Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande: INTERNET OF THINGS
RMSEPLCETX10. Il distance Vector routing è molto usato nelle PANWANWSNPLC11. Descrivere i requisiti per il routing nelle LLN.
12. Perché un protocollo di routing non dovrebbe reagire immediatamente in presenza di link failure? Fornire esempi.
13. Descrivere il modello delle LLN. 62/90
Set Domande: INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Pecori Riccardo
Lezione 04
01. OF significa Objective Function, Oriented Function, nessuna delle altre, Obverse Function
02. Quale di questi NON è un routing object per RPL? node energy, throughput, hop-count, latency
03. Quale di queste NON è una caratteristica delle metriche di routing per RPL? ristretta, locale, globale, aggregata
04. RPL usa quanti DODAG? sono necessari un solo DODAG, massimo tre DODAG, due DODAG
05. Un nodo può appartenere a un solo DODAG, solo a massimo tre DODAG, solo a massimo 2 DODAG, a molti DODAG
06. Il DODAG corrisponde a una topologia logica, a una topologia a stella, a una topologia fisica
Una topologia a BUS07. La comunicazione P2MP corrisponde ad una trasmissione in direzioneDOWNverticaleparallelaUP 63/90Set Domande: INTERNET OF THINGSINGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)Docente: Pecori Riccardo
08. Quale di queste NON è una proprietà di un DODAG?
- comunicazione P2PM
- comunicazione MP2P
- comunicazione MP2MP
- comunicazione P2P
09. RPL è un protocolloorientatodirezionatomodulareaciclico
10. DODAG significanessuna delle altre
- Destination Oriented Directed Acyclic Graph
- Directed and Oriented Destination Acyclic Graph
- Destination Objective and Directed Acyclic Graph
11. RPL significanessuna delle altre
- Routing Protocol for Low-power and Lossy Networks
- Routing Protocol Lossy
- Routing Protocol Low-power
12. La comunicazione MP2P corrisponde ad una trasmissione in direzioneDOWNparallelaUPverticale
13. Descrivere le caratteristiche di routing nelle LLN con particolare riferimento alla OF.
14. Descrivere cos'è un DODAG.
15. Descrivere le
metriche e i routing object di RPL. 64/90
Set Domande: INTERNET OF THINGS
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Pecori Riccardo
Lezione 0420
- Quando due nodi sono sibling?
- se hanno due nodi genitore in comune
- nessuna delle altre
- se hanno lo stesso rank nel DODAG
- se hanno in comune gli stessi nodi figli
- I meccanismi di riparazione locali
- si basano sulle metriche aggregate
- si basano su un processo di ri-ottimizzazione guidato
- si basano sulle metriche globali
- trovano velocemente un backup path senza alcun tentativo di ri-ottimizzare
- Il controllo del traffico in RPL
- deve essere molto frequente
- deve essere il più limitato possibile
- nessuna delle altre
- deve avvenire a intervalli regolari
- Quando i link o i nodi falliscono nelle LLN
- sono usati solo meccanismi di riparazione globali
- sono usati solo meccanismi di riparazione locali
- sono usati meccanismi di riparazione globali o locali
- nessuna delle altre
- L'invio di messaggi DIO e DAO è governato
- il metodo GET è sicuro e idempotente
- idempotente
- non sicuro e idempotente
- sicuro
- Nel modello di Richardson, più è alto è il livello
- più sono possibili duplicazioni di risorse
- meno accoppiamento c'è tra client e server
- più accoppiamento c'è tra cliente e server
- più i protocolli di comunicazione sono affidabili
- CRUD significa
- Create Read Update Delete
- Concern Resource Update Destination
- Create Repeat Update Delete
- Create Resource Update Destination
- Il livello 1 del modello di Richardson si basa su
- protocolli
- statiri
- risorse
- paradigmi
- Il livello 0 del modello di Richardson si basa su
- protocolli
- RPC
- statiri
- risorse
- Quanti sono i livelli del modello di Richardson?
- 5
- 3
- 4
- 2
- 7
- nessuna delle altre
- una macchina a stati finiti
- una gerarchia ad albero
- automi
- risorse
- hypermedia
- verbi
- successo di trasmissione lato server
- errori lato client
- successo di trasmissione lato client
- errori lato server
dall'usoackstimersnessuna delle altrerounds06. I messaggi DAO forniscono informazioni di routing per i sibling, forniscono informazioni di routing nella direzione UP, forniscono informazioni di routing nella direzione DOWN, forniscono informazioni sulle metriche e la OF
07. A cosa NON servono i messaggi DIO? pubblicizzare informazioni riguardo i percorsi necessari, pubblicizzare informazioni riguardo l'OF, pubblicizzare informazioni riguardo il DODAG, pubblicizzare informazioni riguardo la profondità del DODAG
65/90Set Domande: INTERNET OF THINGS INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04) Docente: Pecori Riccardo
08. Quanti nuovi messaggi definisce RPL? cinque, tre, quattro, due
09. I DODAG offrono percorsi esclusivi, percorsi selettivi, percorsi ridondanti, percorsi ostativi
10. RPL è un protocollo basato su Exterior Border Routing, Interior Border Routing, link state, distance vector
11. Descrivere l'idea del trickle in RPL.
12. Descrivere le operazioni svolte da RPL.
66/90Set
Domande: INTERNET OF THINGS INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04) Docente: Pecori Riccardo Lezione 0430 1. Cosa può permettere di evitare i loop in un DAG? a) inoltrare traffico MP2P verso nodi più profondi b) inoltrare traffico P2MP verso nodi meno profondi c) inoltrare traffico MP2P verso nodi meno profondi d) inoltrare traffico P2MP verso nodi più profondi 2. Cos'è il DAG perfetto? a) un grafo che permetta di raggiungere almeno due soluzioni accettabili b) un grafo che permetta di raggiungere un piccolo numero di soluzioni accettabili c) nessuna delle altre d) un grafo che permetta di raggiungere un grande numero di soluzioni accettabili 3. Le caratteristiche di una rete rappresentata da un DAG a) sono poco predicibili b) sono predicibili noto il nodo root c) sono impredicibili d) sono altamente predicibili 4. Cosa aumenta la possibilità di un loop in un DAG? a) la presenza di due nodi root b) la presenza di nodi più profondi nel sotto-DAG di un nodo c) la presenza di moltisiblingnessuna delle altre
05. Fare un esempio sintetico di costruzione di un DAG.
06. Come si possono evitare loop in un DAG?
67/90Set Domande: INTERNET OF THINGS
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Pecori Riccardo
Lezione 044
01. Fare un esempio sintetico di advertisement della destinazione in un DAG.
02. Descrivere il traffico P2P con l'utilizzo di un esempio di DAG con l'utilizzo di un semplice grafo.
03. Descrivere il traffico P2MP con l'utilizzo di un esempio di DAG con l'utilizzo di un semplice grafo.
04. Descrivere il traffico MP2P con l'utilizzo di un esempio di DAG con l'utilizzo di un semplice grafo.
05. Descrivere sinteticamente la manutenzione di un DAG per evitare i loop con l'utilizzo di un semplice grafo.
68/90Set Domande: INTERNET OF THINGS
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Pecori Riccardo
Lezione 045
01. Un'architettura REST si basa sul paradigma
publish-subscribe
subscribe-notify
client-server
peer-to-peer
02.
Lo stato di un client si trova nella response. Lo stato di una risorsa si trova nella request. Non è mai trasmesso. Come viene risolta tipicamente la mancanza di una sessione nelle applicazioni REST? - con le applicazioni javascript - con un livello di presentazione - con i cookie - con le risorse Le applicazioni REST sono tipicamente: - statefull - resourcefull - stateless - resourceless Quale di queste NON è una parte di una URL? - port - protocol - authority - query http://www.uniecampus.it/people/123 è un esempio di: - URL - risorsa - URN - protocollo Una URN specifica: - il nome di una risorsa - come localizzare una risorsa - il nome di un protocollo - come localizzare un protocollo Set Domande: INTERNET OF THINGS INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04) Docente: Pecori Riccardo Di quanti tipi possono essere le URI? - tre - cinque - quattro - due Cosa viene scambiato in una comunicazione REST? - la risorsa stessa - una rappresentazione del protocollo - una rappresentazione di una risorsa - il protocollo stessobase al testo fornito: 11. REST si basa sul concetto di risorsa, broker, protocollo e albero gerarchico. 12. Una debolezza di un'architettura SOA è la necessità di una sintassi, di un protocollo e di una semantica. 13. WSDL significa Web Service Description Language. 14. SOA significa Service Oriented Architecture. 15. L'IoT sta venendo costruito principalmente in base al paradigma REST. 16. Un Resource Identifier serve a identificare una risorsa. 17. Le architetture REST e SOA possono essere descritte come segue: - REST: si basa sul concetto di risorse che vengono identificate da URI (Uniform Resource Identifier) e sono accessibili tramite metodi HTTP come GET, POST, PUT e DELETE. REST è basato sullo stato delle risorse e sulla trasmissione dei dati in formato rappresentazionale. - SOA: è un'architettura orientata ai servizi, in cui i servizi sono componenti autonomi che comunicano tra loro attraverso messaggi. SOA si basa su un modello di servizi, che possono essere richiamati in modo indipendente e possono essere composti per creare nuove funzionalità.maniere sintetica. Quali sono le differenze?
Perché converrebbe usare l'approccio web-based per l'IoT?
71/90Set Domande: INTERNET OF THINGS
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Pecori Riccardo
Lezione 046
transizioni sono inserite in una risorsa come hyperfigure, hypersite, hyperlink, hypermedia 72/90
Set Domande: INTERNET OF THINGS
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Pecori Riccardo
08. Le applicazioni RESTful sono simili a
09. Il livello 3 del modello di Richardson si basa su
10. Un codice del tipo 4xx indica
11. Il web of things è costituito da applicazioni che soddisfano quale livello del modello di Richardson?
301