INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Docente: Grumi Serena
Lezione 017
01. Alla Maternal sensitivity vs insensitivity scale viene classificata come insensibile una madre che:
E' sensibile in alcune occasioni ma insensibile in altre.
Adotta delle risposte che non sono sempre ben appropriate e pronte
Non è in grado di rispondere alle comunicazioni del bambino in modo appropriato e tempestivo.
E' concentrata su di sé ed ignora o distorce i segnali del bambino.
02. Il concetto di sensibilità materna quante componenti comprende?
5
4
nessuna
3
03. Come può essere misurata la sensibilità materna secondo la Ainsworth?
04. Quali sono le componenti principali del costrutto di sensibilità materna secondo la Ainsworth?
Data Stampa 21/02/2025 15:33:26 - 81/119
Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI
INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Docente: Grumi Serena
Lezione 018
01. Una delle due traiettorie indipendenti individuate da Arnott e Meins nel loro studio del 2007 ha individuato:
Un'associazione tra stato della Mente autonomo, ridotta mind mindeness, che sua volta si associa ad un attaccamento sicuro
Un'associazione tra stato della Mente non autonomo, ridotta mind mindeness, che sua volta si associa ad un attaccamento insicuro
Un'associazione tra stato della Mente non autonomo, ridotta mind mindeness, che sua volta si associa ad un attaccamento sicuro
Un'associazione tra stato della Mente non autonomo, elevata mind mindeness, che sua volta si associa ad un attaccamento sicuro
02. Nello studio della Meins “Rethinking maternal sensitivity” del 2001:
I commenti mind-related appropriati NON sono risultati predittori dell'attaccamento, a differenza della sensibilità materna
I commenti mind-related appropriati sono risultati predittori dell'attaccamento così come la sensibilità materna, ma spiegando uno quota maggiore della varianza
I commenti mind-related appropriati sono risultati predittori dell'attaccamento così come la sensibilità materna, ma spiegando uno quota minore della varianza
I commenti mind-related appropriati sono risultati predittori dell'attaccamento, a differenza della sensibilità materna
03. Una buona Mind mindedness del genitore può avere un effetto protettivo nel senso che:
è inversamente correlata all'effetto spillover sulle pratiche genitoriali
nessuna opzione è corretta
mitiga l'impatto dell'esposizione del bambino al conflitto
è associata allo sviluppo della teoria della mente
04. Il costrutto di Mind-Mindednss fa riferimento a:
La capacità di riflettere sui propri e altrui (del figlio) stati mentali
Una specifica forma di sensibilità materna, che implica la propensione della madre a considerare il figlio come un agente mentale, non solo come un bambino che ha
esigenze di sopravvivenza che devono venire soddisfatte
La capacità di cogliere gli stati mentali sottostanti il proprio e altrui (del figlio) comportamento
La sensibilità materna attraverso cui la madre o il caregiver esprime una buona competenza tesa a rispondere ai bisogni fisici ed emozionali del bambino
05. Il concetto, non traducibile letteralmente in italiano, di Mind-Mindedness, significa:
Attribuire significato al contenuto mentale
Predisposizione a considerare la mente
Completezza mentale
Yeoria della Mente
06. Il costrutto noto come "transmission gap" ci dice che:
Il “salto generazionale” fa sì che la connessione tra AAI e attaccamento nei figli sia mediata da molti fattori ambientali e dall'influenza delle generazioni precedenti (in
primis i nonni)
Vi è una connessione debole e statisticamente non significativa tra AAI e sicurezza nei figli
L'associazione fra AAI e sicurezza nei figli è spiegabile nel 75% dei casi studiati attraverso il costrutto della sensibilità materna.
Vi è una forte connessione tra AAI e sicurezza nei figli ma tale associazione non è spiegabile attraverso la sensibilità materna
07. Gli studi di Van Ijzendoorn hanno dimostrato che:
Non esiste una corrispondenza tra le rappresentazioni mentali dell'attaccamento alla AAI e lo stile di attaccamento del figlio
C'è una corrispondenza tra le rappresentazioni mentali dell'attaccamento alla AAI e lo stile di attaccamento del figlio
Yra le rappresentazioni mentali dell'attaccamento alla AAI e lo stile di attaccamento del figlio si inseriscono innumerevoli variabili intervenienti, fattori di rischio e di
protezione
C'è una corrispondenza molto blanda e non statisticamente significativa tra le rappresentazioni mentali dell'attaccamento alla AAI e lo stile di attaccamento del figlio
08. Cosa si intende per Transmission gap? Data Stampa 21/02/2025 15:33:26 - 82/119
Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI
INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Docente: Grumi Serena
Lezione 019
01. Quali sono i criteri per i commenti mind-related appropriati?
Il ricercatore è in accordo con la lettura fatta dal caregiver circa lo stato interiore del bambino
Il commento propone una soluzione finalizzata a come procedere dopo una stasi nell'interazione.
Il commento collega l'attività in progress del bambino con azioni simili del passato o del futuro.
tutte le opzioni sono corrette
02. I commenti Mind related comprendono:
tutte le opzioni sono corrette
desideri e preferenze
emozioni e cognizioni
stati epistemici e parlare al posto del bambino
03. Come viene valutata la Mind-Mindedness materna quando il bambino ha un anno?
Considerando il grado di soddisfazione del bambino agli interventi della madre
Con una intervista alla madre e attraverso la considerazione dei suoi commenti che denotano sensibilità
Con l'osservazione delle risposte comportamentali responsive, tempestive e rispettose degli stati mentali dei figli
Attraverso la considerazione di tutti i commenti che si riferiscono a stati mentali del bambino
04. Quali sono le categorie di commenti riferiti alla mente nella codifica della mind-mindedness mediante metodo osservativo?
05. Quali sono i criteri per i commenti mind-related appropriati? Data Stampa 21/02/2025 15:33:26 - 83/119
Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI
INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Docente: Grumi Serena
Lezione 020
01. In età prescolare la mind mindedness genitoriale viene misurata
Con un'osservazione di gioco strutturata
Con un'intervista
Con un'osservazione di gioco non strutturata
Con un'osservazione di gioco semi-strutturata
02. Nella valutazione della MM tramite intervista, furbetto è
Un attributo mentale
un attributo comportamentale
un attributo che può essere o non essere mentale
Un attributo generale
03. Nella valutazione della MM tramite intervista, loquace è:
Un attributo comportamentale
un attributo che può essere o non essere mentale
Un attributo generale
un attributo non mentale
04. Descrivi gli attributi che possono essere o non essere mentali nella codifica della Mind-mindedness basata sull'intervista?
Data Stampa 21/02/2025 15:33:26 - 84/119
Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI
INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Docente: Grumi Serena
Lezione 021
01. Cosa valuta la scala responsività della Emotional Availability Scales?
la capacità dell'adulto di rispondere in modo sensibile responsivo al bambino
affetto positivo e responsività verso le proposte dell'adulto
nessuna opzione è corretta
la capacità dell'adulto di coinvolgere il bambino nel gioco
02. Cosa valuta la scala coinvolgimento della Emotional Availability Scales?
nessuna opzione è corretta
la capacità dell'adulto di coinvolgere il bambino
la capacità del bambino di coinvolgere l'adulto
la capacità dell'adulto di rispondere in modo responsivo al bambino
03. Cosa valuta la scala strutturazione della attività dellaEmotional Availability Scales?
capacità di essere disponibile per il bambino senza risultare intrusivo
appropriatezza degli interventi verso il bambino
tutte le opzioni sono corrette
il grado con cui l'adulto organizza il gioco del bambino fissando dei limiti al suo comportamento
04. Descrivi i punti di contatto e le differenze tra i costrutti di Disponibilità emotiva e sensibilità materna
Data Stampa 21/02/2025 15:33:26 - 85/119
Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI
INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Docente: Grumi Serena
Lezione 022
01. L'autore del Parenting Stress Index è:
Fincham
Abidin
Crnic
Davies
02. Quali sono i fattori del Parenting Stress Index?
distress genitoriale, relazione disfunzionale tra i genitori, percezione del bambino come difficile
distress del bambino, relazione disfunzionale genitore-figlio, percezione del bambino stressato
distress genitoriale, relazione disfunzionale genitore-figlio, percezione del bambino come difficile
distress genitoriale, relazione disfunzionale genitore-figlio, percezione del parenting come difficile
03. Cosa si intende per stress genitoriale e come può essere misurato?
04. Quali sono le scale del Parenting Stress Index? Data Stampa 21/02/2025 15:33:26 - 86/119
Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI
INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Docente: Grumi Serena
Lezione 023
01. Con il termine fattore distale si indica:
Un fattore che esercita un'influenza indiretta e non è sufficiente da solo a condurre a conseguenze disadattive
circostanza o fattore che riduce la probabilità di esiti maladattavi
Una circostanza o fattore che aumenta la probabilità di sviluppare esiti maladattivi
Nessuna delle opzioni è corretta
02. Il modello process oriented è coerente con quale/i modello/i di rischio?
Modello di causalità lineare/diretta
Modello multifattoriale
Modello di rischio e resilienza
tutte le opzioni sono corrette
03. Quali sono i 3 modelli di rischio usati in letteratura per valutare le traiettorie evolutive?
04. Descrivi il modello Process Oriented Data Stampa 21/02/2025 15:33:26 - 87/119
Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI
INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Docente: Grumi Serena
Lezione 024
01. La povertà cronica
non è un fattore incluso nel protocollo sui fattori di rischio e di protezione
è un fattore prossimale di rischio
è un fattore prossimale di protezione
è un fattore distale di rischio
02. Sentimenti di inadeguatezza per la dipendenza dai servizi sono
non è un fattore incluso nel protocollo sui fattori di rischio e di protezione
è un fattore distale di rischio
è un fattore prossimale di rischio
è un fattore prossimale di protezione
03. Cosa si intende per f
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere nuovo completo di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali
-
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali - paniere completo
-
Paniere in ordine alfabetico Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali
-
Paniere completo con fuori paniere esame Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali