Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 117
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 1 Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 117.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Comunicazione d'impresa (2024)  Pag. 91
1 su 117
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

COS’è————————————————————————————————————————

Cos’è Hootlet? È un'estensione di Hootsuite per Chrome.

Cos’è Hootsuite? Hootsuite è una piattaforma di relazioni sociali creata per coinvolgere, ascoltare, creare statistiche e fornire

protezione.

COSA è————————————————————————————————————————

Cosa è:

- e quali sono le caratteristiche della crisi d'impresa? La crisi d'impresa è un evento grave, spesso non prevedibile, e che

richiede un'immediata reazione in quanto potrebbe arrecare danni ingenti all'organizzazione, in termini sia economico-finanziari

che d'immagine

- la carta dei principi dei social? Una dichiarazione della volontà dell’azienda di incoraggiare l’uso dei social media nel

rispetto dei valori aziendali

- possibile dire circa il ruolo dei public affairs nella realtà italiana? Il ruolo dei public affairs sembra ancora

sottovalutato

- Tumblr e a cosa serve? Tumblr è una piattaforma di microblogging e social networking che consente di creare un tumblelog,

offrendo la possibilità all'utenza di creare un blog dove postare contenuti multimediali.

- uno Sponsee? L'entità sponsorizzata con cui avviene l'abbinamento di denominazione.

Cosa è possibile affermare circa gli Obiettivi di risposta:

- comportamentale? Essi sono essenzialmente legati all'azione che si intende stimolare attraverso la creazione e la diffusione dei

messaggi di marketing.

- non comportamentale? Essi riguardano la sfera interiore del destinatario qualificandosi come risposte aventi natura: Logico-

razionale, Emozionale ed estetica, Ideale.

- relazionale? La risposta relazionale si costruisce nel tempo sulle fondamenta della risposta valutativa

- valutativa? Essa consegue dalla combinazione delle risposte attinenti alla sfera dell’azione e a quella dell'interiorità.

Cosa è possibile affermare circa le Promozioni:

- the line?

above Esse non sono legate alla convenienza di prezzo ma offrono dei vantaggi di varia natura, connessi a un

comportamento specifico del consumatore, come per esempio la ripetizione dell'acquisto nel tempo. Le principali tipologie sono:

Raccolte punti, Concorsi, Sampling, Bonus pack.

- below the line? Esse non sono legate alla convenienza di prezzo ma offrono dei vantaggi di varia natura, connessi a un

comportamento specifico del consumatore, come per esempio la ripetizione dell'acquisto nel tempo. Le principali tipologie sono:

Raccolte punti, Concorsi, Sampling, Bonus pack.

COSA—————————————————————————————————————————

Cosa:

- sviluppare per costruire un employer brand?

bisogna Bisogna sviluppare una employer value proposition distintiva, sulla

quale basare il posizionamento di best pIace to work nei confronti del target definito

- cerca di avviare e consolidare il sistema di comunicazione organizzativa? Osmosi delle culture, Facilitazione della

circolazione delle informazioni, Coordinamento dei comportamenti di tutti gli attori impegnati nella generazione di valore per il

cliente dell'impresa, indipendentemente dal legame gerarchico, strategico e contrattuale che li lega

- determina sul sovra-sistema finanziario un’informazione economico-finanziaria opaca o incompleta? Fa sì che

il sovra-sistema finanziario non abbia piena visibilità sulle potenzialità dell'impresa e le riconosca gradi di rischiosità superiori a

quelli effettivi

- deve fare l'impresa socialmente responsabile? Deve seguire un percorso di sviluppo sostenibile coerente e integrato sotto

il profilo economico, sociale e ambientale nel lungo termine, portando avanti gli essenziali valori fondati sulla considerazione e sul

rispetto di tutto ciò che è parte della vita, in particolare dei sovra-sistemi che su essa proiettano attese e pressioni, nonché dei sub-

sistemi, dalla cui corretta dinamica evolutiva dipende la capacità di sopravvivenza del sistema.

- fa l’azienda a volte per accelerare la diffusione virale dei messaggi relativi al brand? Cede i diritti di utilizzo

digitali con le limitazioni connesse, così da indurre i membri della community a copiare, modificare, postare nuovamente e

diffondere i contenuti.

- ha determinato le scelte prese da Hong Kong Airline nel caso di Crisis management presentato? Il continuo e

tempestivo monitoraggio del dibattito sui social, che ha orientato le scelte sulla base di una valutazione costi/benefici completa.

- illustrano, dal punto di vista dell’azienda, i 6 elementi del Modello 6C? La creazione e il mantenimento

dell’engagement da parte del consumatore.

- mostrano gli studi condotti sugli annunci pubblicitari su Internet? Mostrano che generalmente la risposta (click-

through) ai pop-up è maggiore quando l’annuncio viene visualizzato immediatamente dopo che l’utente ha digitato l’indirizzo del

sito.

- occorre per realizzare una comunicazione istituzionale veramente efficace? Occorre partire sempre da un concetto

solido, verosimile. Non basta che sia vero, deve essere anche credibile.

- può determinare un disallineamento tra comunicazione organizzativa e comunicazione all'interno della

struttura produttiva? Può vanificare l'interezza degli sforzi prodotti

- succederebbe se vi fossero delle incongruenze tra quanto viene comunicato e le effettive capacità di soddisfare

le diversificate attese degli stakeholder? Si potrebbero creare aspettative infondate, non sostenibili nel lungo periodo.

- tende a offrire l’utente Internet 2.0 all’azienda? Oltre a generare contenuti, tende a offrire proattivamente una prospettiva

completamente nuova su processi e approcci consolidati

Cosa consente di:

- il Social listening?

fare Il Social listening consente al brand di fornire una customer experience eccellente, grazie al costante

monitoraggio delle conversazioni e del sentiment generale sui social

- vedere il Content Calendar? Rende possibile visualizzare a colpo d'occhio il programma dei contenuti social e ottenere una

panoramica chiara di tutti i contenuti programmati, ordinati per elenco oppure visualizzati per intervallo temporale.

Cosa consentono:

- fare i siti web 2.0?

di Consentono di fare molto più che ottenere informazioni, trasformando i monologhi dei mass media

tradizionali nei dialoghi dei social media

- le funzioni di Sicurezza disponibili su Hootsuite? Impostare livelli di autorizzazione personalizzati, Ottenere avvisi

immediati, Rispettare gli standard normativi.

Cosa indica il :

- Costo per azione/lead? Importo speso dall’inserzionista per generare un lead, un’azione desiderata o informazioni su un

possibile utente.

- Customer lifetime value? La misura del valore atteso del profitto derivante a un’azienda dalle relazioni con i clienti dal

momento attuale a un dato momento futuro

- termine “Above the line”? Attività di comunicazione con investimento pubblicitario tradizionale veicolato sulla televisione,

alla radio, alla stampa, le affissioni e il cinema

- termine “Advertising”? Termine generico che connota la pubblicità sui media.

- termine “Art buyer”? Chi in ambito pubblicitario, si occupa di organizzare il set fotografico o di un filmato e tutto ciò che è

indispensabile per allestirlo.

- termine “Art director”? Professionista creativo che cura la parte visiva (definita in inglese visual) di una campagna

pubblicitaria.

- termine “Below the line”? Sono tutte le attività di comunicazione (relazioni pubbliche, promozioni, sponsorizzazioni,

marketing diretto) a eccezione della pubblicità.

- termine “Briefing”? È la spiegazione, scritta o a voce, contenente le istruzioni, le caratteristiche dell’impresa e gli obiettivi che

essa vuole raggiungere, fornita da un cliente all’agenzia o ai consulenti della pubblicità, delle relazioni pubbliche, etc.

- termine “Copyright”? È il diritto d’autore.

- termine “Copywriter”?È il professionista creativo che scrive i testi pubblicitari ed è sempre in coppia con l’art director

- termine “FCE”? Full Communication Event - si tratta di un piano di comunicazione che ha per protagonista un evento

personalizzato nell’ideazione e nella creazione

- termine “Storyboard”? È la sequenza di immagini con cui si illustrano in fase preliminare le principali scene di uno spot

televisivo.

Cosa rappresenta:

- "rating etico" per l'elaborazione di una valutazione della responsabilità sociale e ambientale delle imprese?

il

Una metodologia di analisi di principi e presupposti, in qualche modo mutuati dai tradizionali indici finanziari, in modo da poter

esprimere un giudizio sintetico di eticità e di sostenibilità sociale e ambientale sui titoli emessi dalle aziende, nell'ottica del settore

in cui si opera e delle caratteristiche dell'impresa nel suo complesso.

- il baricentro della TCC? La corporate identity.

- per l'organizzazione il cambiamento continuo? Il cambiamento continuo è la risposta dell'organizzazione a un'alta

variabilità ambientale, che spinge verso un atteggiamento proattivo e allo sviluppo di un sistema di apprendimento organizzativo

finalizzato alla gestione della variabilità esterna mediante lo sviluppo di competenze interne o il reclutamento dall'esterno.

Cosa rappresentano i public affairs per un’impresa? L'insieme delle attività di comunicazione che un'organizzazione pone

in essere più o meno direttamente nei confronti delle istituzioni pubbliche e/o verso altri soggetti che comunque possono influenzare

l'attività dei pubblici poteri, al fine di ottenere il riconoscimento dei propri interessi.

Cosa richiede a livello aziendale un utilizzo avanzato di Instagram? Investimenti più sostanziosi rispetto all'inizio.

Cosa s’intende per Social media policy? Generalmente si fa riferimento a un documento unico o a una serie di documenti

necessari all’atto della creazione di un programma di gestione dei social media in azienda.

Cosa si evince circa il feedback, analizzando il modello nella sua formulazione finale? forniscono un

I destinatari

feedb

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
117 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gherezzino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Comunicazione d'impresa e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Caridi Giorgio.