 4.0

INGEGNERIA INDUSTRIALE

Docente: Rossi Marta

Lezione 004

01. Quale tra le proposte non rientra nei bisogni educativi correlati alla Quarta Rivoluzione Industriale

Competenze nella standardizzazione dei prodotti

Competenze nella programmazione dei robot e dei loro compiti

Competenza nella gestione della sicurezza dei dati

Competenza ne

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
57 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gherezzino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Progettazione 4.0 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Rossi Marta.